john elkann margherita agnelli

AGNELLI ALLA SBARRA – SI È TENUTA L'UDIENZA AL TRIBUNALE DEL RIESAME DI TORINO SULLE PERQUISIZIONI EFFETTUATE LO SCORSO 9 FEBBRAIO NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA SULL’EREDITÀ AGNELLI. IL COLLEGIO SI È RISERVATO LA DECISIONE SULLA LEGITTIMITÀ O MENO DEI SEQUESTRI – I LEGALI DI JOHN ELKANN COMMENTANO CON UNA BATTUTA: “MOLTO RUMORE PER NULLA” – JAKI È INDAGATO PER LA PRESUNTA DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA DELLA NONNA, MARELLA CARACCIOLO, RELATIVA ALLA DENUNCIA DEI REDDITI 2018 E 2019 – I POSSIBILI SCENARI GIUDIZIARI

1. EREDITÀ AGNELLI: DIFESA, 'RETROSCENA? MOLTO RUMORE PER NULLA'

JOHN ELKANN

(ANSA) - "Molto rumore per nulla". È la battuta con cui uno dei componenti del collegio difensivo, l'avvocato Paolo Siniscalchi, ha terminato la sua risposta alla domanda dei giornalisti sui presunti retroscena legati all'eredità dell'avvocato Gianni Agnelli, pubblicati nelle ultime settimane. "Non c'è nulla di nuovo - ha osservato - rispetto a quanto echeggia nelle aule giudiziarie italiane ed estere ormai da vent'anni. Insinuazioni e dubbi trovano la risposta in comportamenti assolutamente leciti".

 

2 . EREDITÀ AGNELLI: DIFESA, PERQUISIZIONI GENERICHE

(ANSA) - "Abbiamo criticato le motivazioni del decreto di perquisizione, perché le abbiamo trovate così generiche da avere legittimato delle acquisizioni che nulla hanno a che vedere con l'oggetto dell'indagine". Lo ha detto uno dei componenti del collegio difensivo, l'avvocato Paolo Siniscalchi, oggi a Torino al termine dell'udienza davanti al tribunale del riesame in merito all'inchiesta in cui sono chiamati in causa John Elkann e il commercialista Gianluca Ferrero. Il riferimento è al materiale sequestrato dalla guardia di finanza su ordine della procura del capoluogo piemontese.

 

3. INCHIESTA ELKANN, BATTAGLIA AL RIESAME SULLE CARTE TROVATE NELLE PERQUISIZIONI

Estratto dell’articolo di Gianluca Paolucci per “La Verità”

 

JOHN ELKANN E MARELLA CARACCIOLO

[...] L’inchiesta, che vede indagati il numero di Exor e presidente di Stellantis, John Elkann, il commercialista torinese Gianluca Ferrero e il notaio svizzero Urs von Gruningen con l’ipotesi di reati di violazione di norme fiscali, verte sull’eredità di Marella Caracciolo Agnelli, vedova di Gianni Agnelli.

 

Lo scenario più probabile, secondo quanto ricostruito, è che il tribunale si riservi la decisione, che dunque dovrebbe essere resa nota alle parti nei prossimi giorni. Anche per permettere al giudice del riesame di analizzare la documentazione depositata, dato il breve tempo trascorso tra la fissazione dell’udienza - venerdì scorso - e l’udienza di oggi.

 

MARGHERITA AGNELLI JOHN ELKANN - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANO

Il giudizio del Riesame, che dovrà stabilire la legittimità dei sequestri e delle acquisizioni effettuate dalla Guardia di finanza lo scorso 9 febbraio, rappresenta un primo test per la Procura di Torino e per la solidità dell’impianto d’indagine.

 

Nel caso che i ricorsi presentati la settimana scorsa dai legali Elkann e da quelli di Ferrero vengano respinti, la Procura e la Gdf potranno far entrare i nuovi elementi acquisiti con le perquisizioni - ad esempio, una serie di atti che sarebbero stati trovati dai finanzieri - nel fascicolo d’indagine.

 

Viceversa, l’accoglimento anche parziale dei ricorsi potrebbe rappresentare una battuta d’arresto per i pm, non solo per l’impossibilità di utilizzare il materiale acquisito ma anche per l’indagine nel suo complesso.

 

JOHN ELKANN CON LA MADRE MARGHERITA AGNELLI AL SUO MATRIMONIO CON LAVINIA BORROMEO

L’inchiesta della Procura di Torino è partita dopo un esposto di Margherita Agnelli de Pahlen, figlia di Gianni e Marella e madre di John, Lapo e Ginevra Elkann. Secondo l’esposto, al momento di stabilire l’eredità di Gianni e poi di Marella, a Margherita sarebbe stata occultata una parte dell’eredità dei genitori, custodita in conti bancari all’estero riferiti a società offshore. Inoltre, il domicilio svizzero di Marella sarebbe di fatto un artificio per permettere di escludere Margherita dal controllo della Dicembre, la società che a cascata controlla adesso Exor e la quota residua della finanziaria di Elkann in Stellantis.

 

La legge svizzera infatti, a differenza di quella italiana, non prevede la «legittima», ovvero la quota di eredità che deve andare obbligatoriamente agli eredi diretti. Lunedì, gli avvocati dei due indagati (von Gruningen è escluso in quanto non è stato oggetto di perquisizioni) hanno ritirato alla cancelleria del tribunale gli atti depositati dalla Procura in vista del Riesame.

 

JOHN ELKANN E MARGHERITA AGNELLI

In particolare, l’esposto di Margherita e due informative della Guardia di finanza che raccolgono gli esiti dell’attività d’indagine svolta fin qui dalle Fiamme gialle, con i primi riscontri alle accuse contenute nell’esposto della figlia di Gianni.

 

In particolare, secondo quanto ricostruito, i dubbi degli investigatori sulle firme della madre in calce alle scritture private che sanciscono il passaggio delle quote di Marella nella Dicembre ai nipoti John, Lapo e Ginevra. E gli accertamenti svolti sulla effettiva residenza di Marella in Italia.

 

Uno dei punti centrali di tutto l’impianto, che verte sulla presenza in Italia di Marella, scomparsa nel 2019, in Italia per più o meno di 183 giorni. Se confermata dalle indagini la sua presenza per più di metà dell’anno, come sostenuto dai legali di Margherita nell’esposto, questo renderebbe nulla l’eredità della vedova Agnelli così com’è stata finora e imporrebbe una sua redistribuzione tenendo presente la quota di «legittima» che spetterebbe obbligatoriamente a Margherita.

 

L INVENTARIO DELL EREDITA DI MARELLA CARACCIOLO AGNELLI

Nel corso degli accertamenti svolti, la Gdf avrebbe raccolto anche le testimonianze di vari dipendenti ed ex dipendenti di villa Frescot, la residenza torinese della famiglia Agnelli e ricostruito lo stato di salute di Marella negli ultimi anni di vita. Ma se la parte finora emersa dell’inchiesta verte tutta sull’eredità di Marella, l’esposto e le indagini della Gdf hanno ricostruito anche fatti precedenti.

 

In particolare, per ricostruire l’esistenza o meno di un patrimonio occultato all’estero e risalente almeno a quanto Gianni Agnelli, scomparso nel 2004, era ancora in vita. Nell’ottobre scorso, John Elkann e i fratelli Lapo e Ginevra hanno sanato dal punti vista fiscale un tesoretto di 900 milioni di euro emerso durante una verifica fiscale presso la P Fiduciaria, una della società fiduciarie perquisite dalla Gdf per questa inchiesta.

 

gianni e marella agnelli

[…] L’inchiesta torinese è solo il capitolo più recente della battaglia legale che oppone Margherita ai figli di primo letto fin dal 2004, poco dopo la morte di Gianni Agnelli nel gennaio dell’anno precedente. Ma rischia di essere la più devastante.

 

Non tanto per i possibili riflessi sul controllo di Exor e dunque sugli asset in mano alla finanziaria di famiglia, ipotesi negata dai legali dei Elkann. Quanto per la possibile redistribuzione tra Margherita e i figli del patrimonio miliardario lasciato da Gianni al momento della sua scomparsa nel gennaio di 21 anni fa.

JOHN, LAPO E ALAIN ELKANNMARGHERITA AGNELLI E MARELLA CARACCIOLOJOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO