amatrice elena polidori

AMATRICE CHE NON C’È PIÙ (MA RESISTE ANCORA) - ELENA POLIDORI HA VISSUTO IN PRIMA PERSONA, INSIEME ALLA SUA FAMIGLIA, IL TERREMOTO CHE DUE ANNI FA DEVASTÒ IL PAESE LAZIALE - L'ESTRATTO DEL SUO LIBRO CHE RACCONTA QUELLA NOTTE, TRA MEMORIA, CRONACA E DENUNCIA – CARLO VERDONE, IN VISITA AD AMATRICE, INCALZA: "È TUTTA COLPA DELLA BUROCRAZIA. NON MOLLATE"

 

 

Camilla Romana Bruno per "www.repubblica.it"

 

AMATRICE

“Entrare in questo paese e vedere quel cumulo di macerie è un colpo al cuore ma parlando con le persone ho visto tanta voglia di restare.

 

Per questo io vi dico non mollate, resistete”, è così che Carlo Verdone si rivolge agli abitanti di Amatrice, ospite d’onore per la proiezione del film da lui diretto ed interpretato “Benedetta follia”, nella struttura del “Nuovo Cinema Paradiso” della cittadina.

 

amatrice

“Spero che la burocrazia sveltisca un po’ tutto perché il problema è solo quello. Gli antichi dicevano una cosa giustissima: gli stati più corrotti sono quelli dove abbondano le leggi. La burocrazia porta alla corruzione”, incalza l’attore romano. "Quanto fa bene un sorriso di Verdone per questa città? Un sorriso è tutto", risponde un abitante.

 

Elena Polidori per “la Repubblica”

 

E quella vorta che qui a la Matricia. Ecco, così doveva iniziare il libro, quante volte immaginato, anzi già scritto nella fantasia, carezzato in sogno nelle notti di Roma e in quelle di "qui", sì, proprio qui, a la Matricia.

 

PATRIZIA CATENACCI CASA AMATRICE

Quanto di più diverso da questo che inizia traballando sotto una scossa, la Grande Scossa dei giorni perduti, dei muri franati, delle cose tutte ancora lì sotto, che è pure pericoloso avvicinarsi, e il sentiero è ingombro di sassi, e l' erba è cresciuta come una piccola giungla, si è fatta sterpi, e poi ricrescerà a dismisura.

 

Inizio anni Ottanta. Eravamo giovani, senza figli, senza troppi pensieri.

A casa dei giornalisti le "notizie" arrivano come arrivano. Questa stava nascosta tra le righe di qualche noiosissimo testo che all' improvviso s' illuminò. Diceva che Giuseppe Gioachino Belli, prima di dar corso alla sua più nota e straordinaria produzione, il grandioso "monumento della plebe di Roma", aveva scritto delle composizioni "in dialetto amatriciano". E, come un fulmine, era nata l' idea. Come, in dialetto amatriciano? E dove stava? E come metterci al più presto le zampe sopra? Vai a pensare allora al terremoto, o al "teremoto", o "tremoto", o "terramoto", come con diverse varianti lo designa il sommo Belli.

 

amatrice un anno dopo

Il tesoro fu rinvenuto all'interno del Fondo Belli della Biblioteca Nazionale di Roma, a Castro Pretorio. La filastrocca era composta da venti quartine per un totale di ottanta versi endecasillabi rimasti sepolti per quasi due secoli. Da quel poco che riuscimmo a capire da alcuni riferimenti bibliografici, Belli avrebbe dovuto scriverla quando aveva circa trent' anni, tra il 1818 e il 1822. Capitato da quelle parti viaggiando in diligenza lungo la via Salaria, doveva essersi fermato ad Amatrice, e in quella cittadina la parlata locale doveva essergli entrata nelle orecchie.

amatrice un anno dopo

 

Donde la serenata, che così proseguiva: Affaccete a la finestra, o faccia bella Naso de neve bocca inzuccherata Ch' io te la voglio fa la serenata Te la voglio sonà la ciaramella Uè uè uà; uè uè uà. * * * 

 

Sono secoli che Amatrix fidelis deve vedersela con i terremoti.

Una dannazione - color viola nelle mappe sismiche d' Italia - pari solo allo splendore amichevole delle sue montagne dove tante volte ci si inerpicava per ammirare cascate e vallate, sulle piste del Tracciolino di Annibale.

amatrice un anno dopo

 

Nei boschi di cerri, castagni, querce e faggi, ciascuna specie alle varie altitudini, abbondavano le fungaie di ogni qualità: anche due gettate di porcini l' anno. Nella zona da poco era tornato il capriolo, qualcuno aveva avvistato le aquile, qualcun altro i lupi, specie in inverno. I più lamentavano la presenza massiccia dei cinghiali che entravano e uscivano dal Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga dribblando i cacciatori e perciò invadendo terreni e colture.

 

La città dell' Amatrice, gioiello ai piedi dei Monti della Laga, è uno spicchio di Lazio ex borbonico che confina con l' Umbria, l' Abruzzo e le Marche, il centro di una cultura profonda non solo contadina.

amatrice un anno dopo

 

Motivo d' orgoglio è sempre stata anche la gastronomia, conosciuta a livello internazionale, essendo gli spaghetti, dopo la pizza, il piatto più famoso al mondo. Rossi di pomodoro e guanciale o bianchi nella variante Gricia, sempre e comunque un cibo contadino a base di alimenti a portata di ogni casa. La ricetta originale era una specie di controverso e geloso mistero di gastrosofia. Ora, dopo il disastro, l' Italia ha annunciato che vuole candidare l' amatriciana a patrimonio dell' Unesco.

 

AMATRICE

Il cinquantenario della Sagra, in versione kolossal, era stato messo in programma due giorni dopo il giorno del terremoto d' agosto.

A tavola non s' invecchia mai e il lutto non s' addiceva ad Amatrice.

Ma stavolta il sisma aveva squartato ristoranti e cucine, rovesciato frigoriferi, aperto voragini sotto le dispense, infranto migliaia di bottiglie di vino. La gloria di Amatrice e delle frazioni, ora in riva al Lago di Scandarello, ora appollaiate sui poggi o rasenti la via Salaria, è difficile da riconoscere perché senza pretese. Qui si viveva di cose semplici. Popolazione astuta e laboriosa.

AMATRICE

 

Montanari però anche abili commercianti. Artisti della battuta scettica o del sottile sfottò. Era la storia di un centro di pastorizia, le greggi portate cento e più anni orsono a svernare nell' Agro romano, su prati e terreni suburbani poi divenuti di colpo preziosi perché edificabili, nella città eterna che si faceva metropoli, sia pure secondo una discussa e disordinata espansione urbanistica Arrivata nel cuore della notte, la morte ha rischiato di oscurare tutto questo e il ricordo di quegli attimi è stato ancora peggio.

cimitero amatrice5

 

Famiglie distrutte. Figure la cui scomparsa ha suscitato un senso di sconvolgente incredulità.

La catastrofe sarebbe stata ben peggiore se avesse ceduto la gigantesca diga che contiene le acque del lago di Scandarello.

terremoto amatrice

Una eventuale frana avrebbe senz' altro sommerso l' intera valle del Tronto, uno tsunami che nessuno avrebbe potuto qualificare con la più vieta e abusata espressione: all' amatriciana.

 

E ora? Ora forse sarà il caso di finirla con quell' etichetta squalificante, mezzo salottiera e mezzo televisiva. Ad Amatrice si sono contate le vittime. Le urla dei sopravvissuti nel silenzio della notte, il pianto e il terrore dei bambini varranno pure a imporre un rispetto altrimenti negato.

 

amatrice terremoto scossa 30 ottobreamatrice palazzo rossoOSPEDALE AMATRICESCUOLA AMATRICEcrollato il palazzo rosso di amatrice crollato il palazzo rosso di amatrice

 

TERREMOTO AMATRICE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)