materasso

“IL MATERASSO È LA FELICITÀ” – EINSTEIN VI NASCOSE I SOLDI DEL NOBEL, PUTIN PER IL G8 DI GENOVA NE CHIESE UNO ORTOPEDICO, PERCHÉ, COME DICEVA FLAUBERT: “PIÙ È DURO, PIÙ È IGIENICO” – CON QUELLO AL LATTICE CI SI STANCA PIÙ FACILMENTE DURANTE IL SESSO, MEGLIO AD ACQUA O A MOLLE, PER PRENDERE IL RITMO - SCEGLIETELO BENE E CAMBIATELO SPESSO, NE VA DELLA VOSTRA SALUTE…

Jessica D' Ercole per la Verità

 

Più di una ricerca ha dimostrato che buona parte del mondo combatte ogni notte una guerra senza fine prima di riuscire ad abbandonarsi tra le braccia di Morfeo. C'è chi soffre d'ansia, chi soccombe allo stress e chi è persino troppo stanco per dormire.

Eppure, alle volte, basta sdraiarsi su un buon materasso per sprofondare in un sonno ristoratore.

materasso

 

Oggi il mercato offre un'infinità di modelli e materiali pronti ad accogliere e sorreggere ogni parte del corpo. Il memory foam, meglio se a più strati, è il materasso più ergonomico, ma le vecchie molle piacciono ancora molto agli italiani. Il lattice è consigliato a chi ha problemi alla cervicale. Per trovare il materasso giusto però bisogna far riscorso alle leggi della fisica.

 

Il materasso deve essere scelto in base all'altezza e al peso di una persona. Più una persona è pesante più il materasso deve essere rigido per sopportarne il carico. Ma anche la densità ha sua importanza: una persona alta un metro e mezzo che pesa 60 chili distribuisce un carico maggiore in un spazio minore rispetto a una alta 1.70 con lo stesso peso.

 

putin

Il riposo dello zar

A bordo della European vision, la nave che ospitò il G8 di Genova, Vladimir Putin pretese uno speciale materasso ortopedico rigido senza il quale ancora oggi stenta a prendere sonno.

 

Uno studio pubblicato su Sleep Science ha rivelato come il passaggio da un materasso rigido a uno medio riduca da 67 ad appena 21 minuti la latenza di addormentamento in campione di adulti di età superiore ai 60 anni.

 

Nel 2008, a Vallo della Lucania, nel Cilento, è stato realizzato il materasso più grande del mondo. Può ospitare 200 persone e con i suoi 16 metri di larghezza per 19 di lunghezza (l'equivalente di 10 materassi matrimoniali) è entrato di diritto nel Guinness dei primati.

 

il materasso villa di chiesa luxury, il piu caro del mondo

Il materasso più caro al mondo costa 180.000 euro. Si chiama Villa Di Chiesa luxury superiores stile Mc ed è stato realizzato su misura da Emanuele Collu, materassaio sardo che si definisce «curatore del sonno».

 

360 Smart bed, il materasso intelligente prodotto dalla statunitense Sleep number, dotato al suo interno di due camere d' aria che, gonfiandosi e sgonfiandosi, gli permettono di cambiare forma e adattarsi ai movimenti del dormiente. Stando ai suoi inventori, il materasso rappresenta anche una valida contromisura al russamento: quando i suoi sensori avvertono rumori molesti, Smart bed solleva di sette gradi la testa di chi dorme per facilitarne la respirazione. E ancora, è dotato di resistenze elettriche per mantenere caldi i piedi.

 

ALBERT EINSTEIN jpeg

Lo scorso gennaio, nel materasso di un anziano ex commerciante di Agerola morto in casa per un malore improvviso, i carabinieri trovarono 270.000 euro.

 

Albert Einstein teneva i soldi del suo Nobel cuciti nel materasso.

 

Il materasso più antico della terra è stato rinvenuto in una grotta del Sudafrica (Sibudu). Risale a 77.000 anni fa. Composto da foglie e da un involucro di gesso, in grado di ospitare una famiglia intera, aveva uno spessore di circa 30 centimetri e una superficie di due metri quadrati.

 

Nell' antica Roma i letti erano tavole di marmo, metallo o legno coperti dalla culcita, un materasso di piume o lana (i poveri usavano il fieno, i ricchi le piume di cigno).

 

materasso

L' imperatore Augusto, durante un periodo di malattia e nervosismo, soffrendo d' insonnia mandò una serva ad acquistare, senza badare a spese, il materasso di un senatore che, nonostante fosse oppresso dai debiti e dai problemi, riusciva a dormire benissimo.

 

Origini arabe

La parola materasso deriva dall' arabo matrah, che significa «buttare giù», per estensione «sdraiarsi». Questo termine è entrato nel linguaggio comune a partire dalle Crociate, venendo gradualmente assimilato, con vari cambiamenti a seconda della lingua, in molti dei paesi occidentali. In inglese mattress, in francese matelas, in tedesco matratze. Portoghesi e spagnoli invece si sono rifatti al latino culcita. A Lisbona si dorme sul colchão, a Madrid sul colchón.

materasso 2

 

Nel 1400 i materassi venivano riempiti anche di baccelli vuoti di piselli. Del 1700 sono invece i primi materassi in lana o in cotone: avevano un migliore isolamento termico e una comodità maggiore rispetto alla paglia e alle piume.

 

Il materasso in lana va rifatto una volta l'anno. Dopo ogni cardatura della lana, torna come nuovo. Oggi vengono proposti materassi garantiti a vita. Ma la gran parte perde colpi già dopo i sette anni. Senza contare l'accumulo acari.

 

Secondo una ricerca della Ohio State University, il materasso ospita tra i 100.000 e i 10 milioni di aracnidi che si cibano dei 454 grammi di cellule di pelle morta che il nostro corpo rilascia ogni anno.

 

materasso 1

Spiega il dottor Philip Tierno, professore di microbiologia alla New York University School of Medicine: «Le impurità riescono ad arrivare al centro del materasso, nel corso degli anni. Questo ambiente diventa quindi simile a un parco zoologico o botanico: le persone respirano in questo cumulo di potenziali allergeni per 8 ore, ogni notte».

 

Per questo motivo, anche quando è garantito a vita, è bene cambiare materasso ogni 10 anni. Molte case consigliano di ruotare il materasso a molle di 180 gradi ogni tre mesi per consentire al materiale di otturazione di depositarsi più uniformemente, contribuendo così a riempire eventuali usure o avvallamenti.

 

I batteri presenti nei materassi rischiano di scatenare anche dei seri disturbi respiratori (quali apnea notturna o asma), che sono responsabili della cattiva qualità del riposo. E una scarsa qualità del sonno favorisce un aumento del cortisolo, l'ormone dello stress, che favorisce la comparsa di rughe e irritazioni quali l' eczema, mentre la pelle perde tono ed elasticità. A dirlo è una ricerca pubblicata sul Journal of Allergy and Clinical Immunology.

soldi sotto il materasso

 

Molto igienico il materasso ad acqua. I primi nacquero in Persia 3.000 anni fa, quando dei nomadi scoprirono quant' era piacevole dormire su pelli di capra ripiene d' acqua.

L'invenzione di quello moderno è stata invece attribuita al chirurgo inglese James Paget: ideato per migliorare la condizione dei malati lungodegenti al fine di evitare piaghe da decubito, è rimasto famoso per l'utilizzo legato agli eccessi dei divi del cinema di Hollywood.

 

«Più è duro, più è igienico» (definizione del materasso dal Dizionario dei luoghi comuni di Gustave Flaubert).

materasso per il sesso

 

Sdraiati sul metallo

Esistono anche materassi in fibra d'oro. La Luran, azienda di Bergamo, assicura che questo materiale li rende antistatici e antibatterici: «Gli ioni d' oro si legano con gli enzimi della cellula del microrganismo, rallentandone l'attività e la conseguente proliferazione dei batteri».

 

Inoltre la fibra d' oro assorbe il 50% in più di umidità rispetto al cotone, favorendo le condizioni ottimali per un riposo sano e per un materasso sempre asciutto.

 

sesso sul materasso

Ogni notte perdiamo fino a mezzo litro d' acqua mentre dormiamo. Di più se non stiamo bene o se fa caldo.

 

Una ricerca pubblicata sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology sostiene che un desiderio sessuale pressoché inesistente è un chiaro sintomo di un cattivo riposo notturno, a maggior ragione se il calo della libido è accompagnato da sudorazione notturna, causata da un ambiente eccessivamente caldo (secondo l'American sleep foundation la temperatura giusta è fra i 15,5 e i 19,5 gradi centigradi).

 

Secondo il Feng Shui il materasso non deve essere più largo di 1,70 metri: se i corpi si allontanano il desiderio cala.

 

La felicità di Arbore

renzo arbore in concerto con l orchestra italiana (3)

Un sondaggio del sito materassimatrimoniali.com ha rivelato che agli italiani piace fare l'amore su materassi in lattice (riducono i disagi provato a livello di caviglie, fondoschiena, gomiti, mani), a molle (aiutano a prendere il ritmo) e ad acqua (non si muovono durante il rapporto e non fanno rumore). Bocciati i memory foam ad alta densità (pare ci si stanchi più facilmente).

 

«Il materasso è la felicità» (ritornello della canzone Il materasso cantata da Renzo Arbore e Claudio Mattone a Quelli della notte).

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....