marie-therese pink diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antonietta

IL MIO REGNO PER UN DIAMANTE – IL 17 GIUGNO ANDRÀ ALL’ASTA DA CHRISTIE'S A NEW YORK IL “MARIE-THÉRÈSE PINK DIAMOND”, UN RARO DIAMANTE ROSA A TAGLIO AQUILONE DA 10,38 CARATI. LA STIMA È COMPRESA TRA I 3 E I 5 MILIONI DI DOLLARI – IL GIOIELLO, SECONDO LA LEGGENDA (E SECONDO LE RICERCHE DELLA CASA D'ASTE), APPARTENNE A MARIA ANTONIETTA, REGINA DI FRANCIA, CHE LO AFFIDÒ AL SUO PARRUCCHIERE DI FIDUCIA, POCO PRIMA DELLA FALLIMENTARE FUGA DA PARIGI NEL 1791. LA PIETRA PREZIOSA FINÌ NELLE MANI DELLA FIGLIA DELLA REGINA, MARIA TERESA, UNICA EREDE SCAMPATA ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE, E…

Marie-Therese Pink Diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antonietta

(Adnkronos) - Non è solo una pietra preziosa, ma un frammento di storia europea incastonato in diamanti: il "Marie-Thérèse Pink Diamond", un raro diamante rosa a taglio aquilone da 10,38 carati con una documentata provenienza reale, sarà messo all'asta da Christie's a New York il 17 giugno, con una stima compresa tra i 3 e i 5 milioni di dollari (circa 2,8 e i 4,6 milioni di euro).

 

Il gioiello, oggi montato in un anello decorato con una raffinata fleur-de-lys tempestata di diamanti, porta con sé una storia avvincente che parte dalla corte di Versailles.

 

Secondo la leggenda - e secondo le accurate ricerche della casa d'aste - il diamante appartenne a Maria Antonietta, regina di Francia, che lo affidò al suo parrucchiere di fiducia, Léonard Autié, poco prima della fallimentare fuga da Parigi nel 1791, nota come la fuga a Varennes.

 

Marie-Therese Pink Diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antonietta

L'intento della regina era quello di mettere in salvo i suoi gioielli in attesa di tempi migliori. Ma con l'ascesa della Rivoluzione francese, quei tempi non arrivarono mai. Il diamante finì così nelle mani della figlia della regina, Maria Teresa di Francia, l'unica dei suoi figli a sopravvivere alla Rivoluzione.

 

La principessa, sposata con il duca d'Angoulême, lo trasmise poi alla nipote Maria Teresa di Chambord, che lo donò a sua volta alla regina Maria Teresa di Baviera come regalo di nozze.

 

Dopo oltre un secolo all'interno delle collezioni reali europee, il diamante fu venduto per la prima volta nel 1996 da Sotheby's a Ginevra. All'epoca, era incastonato in una spilla per capelli custodita in un cofanetto di velluto recante il sigillo del gioielliere di corte dell'imperatrice Elisabetta d'Austria, A. E. Köchert.

 

Oggi il gioielliere di fama mondiale Joel Arthur Rosenthal lo ha trasformato in un anello spettacolare, degno di una regina.

 

"Questa straordinaria e ininterrotta discendenza reale rende il diamante non solo una meraviglia naturale, ma anche una viva testimonianza della storia europea", ha dichiarato Rahul Kadakia, capo del dipartimento gioielli di Christie's.

 

Marie-Therese Pink Diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antonietta

Non si esclude che il diamante abbia origine dalle leggendarie miniere di Golconda, nel sud-est dell'India, le stesse che hanno prodotto pietre leggendarie come il Koh-i-Noor e il Diamante del Reggente. Nonostante la sua aura regale, il diamante di Maria Teresa non sarà il lotto di punta dell'asta Magnificent Jewels.

 

Questo onore spetta alla "Blue Belle", una sontuosa collana con uno zaffiro centrale da 392,52 carati proveniente da Ratnapura, nello Sri Lanka.

 

Il gioiello, stimato tra gli 8 e i 12 milioni di dollari (circa 7,4-11,1 milioni di euro), fu acquistato nel 1937 da Lord Nuffield, fondatore della Morris Motors, come dono per la regina Elisabetta in occasione dell'incoronazione di re Giorgio VI, dono che non fu mai consegnato.

Marie-Therese Pink Diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antoniettaMarie-Therese Pink Diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antoniettaMarie-Therese Pink Diamond - il diamante rosa appartenuto a maria antonietta

 

maria antonietta 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…