ADEGUATI O MUORI! GLI STUDIOS DI HOLLYWOOD RISCHIANO SEMPRE MENO SUI FILM, COSI’ I REGISTI PIU’ CREATIVI MIGRANO IN TV O SULLE PIATTAFORME DIGITALI E SBANCANO CON SERIE COME “BREAKING BAD” O “HOUSE OF CARDS”. INVECE DI SEGUIRE I GUSTI DEL PUBBLICO, LI ANTICIPANO

da www.salon.com


Estratto da Anne Thompson "The $11 Billion Year: From Sundance to the Oscars, an Inside Look at the Changing Hollywood System"

I migliori film vengono fatti grazie a registi, produttori, finanziatori e persone creative che ignorano tenacemente gli ostacoli. Ma quanto potranno durare? Quanto passerà prima che si stufino del grande business a Hollywood e portino il loro talento altrove?

I giorni della gloria hollywoodiana sono già finiti. Nel nuovo mondo onnivoro non si aspetta più il venerdì per andare a vedere l'ultimo film in uscita o la recensione sul New Yorker.

I cinefili vanno ai festival o sui tanti siti a disposizione, scelgono Netflix che conta 38 milioni di utenti in 40 paesi e offre una infinita quantità di pellicole e serie televisive.
Il 2012 al cinema è stata un'annata eccezionale come quel 1939 che sfornò i classici "Via col vento", "Cime tempestose" e "Il Mago di Oz".

Sei dei nove film che avevano nomination agli Oscar hanno incassato oltre 100 milioni di dollari ai botteghini, uno dei maggiori risultati della storia. Allora perché non si finanziano più film di qualità, con bravi registi e alti budget, se poi rendono?

Certo, la cosa richiede coraggio. A fine 2012 sono usciti "Lincoln" di Steven Spielberg - che ha rischiato di andare in pay-tv per problemi di finanziamento - "Skyfall" di Sam Mendes, "Vita di Pi" di Ang Lee, "Zero Dark Thirty" di Kathryn Bigelow, "Lo Hobbit" di Peter Jackson, tutti tranne uno inizialmente sono stati lanciati in 2000 sale, ottenendo consenso di critica e platea.

Ma questo non è abbastanza per essere ottimisti sul futuro dei film. Le nomination agli Oscar del 2013 sono l'eccezione che conferma la regola: infatti dal Sundance Festival è arrivato a sbaragliare "Re della terra selvaggia", girato in 16 millimetri con attori non professionisti e con un budget limitato.

I registi meno influenti ma ugualmente capaci ormai vanno dove stanno i soldi: finanziatori stranieri, televisione, HBO o Netflix. I grandi studios potrebbero puntare sulla diversificazione ma non lo fanno, si dedicano ai film per famiglie, tutti fatti con lo stampino, e buttano via milioni di dollari per costruire trappole per topi. La verità è che più un film è costoso, meno ha personalità: tutti gli angoli vengono smussati.

Ma vale la teoria dell'analista e professore Peter Stark, secondo cui è pericoloso seguire le mode di ciò che funziona al box office perché quando gli Studios escono con imitazioni di recenti film che hanno funzionato, il pubblico si sente inevitabilmente annoiato. Grazie all'aumento della qualità televisiva, il cinema dovrebbe alzare l'asticella, produrre film più originali e azzardati. Se si fa questo, la gente uscirà ancora per andare in sala. Se non sottovalutiamo il pubblico, il pubblico ricompenserà.

Hollywood deve adattarsi al digitale, dal momento che le abitudini dei consumatori sono irrevocabilmente cambiati. Dal punto di vista dei sette maggiori Studios, la migrazione del talento dal cinema alla televisione non è un gran problema, poiché molti di loro sono nel business: se la HBO fa soldi, li fa la Warner Bros. Viacom e Paramount puntano sul successo di MTV, VH1 e CBS. La Comcast è proprietaria di Universal e NBC, la Disney possiede ABC e ESPN, la Sony produce "Breaking Bad", "Jeopardy" e "Wheel of Fortune", la Lionsgate tifa per i suoi show su AMC.

Ma a sfidarli ci sono Google, Apple, Amazon e Netflix, che anticipano i gusti dei consumatori invece di seguirli. E' così che Netflix ha indovinato il remake di "House of Cards", diretto da David Fincher e interpretato da Kevin Spacey. Ha speso cento milioni di dollari per lanciare i suoi contenuti e l'investimento ha pagato, sono diventati incredibilmente competitivi.

Le compagnie minori o indipendenti hanno più libertà di sperimentare, il microfinanziamento con Kickstarter e IndieGoGo funziona, i nuovi impresari indipendenti pescano le sceneggiature da Spec Scout o da The Black List, cercano investitori su Slated, arruolano gli esperti di marketing su Seed & Spark e usano il servizio Tugg per capire quale film il pubblico vuole vedere.

Il digitale vince. Gli Studios che perseguono vecchi modi per convincere il pubblico, hanno il terreno che trema sotto i piedi. Se vogliono sopravvivere devono imparare nuove strategie. O si adeguano o muoiono.

 

 

Breaking Bad hoc hustle breaking bad x breaking bad vince gilligan Breaking Bad Heisenberg Breaking Bad Breaking Bad Breaking Bad walter white

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...