adam peaty mensa villaggio olimpico

I FRANCESI COLLEZIONANO FIGURE DI MERDA OLIMPICHE – ADAM PEATY, NUOTATORE BRITANNICO ARGENTO NEI 100 METRI RANA, SGANCIA UN’ALTRA BOMBA SULL’ORGANIZZAZIONE DELLE OLIMPIADI: “ALCUNI HANNO TROVATO VERMI NEL PESCE. PER AVERE IL CIBO BISOGNA ASPETTARE MEZZ’ORA E MANCANO LE PROTEINE NEI PASTI” – UN DISASTRO CHE SI AGGIUNGE ALLE LAMENTELE PER LA MANCANZA DI ARIA CONDIZIONATA NELLE STANZE E PER I LETTI IN CARTONE E ALLA FIGURACCIA SULLA SENNA INQUINATA – MA L’INSIDIA PIÙ SUBDOLA, CHE RISCHIA DI ROVINARE IL GRAN FINALE DEI GIOCHI, È IL COVID: TRA GLI ATLETI SONO STATI REGISTRATI ALMENO 40 CASI E…

1. ADAM PEATY RACCONTA L’INCUBO DELLA MENSA NEL VILLAGGIO OLIMPICO: “ABBIAMO TROVATO DEI VERMI NEL CIBO”

Estratto dell’articolo di Danilo ceccarelli per www.lastampa.it

 

adam peaty

A scagliare l’ennesima critica al tanto discusso Villaggio olimpico ci ha pensato Adam Peaty, nuotatore britannico vincitore dell’argento nei 100 metri rana, che ha rivelato un dettaglio poco appetitoso sui pasti serviti. Alcuni «trovano dei vermi nel pesce», ha detto in un’intervista a Inews il 29enne, aggiungendosi alla lunga lista di colleghi che in questi ultimi giorni hanno criticato la qualità dei piatti serviti nella mensa: «A Tokyo il cibo era incredibile, anche a Rio. Ma questa volta…». Un’accusa nei confronti della quale gli organizzatori hanno dichiarato di non avere avuto riscontri, così come il team della Gran Bretagna, che ha fatto sapere di non aver trovato nessun verme nel cibo.

mensa del villaggio olimpico 2

 

Peaty, che nel suo curriculum olimpico conta tre ori, ha sollevato come molti altri il problema della mancanza nei pasti di proteine, principale carburante degli sportivi che sembrerebbe essere stato messo da parte per dare più spazio a menu bio e vegetariani per un totale del 60% dei piatti senza carne.

I disagi, però, riguardano anche l’organizzazione. 

 

«Bisogna aspettare più di 30 minuti per avere del cibo», ha detto il nuotatore, parlando delle lunghe file d’attesa alla mensa. […] Proprio gli inglesi dopo aver visto le scarse porzioni date ai propri sportivi hanno deciso di far venire uno chef, mentre i tedeschi dell’hockey su prato hanno parlato di un «disastro». Un coro di lamentele al quale si è aggiunta anche Simone Biles, la ginnasta americana star di questi Giochi, secondo la quale la cucina del suo Paese è più «sana».

 

emmanuel macron mangia alla mensa del villaggio olimpico

Il più duro tra gli azzurri è stato Thomas Ceccon, oro nel 100 metri dorso, mentre Gregorio Paltrinieri, argento nei 1.500 e bronzo negli 800 stile libero, ha attaccato l’intera gestione, dai letti di cartone alla mancanza di aria condizionata. Ma tra gli italiani c’è anche chi ha apprezzato l’avventura, come Lollo Simonelli che ha paragonato il Villaggio ad un «campo scuola».

 

2. OMS: “ALMENO 40 CASI DI COVID”

mensa del villaggio olimpico 3

Estratto dell’articolo di www.repubblica.it

 

Almeno 40 atleti partecipanti alle Olimpiadi di Parigi sono risultati positivi al Covid. Questo è ciò che ha rivelato martedì l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), stando a quanto riportato dal quotidiano francese 'L'Equipe'. "Non sorprende vedere atleti infetti, perché il virus circola abbastanza rapidamente in altri paesi", ha affermato Maria Van Kerkhove, epidemiologa responsabile della preparazione alle epidemie e alle pandemie presso l'Oms durante una conferenza stampa a Ginevra.

 

"Negli ultimi mesi, molti Paesi hanno registrato focolai di Covid, anche alle Olimpiadi, dove almeno 40 atleti sono risultati positivi", ha affermato aggiungendo che il Cio , insieme all'OMS, ha "esaminato tutti i diversi approcci che devono essere messi in atto" in occasione di eventi affollati come i Giochi, e ha intrapreso "i passi necessari".

thomas ceccon dorme per strada fuori dal villaggio olimpico a parigi 2024 4thomas ceccon dorme per strada fuori dal villaggio olimpico a parigi 2024 1mensa del villaggio olimpico 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO