insetti

AIUTO, STANNO SPARENDO GLI INSETTI – L’ALLARME DEGLI SCIENZIATI: IL 40% DELLE SPECIE SULLA STRADA DELL’ESTINZIONE – L’ESPERTO: “A RISCHIO I COLLEMBOLI O I TRICOTTERI, I PRIMI HANNO UNA FUNZIONE ESSENZIALE PER LA FORMAZIONE DELL' HUMUS NEI TERRENI E I TRICOTTERI A LORO VOLTA SONO ALLA BASE DELLE CATENE ALIMENTARI"

Paolo Virtuani per il Corriere della Sera

 

collemboli

Al cinema gli insetti sono un successo. L' Ape Maia, Z la formica, Microcosmos, A Bug' s Life sono tutti titoli in vetta alle classifiche di incasso degli ultimi anni. Il pericolo è che tra pochi anni gli insetti li vedremo solo al cinema perché questa classe di animali, che rappresenta quasi l' 80% di tutte le specie pluricellulari viventi, piante comprese, sta scomparendo.

 

Oltre il 40% di tutte le specie di insetti è minacciata di estinzione. Il dato è stato ricavato da un colossale studio comparativo eseguito su 73 ricerche che indagavano il declino degli insetti in tutto il mondo. Il lavoro, condotto da un gruppo guidato da Francisco Sanchez-Bayo dell' Università di Sydney e pubblicata sulla rivista specializzata Biological Conservation , rappresenta più di un campanello di allarme perché indica chiaramente che la sparizione di un enorme numero di specie di insetti avverrà entro pochi decenni. «Il dato non mi sorprende, è in linea con quanto stiamo osservando da anni», conferma Giuseppe Lozzia, professore di entomologia generale e applicata all' Università degli Studi di Milano.

 

collemboli

«L' aspetto più drammatico dal punto di vista della scienza è che stanno sparendo specie che nemmeno abbiamo iniziato a studiare. Le specie di insetti più a rischio, poi, non sono nemmeno quelle che vediamo e che tutti conosciamo come zanzare, mosche, cavallette, formiche o vespe. Sono quelle che vivono nel terreno, come i collemboli, per esempio, che non sono più lunghi di 5 millimetri e che nessuno o quasi ha mai sentito nominare o visto».

 

A chi interessa se scompaiono i collemboli o i tricotteri, insetti che vivono in fiumi, torrenti e laghi? «Sono animali importantissimi per l' equilibrio degli ecosistemi: i collemboli hanno una funzione essenziale per la formazione dell' humus nei terreni e i tricotteri a loro volta sono alla base delle catene alimentari», spiega il docente dell' ateneo milanese.

 

tricotteri

Il rapido declino degli insetti non si può collegare a una singola causa. Sono coinvolti i cambiamenti climatici, l' uso dei pesticidi in agricoltura, il consumo di suolo, l' invasione di specie aliene che non trovano rivali. L' agricoltura italiana sta pagando a caro prezzo l' arrivo del coleottero giapponese Popilia japonica che devasta i frutteti, o della cimice marmorata Halyomorpha halys che attacca le piantagioni di soia.

 

Il crollo della diffusione delle api, dovuto in gran parte a pesticidi e alterazioni del clima, mette a rischio la produzione alimentare, in quanto circa il 70% delle principali colture dipende dall' impollinazione operata dai piccoli insetti giallo-neri. Sanchez-Bayo cita espressamente i prodotti che contengono neonicotinoidi e il fipronil, insetticidi ad ampio spettro utilizzati contro gli infestanti che in realtà bonificano i terreni da tutti gli insetti, anche quelli benefici.

 

tricotteri

A Portorico, riporta la ricerca, negli ultimi 35 anni è scomparso il 98% degli insetti che vivono nel terreno.

«Questo studio aiuta a capire come la conservazione della biodiversità non è una "fissa" di fanatici ambientalisti ma è la base dell' equilibrio della vita su questo pianeta», avverte Lozzia. «Certo è più di impatto dire che il panda muore, che il lupo è minacciato o che le balene devono essere salvate e raccogliere fondi per la loro sopravvivenza. È giusto, ma se spariscono i piccoli insetti che forse ci fanno anche un po' schifo o che ci disturbano come le zanzare e le mosche, oppure scompaiono le belle farfalle e le eleganti libellule è dannoso e pericoloso. E si rischia che alla fine la natura ci presenti il conto. Che sarà molto salato».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…