maki kaji

ADDIO ALL’UOMO CHE VI HA FATTO DARE I NUMERI – È MORTO A 69 ANNI MAKI KAJI, L'INVENTORE DEL SUDOKU NELLA FORMA MODERNA: NONOSTANTE IL GIOCO ABBIA UNA LUNGA E CONTROVERSA STORIA E DIVERSI PADRI, È STATO LUI NEGLI ANNI ’80 A STANDARDIZZARE LA TABELLA CON 81 CASELLE CON L'UNICA REGOLA CHE I NUMERI DEVONO ESSERE POSIZIONATI DALL'1 AL 9 IN RIGHE, COLONNE E BLOCCHI SENZA MAI RIPETERLI – LA REGISTRAZIONE SOLO IN GIAPPONE, IL BOOM DEL 2004 E…

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

maki kaji 9

Cento milioni di persone al mondo giocano quotidianamente alla griglia lanciata negli anni '80 dal giapponese Maki Kaji, scomparso a Tokyo lo scorso 10 agosto. La notizia dell'addio all'inventore del Sudoku nella forma moderna ha lasciato il lacrime milioni di giapponesi ed è stata diffusa solo una settimana dopo dalla casa editrice Nikoli, fondata da Kaji, dopo le celebrazioni dei funerali avvenuti in forma privata.

sudoku

 

L'uomo che aveva 69 anni ed era da tempo malato di cancro ai dotti biliari, in seguito all'aggravamento della malattia a luglio si era dimesso da amministratore delegato della sua casa editrice, concentrata sui giochi numerici, enigmistiche e puzzle. Kaji è considerato il papà del Sudoku e l'artefice della diffusione mondiale seppure il gioco ha una lunga e controversa storia e diversi padri.

 

maki kaji 6

A partire da quello che è considerato dagli storici il vero inventore della tavola di logica che aveva il nome di quadrato latino, il matematico svizzero Leonhard Euler detto Eulero da Basilea nel 18° secolo. Diversi storici però, lo attribuiscono la tabella ad anonimi cinesi e indiani che lo avrebbero inventato tra l'8° e il 9° secolo dopo Cristo. Nemmeno la versione moderna, con una griglia quadrata di 81 caselle (nove verticali per nove orizzontali) da completare con numeri da uno a nove mai ripetuti lungo le linee si deve all'editore giapponese.

 

maki kaji 8

Questa infatti viene attribuita all'architetto statunitense Howard Garns che avrebbe inventato un gioco simile dal nome Number Place, pubblicato a fine degli anni '70 su alcuni quotidiani e magazine americani, senza però aver avuto troppo successo. Maki Kaji avrebbe visto questo gioco e l'avrebbe poi importato e perfezionato in Giappone all'inizio degli anni '80 trasformandolo in un successo senza eguali ma limitatamente al paese del Sol Levante.

 

Nato sull'isola settentrionale di Hokkaido, Kaji all'inizio degli anni '80 si era trasferito nella capitale giapponese per frequentare la Keio University, abbandonata tre anni dopo per occuparsi della sua passione per l'enigmistica e i giochi fondando nel 1983 la Nikoli e pubblicando nello stesso anni le prime griglie del gioco che lui stesso aveva ribattezzato Sudoku come contrazione in lingua nipponica della frase «ogni numero deve essere singolo».

maki kaji 5

 

Poi ha standardizzato la tabella alle 81 caselle con l'unica regola che i numeri devono essere posizionati dall'1 al 9 in righe, colonne e blocchi senza mai ripeterli. Una regola che è stata fondamentale per il successo perché, come ha spiegato in un'intervista alla BBC nel 2007, quando il gioco aveva conquistato il mondo intero, il vero segreto è stata proprio la semplicità e la comprensione del meccanismo, «come la caccia al tesoro» spiegò Kaj aggiungendo che «non si tratta di pensare ad una eventuale ricompensa economica, piuttosto all'intero processo di stimolo emotivo nel tentare di trovare la corretta soluzione». Fondamentale per il successo del gioco a livello globale stata anche la volontà dello scopritore, di non registrare la parola e il gioco a livello internazionale ma limitarsi soltanto al suo paese e in questo modo dando la possibilità a chiunque di realizzare il proprio Sudoku.

sudoku 2

 

IL SUGGERIMENTO Così nel 2004, fu un lettore neozelandese del Times inglese a suggerire il gioco al quotidiano e da allora in pochi anni fu un successo globale con il raggiungimento di una stima di oltre 500 milioni di giocatori nel mondo, compresi capi di stato di diversi paesi e ceo di multinazionali. In quel periodo Kaji più che mangiarsi le mani per non aver registrato il gioco girò oltre 30 paesi per presentarlo e spiegarne i segreti al pubblico, ai media, agli editori e agli operatori che spuntavano come funghi.

maki kaji 4

 

Nel 2006 poi è arrivato anche il campionato mondiale di Sudoku, con la prima edizione organizzata proprio in Italia, a Lucca, che vide come vincitore della medagli d'oro il ceco Jana Tylova. Dall'edizione dell'anno successivo che si svolse a Praga, insieme al campionato individuale è stato introdotto quello per nazioni che vide affermarsi subito la squadra giapponese. Il campionato si è svolto ogni anno con esclusione del 2020 che doveva svolgersi a Shangai nel 2020 ed è stato rinviato a quest' anno.

 

maki kaji 3

Nelle 14 edizioni che si sono tenute finora, nel campionato individuale hanno prevalso i giapponesi con cinque medaglie d'oro seguiti dagli Stati Uniti che ne hanno conquistato tre. Tra le nazionali, il Giappone è sempre primo con cinque ori seguito da Cina con tre e dalla Germania con due. In Italia nonostante si stimino oltre un milione di assidui giocatori, delle 81 medaglie d'oro, argento e bronzo assegnate tra il campionato individuale e quello per nazioni in tutte le edizioni dei mondiali, non c'è stato mai un italiano sul podio.

maki kaji 1maki kaji 7sudoku 3maki kaji 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....