insetti

AIUTO, STANNO SPARENDO GLI INSETTI – L’ALLARME DEGLI SCIENZIATI: IL 40% DELLE SPECIE SULLA STRADA DELL’ESTINZIONE – L’ESPERTO: “A RISCHIO I COLLEMBOLI O I TRICOTTERI, I PRIMI HANNO UNA FUNZIONE ESSENZIALE PER LA FORMAZIONE DELL' HUMUS NEI TERRENI E I TRICOTTERI A LORO VOLTA SONO ALLA BASE DELLE CATENE ALIMENTARI"

Paolo Virtuani per il Corriere della Sera

 

collemboli

Al cinema gli insetti sono un successo. L' Ape Maia, Z la formica, Microcosmos, A Bug' s Life sono tutti titoli in vetta alle classifiche di incasso degli ultimi anni. Il pericolo è che tra pochi anni gli insetti li vedremo solo al cinema perché questa classe di animali, che rappresenta quasi l' 80% di tutte le specie pluricellulari viventi, piante comprese, sta scomparendo.

 

Oltre il 40% di tutte le specie di insetti è minacciata di estinzione. Il dato è stato ricavato da un colossale studio comparativo eseguito su 73 ricerche che indagavano il declino degli insetti in tutto il mondo. Il lavoro, condotto da un gruppo guidato da Francisco Sanchez-Bayo dell' Università di Sydney e pubblicata sulla rivista specializzata Biological Conservation , rappresenta più di un campanello di allarme perché indica chiaramente che la sparizione di un enorme numero di specie di insetti avverrà entro pochi decenni. «Il dato non mi sorprende, è in linea con quanto stiamo osservando da anni», conferma Giuseppe Lozzia, professore di entomologia generale e applicata all' Università degli Studi di Milano.

 

collemboli

«L' aspetto più drammatico dal punto di vista della scienza è che stanno sparendo specie che nemmeno abbiamo iniziato a studiare. Le specie di insetti più a rischio, poi, non sono nemmeno quelle che vediamo e che tutti conosciamo come zanzare, mosche, cavallette, formiche o vespe. Sono quelle che vivono nel terreno, come i collemboli, per esempio, che non sono più lunghi di 5 millimetri e che nessuno o quasi ha mai sentito nominare o visto».

 

A chi interessa se scompaiono i collemboli o i tricotteri, insetti che vivono in fiumi, torrenti e laghi? «Sono animali importantissimi per l' equilibrio degli ecosistemi: i collemboli hanno una funzione essenziale per la formazione dell' humus nei terreni e i tricotteri a loro volta sono alla base delle catene alimentari», spiega il docente dell' ateneo milanese.

 

tricotteri

Il rapido declino degli insetti non si può collegare a una singola causa. Sono coinvolti i cambiamenti climatici, l' uso dei pesticidi in agricoltura, il consumo di suolo, l' invasione di specie aliene che non trovano rivali. L' agricoltura italiana sta pagando a caro prezzo l' arrivo del coleottero giapponese Popilia japonica che devasta i frutteti, o della cimice marmorata Halyomorpha halys che attacca le piantagioni di soia.

 

Il crollo della diffusione delle api, dovuto in gran parte a pesticidi e alterazioni del clima, mette a rischio la produzione alimentare, in quanto circa il 70% delle principali colture dipende dall' impollinazione operata dai piccoli insetti giallo-neri. Sanchez-Bayo cita espressamente i prodotti che contengono neonicotinoidi e il fipronil, insetticidi ad ampio spettro utilizzati contro gli infestanti che in realtà bonificano i terreni da tutti gli insetti, anche quelli benefici.

 

tricotteri

A Portorico, riporta la ricerca, negli ultimi 35 anni è scomparso il 98% degli insetti che vivono nel terreno.

«Questo studio aiuta a capire come la conservazione della biodiversità non è una "fissa" di fanatici ambientalisti ma è la base dell' equilibrio della vita su questo pianeta», avverte Lozzia. «Certo è più di impatto dire che il panda muore, che il lupo è minacciato o che le balene devono essere salvate e raccogliere fondi per la loro sopravvivenza. È giusto, ma se spariscono i piccoli insetti che forse ci fanno anche un po' schifo o che ci disturbano come le zanzare e le mosche, oppure scompaiono le belle farfalle e le eleganti libellule è dannoso e pericoloso. E si rischia che alla fine la natura ci presenti il conto. Che sarà molto salato».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...