termovalorizzatore gualtieri

ALL’USCITA 24 C’E’… SANTA PALOMBA CON IL NUOVO TERMOVALORIZZATORE! IL SINDACO GUALTIERI ANNUNCIA UNA SVOLTA NELLA LOTTA ALL'EMERGENZA RIFIUTI, CON LA CAPITALE SEMPRE SULL'ORLO DELLA CRISI: “ENTRO DUE ANNI AVREMO L’IMPIANTO ATTIVO E ZERO DISCARICHE” - L'AREA PRESCELTA È LA ZONA INDUSTRIALE DI SANTA PALOMBA, A SUD DELLA CAPITALE, AL CONFINE CON I COMUNI DI POMEZIA, ARDEA E ALBANO. DOVREBBE ESSERE TUTTO PRONTO PER IL GIUBILEO DEL 2025

Fabio Rossi per “il Messaggero”

 

GUALTIERI 11

La Capitale avrà il suo termovalorizzatore, entro due anni. Ad annunciarlo è il sindaco Roberto Gualtieri, durante la seduta straordinaria dell'assemblea capitolina sulla gestione del ciclo dei rifiuti e il piano industriale dell'Ama. «Con l'obiettivo ambizioso di zero discariche a Roma abbiamo deciso di realizzare un termovalorizzatore a completo controllo pubblico con le migliori competenze industriali», sottolinea Gualtieri.

 

La scelta del Campidoglio rappresenta una svolta importante nella lotta per evitare l'emergenza rifiuti, con la Capitale sempre sull'orlo della crisi. «Roma è più pulita di come l'abbiamo trovata ma ben al di sotto degli standard che ci siamo prefissati - ammette l'inquilino di Palazzo Senatorio - I miglioramenti risentono della precarietà degli sbocchi e degli strumenti di raccolta».

 

IL PIANO Ad accelerare la decisione dell'amministrazione comunale è il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla precedente giunta, quella di Virginia Raggi, che puntava al 70 per cento di raccolta differenziata per chiudere il ciclo di rifiuti. Che, invece, è tuttora affidato alla spedizione della maggior parte dell'immondizia raccolta verso impianti anche molto lontani dalla Capitale, con spese ingenti.

 

TERMOVALORIZZATORE

«Stiamo lavorando con il Governo e la Regione per permettere a Roma di chiudere il proprio ciclo dei rifiuti - spiega Gualtieri - con tutti gli strumenti necessari e di ricorrere alle procedure anche straordinarie per garantire rapidità, certezza ed efficienza, superando il vincolo posto dal piano regionale». E da ambienti vicini alla Regione il via libera sembra molto vicino, vista anche l'importanza strategica della scelta, così come sembra concreta la possibilità di inserire questo impianto nel novero dei progetti finanziabili con i fondi del Pnrr.

 

L'ITER L'orizzonte è quello del Giubileo del 2025: un evento di risonanza mondiale, per il quale la Città eterna non può farsi trovare in queste condizioni. L'area prescelta è la zona industriale di Santa Palomba, a sud della Capitale, al confine con i comuni di Pomezia, Ardea e Albano. Lì sorgerà un nuovo impianto in grado di trattare 600 mila tonnellate annue di rifiuti indifferenziati, che renderà necessaria soltanto una piccola discarica di servizio da 60 mila tonnellate. Secondo le stime del Campidoglio, il termovalorizzatore renderà possibile produrre il fabbisogno annuo di energia elettrica di 150 mila famiglie e risparmiare il gas utilizzato da 60 mila famiglia ogni anno.

 

TERMOVALORIZZATORE

IL DIBATTITO La svolta della Capitale riceve subito la benedizione di Enrico Letta: «Condivido e apprezzo la decisione di Gualtieri di dare una svolta alla politica dei rifiuti a Roma attraverso una strategia di valorizzazione energetica strutturale», commenta il segretario dem. Secondo Nicola Zingaretti, «Roma deve essere autosufficiente in tempi brevi o rimarrà sotto i rifiuti per sempre», sostiene il governatore, che per aiutare il Campidoglio dovrà adeguare lo schema attualmente in vigore nel Lazio. Superando anche i maldipancia degli alleati M5S: «Il piano rifiuti della Regione Lazio non prevede l'installazione di nuovi inceneritori», ricorda l'assessora regionale Roberta Lombardi.

 

Ma il fronte politico favorevole al nuovo impianto è vasto: «L'importante è che a Roma finalmente si decida, dopo tanti dubbi e incertezze del passato, per un termovalorizzatore che permetterà di risparmiare, abbassare le tariffe per i cittadini e produrre energia dai rifiuti», sottolinea Raffaele Ranucci, ex senatore dem e promotore della lista civica per Gualtieri.

 

TERMOVALORIZZATORE SANTA PALOMBA

Di «ottima decisione» parla Carlo Calenda, leader di Azione ed ex candidato sindaco della Città eterna. Anche dal centrodestra si plaude alla scelta, rivendicandone la paternità: «Gualtieri dà ragione alla Lega e annuncia la realizzazione di un termovalorizzatore», dice la deputata del Carroccio, Barbara Saltamartini. Si smarca però Fratelli d'Italia, con il capogruppo capitolino Giovanni Quarzo: «Questa tecnologia è ormai obsoleta e superata - sostiene l'esponente di Fdi Gualtieri evidentemente ignora l'esistenza di gassificatori e dissociatori molecolari al plasma, impianti industriali di nuova generazione già molto diffusi in Usa e Asia».

roberto gualtieri foto di bacco

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...