uomini piu ricchi

PAPERONI-ONI-ONI - “TIME” STILA LA CLASSIFICA DEGLI UOMINI PIÙ RICCHI DI TUTTI I TEMPI - AL PRIMO POSTO MANSA MUSA, IMPERATORE DEL MALI E RE DI TIMBUCTÙ - SECONDO L’IMPERATORE AUGUSTO, TERZO L’IMPERATORE CINESE SHEN ZONG - QUINTO STALIN, NONO BILL GATES

mansa musamansa musa

Da www.corriere.it

 

1 - MANSA MUSA

imperatore augustoimperatore augusto

Una ricchezza indescrivibile, dice il settimanale «Time», quella di Mansa Musa (1280-1337), imperatore del Mali e re di Timbuctù. Come ha spiegato il professor Richard Smith del Ferrum College (in Virginia, Usa), l’impero vantava la più vasta produzione di oro del mondo. Epocali i racconti del suo pellegrinaggio alla Mecca con migliaia di uomini, schiavi, cavalli e cammelli, durante il quale l’imperatore distribuì così tanto oro in Egitto da provocare un’inflazione che durò anni nell’economia del Paese.

 

2 - IMPERATORE AUGUSTO

La stima della ricchezza dell’imperatore di Roma Augusto (63 a.C.-14 d.C.) sarebbe l’equivalente di 4,6 migliaia di miliardi di dollari nel 2014. Non solo l’impero produceva il 25-30% della ricchezza mondiale ma, secondo il professore di storia Ian Morris dell’Università di Stanford, Augusto possedeva da solo un quinto del valore economico dell’impero.

 

3 - IMPERATORE SHEN ZONG

Anche quello della dinastia cinese dei Song è stato uno degli imperi più ricchi di tutti i tempi. Come ha dichiarato lo studioso Ronald A. Edwards dell’Università Tamkang di Taipei, durante il suo massimo splendore produceva tra il 25% e il 30% del Gdp mondiale. La ricchezza proveniva dall’innovazione tecnologica e dall’abilità nel riscuotere le tasse. Il potere inoltre era estremamente centralizzato e concentrato nelle mani dell’imperatore che controllava tutta l’economia. Shen Zong visse tra il 1048 e il 1085.

 

akbar primoakbar primo

4 - AKBAR I

Visse tra il 1542 e il 1605 e fu imperatore dell’India, il più grande della dinastia Mughal. La ricchezza del suo impero produceva un quarto del prodotto lordo mondiale. Diversi studiosi sostengono che il prodotto lordo procapite dell’India di quel tempo era comparabile a quello dell’Inghilterra dell’Età elisabettiana, ma con «una classe dirigente la cui stravaganza superava quelle della società europea».

 

5 - STALIN

NOSTALGICI DI STALINNOSTALGICI DI STALIN

Inutile dire che Stalin (1878-1953) aveva il pieno controllo dell’Unione sovietica, un dittatore assoluto a capo di una delle più grandi economie mondiali. Dunque, una figura non comune nella storia moderna. Tre anni prima della sua morte, la ricchezza dell’Urss rappresentava il 9,5% della produzione mondiale e, nonostante non si concentrasse tutta nelle mani di Stalin, il dittatore aveva la capacità di influenzarla. «Aveva un potere enorme e dunque, attraverso il potere, poteva avere tutto quello che voleva» spiega George O. Liber, professore di storia all’Università dell’Alabama a Birmingham.

 

andrew carnegieandrew carnegie

6 - ANDREW CARNEGIE

Immigrato scozzese (1835-1919), potrebbe essere l’americano più ricco di tutti i tempi con un patrimonio stimato in quelli che oggi sarebbero 372 miliardi di dollari, denaro che ricavò perlopiù dalla vendita, nel 1901, della sua compagnia, la U.S. Steel, alla J.P. Morgan per 480 milioni di dollari.

 

7 - JOHN D. ROCKEFELLER

john rockefellerjohn rockefeller

Il patrimonio di una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti iniziò a crescere con gli investimenti nell’industria petrolifera nel 1863. Nel 1880 la compagnia controllava il 90% di tutta la produzione americana. La ricchezza di John D. Rockefeller (1839-1937) è stata stimata nell’equivalente di 341 miliardi di dollari nel 2014.

 

8 - ALAN IL ROSSO

Era il nipote di Guglielmo il Conquistatore (a cui si unì nella conquista normanna dell’Inghilterra) e, secondo Philip Beresford e Bill Rubinstein autori di The Richest of the Rich, quando morì, nel 1093, il suo patrimonio era di 11.000 sterline (194 miliardi di dollari nel 2014).

BILL GATES MICROSOFTBILL GATES MICROSOFT

 

9 - BILL GATES

Nato nel 1955, Bill Gates è la persona vivente più ricca di tutti i tempi. «Forbes» ha stimato il suo patrimonio in 78,9 miliardi di dollari (circa 71 miliardi di euro). Successivo al fondatore di Microsoft, il co-fondatore di Zara Amancio Ortega, attualmente la seconda persona più ricca del mondo.

 

10 - GENGIS KHAN

alan il rossoalan il rosso

Vissuto tra il 1162 e il 1227 è conosciuto come uno dei più celebri condottieri, non solo dell’impero mongolo, ma di tutto il mondo. Ebbe molto potere, ma non era eccessivamente ricco, anzi, la generosità era una delle chiavi della sua influenza. «Spesso infatti l’imperatore spartiva il bottino con i suoi soldati», ha raccontato Morris Rossabi, professore di storia al Queens College di New York. «Non costruì mai un palazzo o una tomba né per sé né per i suoi famigliari - ha aggiunto Jack Weatherford autore di Genghis Khan and the Making of the Modern World - È nato in una yurta ed è morto in una yurta».

gengis khangengis khan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO