woodcock cassazione romeo

ALFREDO ROMEO VIENE SCARCERATO E UN LETTORE DE “IL FOGLIO” SI CHIEDE: “MA QUANDO ESCE L’ISTAT SU WOODCOCK?” - LA RISPOSTA DEL DIRETTORE CERASA: “ROMEO È STATO 168 GIORNI IN CUSTODIA CAUTELARE. ORA IL RIESAME DICE CHE LA CUSTODIA NON CI DOVEVA ESSERE. UN’ALTRA GIORNATA DI GLORIA PER IL NOSTRO EROE WOODCOCK. UN’ALTRA GIORNATA COMPLICATA PER I CAVALIERI DELLA GOGNA…”

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

1 - LETTERE AL DIRETTORE

Da “il Foglio”

 

Ma quando esce l’Istat su Woodcock?

Giuseppe De Filippi

 

Risposta di Claudio Cerasa

Dunque. Romeo è stato 168 giorni in custodia cautelare. Ora il Riesame dice che la custodia non ci doveva essere. Un’altra giornata di gloria per il nostro eroe Woodcock. Un’altra giornata complicata per i cavalieri della gogna.

henry john woodcockhenry john woodcock

 

2 - L' INCHIESTA È APPESA ALL' ULTIMA BATTAGLIA SULLE INTERCETTAZIONI

Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

 Romeo libero da un lato, l' inchiesta Consip più a rischio, dall' altro. L' ordinanza del Riesame di ieri era attesa, l' esito quasi scontato: il presunto "dominus" degli accordi corruttivi, così descritto dagli investigatori, già si preparava da settimane a lasciare "braccialetto" e domiciliari dopo la bocciatura di fondo e le rigorose argomentazioni che la Cassazione, sesta sezione penale, rinviava a giugno ai giudici romani della Libertà.

 

Ma se è squisitamente su questi presupposti che il fondatore del gruppo Romeo ora si lascia alle spalle la detenzione (restando indagato a Napoli, e imputato a Roma), allora l' inchiesta Consip può dirsi ancora meno al sicuro. Se per Romeo si tratta del primo passo verso una controffensiva, quanto meno mediatica, per gli altri indagati eccellenti, da Renzi senior al ministro Luca Lotti, si potrebbe profilare - almeno in teoria - la speranza di una via di fuga.

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

Di un insperato "alleggerimento" delle loro posizioni. Il motivo? Nel mirino del ricorso accolto ieri, un capitolo riguarda quelle intercettazioni «particolarmente invasive» previste solitamente in presenza di associazioni di stampo mafioso, concesse dal gip, e sulla cui legittimità i magistrati della suprema Corte hanno avanzato dubbi.

 

LA SVOLTA IN CASSAZIONE

Romeo dovrà comunque rispondere di corruzione e comparirà a processo, a Roma, il 19 ottobre, anche in ragione delle confessioni del co-indagato, Marco Gasparri. Ma gli ermellini, nelle motivazioni depositate il 25 luglio scorso, affondavano il colpo sull' arresto di Romeo, andando alla radice: sui criteri con i quali quella cattura era stata originariamente concessa dal gip, il primo marzo, e poi confermata dal primo pronunciamento del Riesame il 24 dello stesso mese.

woodcockwoodcock

 

IL SISTEMA ROMEO? NON C' È

La Cassazione induceva i giudici del Riesame a rivedere la debolezza delle motivazioni su cui si fondava l' esistenza del cosiddetto "sistema Romeo". «Non si comprende - scrivono i giudici della suprema Corte - dall' ordinanza impugnata di quali contenuti operativi consista ed in quali forme e modalità concrete s' inveri il metodo o il sistema di gestione dell' attività imprenditoriale da parte del Romeo, cui si fa riferimento per giustificare l' ipotizzato esercizio di una capacità d' infiltrazione corruttiva in forme massive nel settore delle pubbliche commesse».

Alfredo Romeo 3Alfredo Romeo 3

 

RENZI SR E LE INTERCETTAZIONI

Ma è sulle captazioni con il virus- spia, che ha prodotto intercettazioni agli atti, che si gioca il secondo tempo di questa partita.

Il clamoroso caso coinvolge tuttora la nutrita rosa di eccellenti: Tiziano Renzi, padre dell' ex premier, il faccendiere suo amico Carlo Russo, l' ex deputato Italo Bocchino (tutti e tre indagati per traffico di influenze illecite); il ministro Luca Lotti, il comandante generale dell' Arma Tullio del Sette e il vertice dell' Arma in Toscana Emanuele Saltalamacchia (per rivelazione del segreto d' ufficio: sospettati di aver soffiato ai vertici Consip, tra cui l' ex ad Luigi Marroni, l' esistenza dell' indagine aperta Napoli ). Eccellenti che osservano con attenzione l' evolversi dell' ultimo passaggio.

 

scafartoscafarto

Perché l' annullamento dell' arresto di Romeo rischia di trascinare nel cestino alcune fonti di accuse. Il Riesame dovrà pronunciarsi anche sulla non utilizzabilità di quei dialoghi captati a Romeo e presunti complici. Anche in riferimento a contatti, cui erano legate presunte proiezioni di favori ed elargizioni (come quell' appunto sul "pizzino" negli uffici di Romeo: 30 mila per T, interpretato come la mega tangente diretta a Renzi senior). È la rete di relazioni cui, per i pm romani, Ielo e Palazzi, costantemente mirava l' industriale. (Per corromperli, come dice l' accusa? O per non essere danneggiato "dai cartelli del nord", come dice la difesa?).

 

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

GLI ACCUSATORI ACCUSATI

Il caso Consip è diventata anche clamorosa indagine sugli investigatori. E sulle numerose fughe di notizie. Da un lato il capitano del Noe Gianpaolo Scafarto, sospettato di aver falsificato alcuni atti. Dall' altro, in relazione alle anticipazioni pubblicate dal Fatto quotidiano, entra come indagato nell' inchiesta romana, per rivelazione di segreto, anche il pm napoletano Henry John Woodcock (insieme con la sua compagna, la giornalista Rai Federica Sciaarelli), il magistrato che con la collega Celeste Carrano ha avviato l' intero caso. Un' inchiesta decisamente alla svolta.

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....