metropolitana londra

METRO DI PARAGONE - DA AGOSTO DUE LINEE DELLA METROPOLITANA DI LONDRA SARANNO ATTIVE 24 ORE AL GIORNO NEL WEEKEND - SI PARTE CON CENTRAL E VICTORIA, MA PRESTO L’INIZIATIVA SI POTREBBE ALLARGARE - E IN ITALIA? SIA A ROMA CHE A MILANO LO STOP ARRIVA A MEZZANOTTE

VOLANTINO METROPOLITANA LONDRAVOLANTINO METROPOLITANA LONDRA

1 - LONDRA, LA METRO NON SI FERMA PIÙ “DA AGOSTO VIAGGERÀ 24 ORE SU 24”

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

La metropolitana più vecchia del mondo comincia finalmente a funzionare 24 ore. L’Underground, la sotterranea, sua denominazione ufficiale, o la Tube, il tubo, come la chiamano tutti (dalla forma delle gallerie in cui si infila), inizierà un servizio non-stop il prossimo 19 agosto, inizialmente su due linee, per poi ampliarlo ad altre tre.

 

Al momento, soltanto nel fine settimana, ovvero nelle notti “calde”, dal punto di vista della voglia di divertirsi, del venerdì e del sabato; in futuro, budget permettendo, si vedrà per gli altri giorni. In ogni caso Londra, che sposta sotto terra 3 milioni e mezzo di passeggeri al dì, si mette sullo stesso piano di New York, la sua rivale e gemella dall’altra parte dell’oceano, o quasi: la subway, nella Grande Mela, è aperta 24/7, ovvero 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, 365 giorni l’anno.

 

METROPOLITANA LONDRAMETROPOLITANA LONDRA

Ci sono voluti dodici mesi di trattative per dare alla metro della capitale britannica un servizio notturno, almeno nel week-end: i sindacati hanno chiesto più soldi e più turni, l’allora sindaco conservatore Boris Johnson disse di no, la trattativa con Transport for London, l’ente che amministra i trasporti pubblici in città, è andata avanti a singhiozzo, fra scioperi che hanno non proprio paralizzato (i londinesi, come i newyorchesi, non si arrendono davanti a nulla) ma complicato non poco il viaggio quotidiano verso i posti di lavoro. Alla fine, poco prima di lasciare dopo due mandati il suo incarico, Johnson ha ceduto, si è giunti a un compromesso e la night Tube sta per partire.

 

METROPOLITANA LONDRA METROPOLITANA LONDRA

«I ritardi causati dal mio predecessore hanno fatto arrabbiare tutti», commenta il nuovo sindaco, il laburista, musulmano di origine pakistana Sadiq Khan. Si inizia con le linee Central e Victoria, a cui si aggiungeranno in autunno la Piccadilly, la Jubilee e la Northern.

 

Nata nel 1863, l’Underground portò la rivoluzione degli spostamenti veloci ai poveri: tutti potevano andare in poco tempo, per lavoro o per qualsiasi ragione, da un capo all’altro della metropoli. Troppo cara e sempre intasata nelle ore di punta, oggi ha 11 linee, 270 stazioni e 1 miliardo e 300 milioni di passeggeri l’anno. Adesso funzionerà anche di notte, offrendo un’alternativa ai bus a due piani e ai taxi (i tradizionali black cab e Uber, che qui impazza) per la febbre del sabato sera.

METROPOLITANA LONDRAMETROPOLITANA LONDRA

 

2 - MA IN ITALIA LO STOP RESTA A MEZZANOTTE

Paolo Boccacci per “la Repubblica”

 

Metro h24 a Londra, in Italia il tema non è all’ordine del giorno. Perché? A Milano la rivoluzione notturna finora è stata scartata. Per un tema di costi, ma soprattutto per la sua difficoltà logistica. Delle quattro linee in funzione, tre — la 1, la 2 e la 3 — richiedono un grande sforzo di manutenzione proprio di notte. Gli ultimi treni partono — a seconda dei capolinea — tra mezzanotte e mezzanotte e venti. Poi stop.

 

METROPOLITANA NEW YORKMETROPOLITANA NEW YORK

Ed è proprio allora che si approfitta per limare i binari e fare riparazioni. Inoltre l’amministrazione ritiene che oggi la domanda degli utenti non sia tale da giustificare un’apertura non-stop, ma che bastino le 15 linee di bus notturni che coprono i tracciati “scoperti” dalla metro chiusa.

 

Volendo, si potrebbe partire con un test sulla linea Lilla, la 5, automatica e più moderna, con minori esigenze di manutenzione: «In futuro ci sarà la possibilità di un servizio h24, almeno nei weekend, sulla Lilla, l’unica che tecnologicamente lo consente — dice l’assessore comunale alla Mobilità, Pierfrancesco Maran — Vanno mantenuti costi operativi ragionevoli, considerando che la domanda in questa fascia oraria non è cosi consistente».

 

ROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA ROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA

E pensare che la metro aperta a Roma h24 almeno per una volta era stato il sogno del sindaco Veltroni, dell’inventore allora delle Notti Bianche, da consumare tutti in strada, tra musei e spettacoli. Ma quel 27 settembre del 2003 si trasformò in una sorta di incubo metropolitano. Alle 3,30 un terribile blackout si abbatté sulla città e in migliaia rimasero a piedi oppure, ancora peggio, intrappolati nei vagoni e alle fermate.

 

Insomma, se quella doveva essere la prova generale, andò male. Anche se poi le Notti Bianche che vennero videro i treni viaggiare dalla sera all’alba ininterrottamente. Ma fu solo così che Roma sperimentò un servizio moderno e, soprattutto, ininterrotto. Anche perché nemmeno a Capodanno le tre linee continuano a marciare tutta la notte, ma alle 2,30 chiudono i battenti. E gli orari tutti i giorni sono diversi: dal lunedì al giovedì dalle 5,30 alle 23,30 mentre il venerdì e il sabato per la linea A e la B l’ultima metro parte all’1,30, per tornare la domenica alle 23,30.

 

ROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANAROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA

E la linea C? Per ora si ferma alle 23,30. «Londra — spiega il nuovo direttore generale di Atac, Marco Rettighieri — ha dieci milioni di abitanti, mentre Roma poco più di tre e solo due linee e mezzo di metro. Non credo proprio che l’azienda potrebbe avere un tornaconto economico a sostenere un’apertura h24, penso che uno studio specifico nemmeno sia stato mai fatto. Ma è anche vero che la necessità di far viaggiare i treni tutta la notte non si è mai sentita».

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO