usura

LA PANDEMIA HA INGRASSATO GLI USURAI - A RISCHIO 40MILA IMPRESE DEL COMMERCIO MESSI IN GINOCCHIO DALLE PROLUNGATE CHIUSURE - SANGALLI: "GLI IMPRENDITORI SI SONO RITROVATI DI COLPO SENZA FATTURATO, SENZA LIQUIDITA', SENZA CREDITO E CON I COSTI DA PAGARE" - NEL 2020 IL FENOMENO DEI PRESTITI A STROZZO E' CRESCIUTO DEL 16% - LAMORGESE: "E' ESSENZIALE DENUNCIARE"

Francesco Grignetti per "la Stampa"

 

Usura

La grande spallata della criminalità sull'economia sta arrivando, e già se ne vedono le prime avvisaglie con il ricorso all'usura. Confcommercio ritiene che dal 2019 ad oggi, la quota degli imprenditori che ritiene aggravato il fenomeno è aumentata di 14 punti percentuali. Sono ad immediato e grave rischio circa 40 mila imprese del commercio, della ristorazione e dell'alloggio. E c'è di più: un imprenditore su dieci ha avuto «un'esperienza diretta» con l'usura o ha subito pressione per vendere la propria azienda; 295 mila sono in crisi di liquidità perché non hanno ottenuto un prestito o la cifra concessa non basta. «L'usura - dice il presidente Carlo Sangalli - nei momenti di crisi diventa una vera e propria piaga sociale. Basta guardarsi intorno per capirne le ragioni».

 

sangalli

Pandemia e commercio Confcommercio celebra l'ottava edizione della Giornata della legalità. Un problema che ora diventa drammaticamente più grave. Questa l'analisi di Sangalli: «Nel 2020, le nostre imprese hanno subìto una drammatica riduzione del volume di affari e oltre un terzo si è trovato stretto in un combinato disposto pericolosissimo, cioè la mancanza di liquidità combinata con una difficoltà sostanziale di accesso al credito. Ed è per questo che, senza sosta, in questi mesi abbiamo chiesto non solo indennizzi adeguati e tempestivi, ma anche moratorie fiscali e creditizie ampie ed inclusive, la sospensione e la rateizzazione degli impegni fiscali e possibilità più ampie di accesso al credito».

 

Usura

Crolla il fatturato, non i costi Questi imprenditori d'improvviso si sono trovati «senza fatturato, senza liquidità, senza credito, e con i costi da pagare. È facile capire quanti rischiano di essere facili prede per la criminalità organizzata e le pratiche di usura».

Ora sono in vista le riaperture. Possono essere una boccata d'ossigeno. «Auspico che le riaperture possano rappresentare un progressivo ritorno e un rilancio delle attività produttive - risponde infatti la ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese - ma non devono significare un liberi tutti incondizionato. Saremo rigorosi nei controlli. Non possiamo rischiare di vanificare i sacrifici fatti fin qui».

 

luciana lamorgese

L'allarme di Lamorgese La ministra dell'Interno condivide l'allarme di Confcommercio. «Come ministero, ci stiamo impegnando sul territorio con le prefetture per raccogliere le istanze che provengono dal territorio. È indubbio che lo scenario è di grande interesse per le mafie, che sono capaci di adattarsi ai cambiamenti di scenario economico e intercettare le tante risorse messe in campo dal governo per sostenere l'economia». Quanto all'usura, «è il tipico reato spia sintomatico della penetrazione della criminalità organizzata che approfitta della mancanza di liquidità delle imprese. La criminalità organizzata è capace di mettere in piedi una sorta di welfare alternativo per le famiglie che poi rimangono incastrate nell'ingranaggio».

 

Usura

Perché denunciare Per uscire dal diabolico ingranaggio a cui accennava la ministra, non c'è altra strada che denunciare gli usurai. «È un elemento - dice la ministra - molto importante». Sangalli riconosce l'importanza della denuncia come dovere morale e giuridico, ma non sottovaluta nemmeno la paura di ritorsioni e la percezione di essere soli. «A quegli imprenditori vogliamo dire, una volta ancora: non siete soli. La Confcommercio è con voi e con le istituzioni», il suo appello.

 

usuraio reddito di cittadinanza

L'andamento dei reati Mentre l'indice dei reati è calato del 20% in un anno, il fenomeno dell'usura ha invece visto un aumento percentuale. Ci sono state 222 denunce nel 2020, il 16% in più rispetto al 2019. Nel Friuli Venezia-Giulia si è passati da 1 caso denunciato nel 2019 a 8 casi nel 2020. E poi ci sono le tensioni Confcommercio ha organizzato proteste molto civili nei giorni scorsi. «Normalità - dice Sangalli - significa innanzitutto poter lavorare. Lo abbiamo chiesto in tante piazze d'Italia, dimostrando come una rappresentanza d'impresa responsabile si muove nel perimetro della legalità e della civiltà, dando voce al tempo stesso alla disperazione delle imprese». Gli risponde Lamorgese: «Conosco il disagio per i professionisti e le piccole e medie imprese, motore del Paese. Con i prefetti stiamo facendo un'opera per stemperare le tensioni».

 

Usura

L'umore degli imprenditori Secondo un sondaggio Swg tra 700 imprenditori del terziario, uno su quattro è totalmente sfiduciato. «Un fattore di criticità con implicazioni rilevanti anche in termini di più generale diffidenza rispetto al funzionamento delle istituzioni e sul senso della partecipazione politica», annota Confcommercio. Spiega il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella: «Le imprese del Nord hanno patito di più la pandemia, eppure è il Sud ad apparire più soggetto a shock negativi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?