san francesco carlo acutis

AD ASSISI È IN CORSO UN "DERBY" TRA SAN FRANCESCO E CARLO ACUTIS - IN OCCASIONE DEGLI 800 ANNI DALLA MORTE DEL "POVERELLO", A FEBBRAIO VERRANNO MOSTRATI AL PUBBLICO I RESTI DI FRANCESCO. È LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA: I FRATI LO HANNO TENUTO NASCOSTO FINO AL 1818 PER PAURA CHE IL CORPO FOSSE TRAFUGATO - NELLA CITTA' UMBRA I FEDELI SI DIVIDONO: CARLO ACUTIS HA "RUBATO" UNA FETTA DI FEDELI AL "POVERELLO D'ASSISI". IL 50% DI CHI VA IN PELLEGRINAGGIO LO FA PER ANDARE A TROVARE IL GIOVANE SANTO, I CUI RESTI SONO ESPOSTI NEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE...

Estratto dell'articolo di Iacopo Scaramuzzi per "la Repubblica"

 

francisco de zurbaran san francesco d assisi musee des beaux arts de lyo 1636

Mentre fa la fila per entrare nella basilica di San Francesco, Dominique Zinato ha il naso incollato allo smartphone. Che tra qualche mese il corpo di san Francesco si potrà vedere le sembra un'ottima idea: «Soprattutto per noi giovani penso che vedere sia importante», dice alzando la testa questa 17enne brasiliana.

 

«La gente vuole vedere». Ora è qui ma subito dopo andrà a vedere il corpo di Carlo Acutis, conservato in una teca nella chiesa di Santa Maria Maggiore. «Per me è più importante di san Francesco», confessa, «lo sento di più, mi suscita più emozioni».

 

Sebbene sia fresco di canonizzazione, il santo ragazzino insidia per popolarità Francesco anche a casa sua. «Fifty fifty», sentenzia il tassista, «il 50 per cento dei visitatori viene per vedere san Francesco e il 50 per cento Carlo Acutis». Se non fosse blasfemo si potrebbe parlare di un santo derby che scatta già tra gli scaffali del bar della stazione: da una parte i mostaccioli di san Francesco, dall'altra "Dolce Carlo" a base di porridge (Acutis era nato a Londra) e cannella.

 

san francesco d' assisi

L'esposizione dei suoi resti mortali la prossima Quaresima, però, farà prevedibilmente trionfare il poverello di Assisi. Sarà la prima volta nella storia che il suo corpo sarà esposto in pubblico. L'annuncio è stato dato neanche un mese fa, per la festa di san Francesco del 4 ottobre, ma già si sono iscritti 50mila visitatori. [...]

 

Se in passato c'erano alta e bassa stagione, inoltre, «dalla pandemia in poi è un flusso continuo», nota Valerio Febbraro, da 25 anni guardia della custodia, che per l'esposizione del corpo, sebbene in pieno inverno, prevede il pienone. Destino paradossale per un personaggio rimasto nascosto per quasi sei secoli. Sì perché fino al 1818 nessuno sapeva neppure dove fosse il corpo del santo.

 

gadget di carlo acutis 9

«Francesco era un fenomeno e i frati avevano il terrore che venisse trafugato», spiega fra Giulio Cesareo, direttore dell'ufficio comunicazione della basilica. Morì nel 1226, quattro anni dopo fu traslato nella nuova basilica: le cronache riferiscono che scoppiò un tafferuglio, la gente si gettò sui portantini per afferrare le reliquie, il cranio fu schiacciato da una pietra usata come guanciale. I frati lo seppellirono sotto l'altare maggiore, ma non dissero il luogo esatto.

 

Venne riesumato una prima volta nel 1818, dopo giorni di ricerca, poi di nuovo nel 1978 e nel 2015, ma sinora è stato esposto alla venerazione dei soli frati. Ora la svolta. Per l'ottocentesimo anniversario della sua morte, i suoi resti terreni – un mucchietto di ossa, ma una figura umana è riconoscibile – saranno esposti dal 22 febbraio al 22 marzo dell'anno prossimo. [...]

 

gadget di carlo acutis 8

Sarà che viviamo nell'epoca dell'immagine e dei social, sarà che dal Novecento la Chiesa ha moltiplicato l'esposizione dei corpi dei santi, da padre Pio a Carlo Acutis. Di certo in questi anni molti vorrebbero appropriarsi di San Francesco. A partire da Giorgia Meloni, che punta alle celebrazioni dell'anno prossimo per rinverdire il mito di quello che già Gabriele D'Annunzio definì «il più santo degli italiani e il più italiano dei santi». [...]

 

Il governo ha deciso di proclamare il 4 ottobre festività nazionale, senza accorgersi che c'era già santa Caterina: «Mi pare che il pasticcio giuridico sia l'espressione dell'assenza di adeguata informazione storica con cui l'operazione è stata portata a termine», commenta il professore emerito della Normale di Pisa: «Il problema è del resto generale: tutte le volte che viene in rilievo il passato gli interventi di questo governo rivelano approssimazione, superficialità e volontà di appropriarsene in chiave propagandistica».

basilica san francesco assisi 2

 

Per il professor Menozzi, «ha giocato l'incrocio dell'attualità, l'approssimarsi dell'ottavo centenario della morte, con una vaga sedimentazione memoriale che ricordava la nazionalizzazione della figura di Francesco compiuta dal regime fascista e la spinta del nazional-cattolicesimo a fare del 4 ottobre festa nazionale», e Meloni punta ad «allargare il consenso al governo dei settori conservatori del mondo cattolico», da un lato, ammiccando, dall'altro, ai nostalgici della «continuità con il regime».

 

assisi basilica di san francesco

La presenza della premierqui ad Assisi lo scorso 4 ottobre non è piaciuta a molti che ora fanno la fila per entrare in basilica. «È tutta politica», dice convinto Mimmo Milone, «un modo per farsi pubblicità. San Francesco non ha bisogno di questo, anzi forse si offenderà». [...]

francisco de zurbaran san francesco d assisi boston 1645gadget di carlo acutis 7gadget di carlo acutis 5zurbaran san francesco d assisicarlo acutissalma di carlo acutisSAN FRANCESCO ASSISI jpeg

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")