bici a scatto fisso

SCAZZO FISSO - AMMAZZA UNA MAMMA INVESTENDOLA CON LA BICI, CUI AVEVA TOLTO I FRENI PER UBBIDIRE ALLA MODA HIPSTER DELLO 'SCATTO FISSO'. - CONDANNATO PER OMICIDIO COLPOSO - TORNATE DI MODA, ERANO IN USO PRIMA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, SI RALLENTA SMETTENDO DI PEDALARE

 

Alessandro Dell' Orto per Libero Quotidiano

 

Quando il ventenne Charlie Alliston - era 12 febbraio del 2016 - pedalando in Old Street, nella zona est di Londra, è finito addosso a Kim Briggs, 44 anni, una mamma in pausa pranzo intenta a scrivere sms sul cellulare (così almeno sostiene lui, oltre a dire che avrebbe urlato per richiamare la sua attenzione) mentre attraversava la strada, a tutto avrebbe pensato meno di finire in guai seri.

 

la bici di Charlie Allistonla bici di Charlie Alliston

Sì, insomma, il ragazzo (ex corriere) immaginava di risolvere tutto come accade spesso: un banale incidente in bici, un paio di graffi sulle ginocchia, qualche discussione e amici - anzi sconosciuti - come prima. Errore. Perché Kim, pochi giorni dopo l' impatto, è morta e lui è stato portato in tribunale, dove la Corte ora lo ha giudicato colpevole per omicidio colposo (primo caso per un ciclista).

 

Charlie AllistonCharlie Alliston

Il motivo? Semplice: secondo i giudici andava alla velocità di 22 chilometri orari, ma soprattutto la sua bici era in carbonio e poteva essere utilizzata in strada solo se dotata di un sistema frenante. Che non aveva perché era a scatto fisso, come ha spiegato nell' arringa conclusiva il procuratore Duncan Penny precisando che Alliston è colpevole di omicidio perché guidava in modo pericoloso su strada e la bicicletta "fixie", a scatto fisso, non aveva i freni anteriori (un anno prima dell' incidente Charlie aveva scritto un tweet su come rimuovere i freni anteriori da una bici di questo tipo), un reato in base al Road Traffic Act del 1988 (anche per il Codice della strada italiana è obbligatorio montare freni e luci): «A Shoreditich - ha detto il procuratore -, all' ora di pranzo, sulla strada ci sono camion parcheggiati, pedoni che attraversano e bisogna esser pronti a qualsiasi imprevisto. Per cui quel tipo di bicicletta è pericoloso».

 

Kim Briggs Kim Briggs

Già, tutta colpa delle due ruote. Di questo genere di due ruote senza freni che attualmente, anche da noi in Italia, vanno sempre più di moda. Perché all' inizio hanno cominciato a essere riutilizzate solo dai fattorini negli Stati Uniti (a livello sportivo invece sono sempre state usate nei velodromi dove non sono necessari i frenivisto che si gira tutti nello stesso verso), ma poi sono sbarcate pure da noi, prima per le consegne e poi come pura moda entrando a far parte - con barba e camicia a scacchi - degli accessori della subcultura hipster.

 

Kim BriggsKim Briggs

Una tendenza, sì. Che poi, queste biciclette tanto belle a vedersi quanto scomode da utilizzare, sono conosciute un po' da tutti, ma nessuno ha capito bene o sa nei dettagli come funzionano. Anche se il concetto è semplice: non c' è il meccanismo della ruota libera, quella che permette di smettere di pedalare e di far sì che la ruota posteriore continui a muoversi. Tradotto: il pignone, quella ruota dove passa la catena, è fissato al mozzo e non ci sono cambi, ma un' unica marcia.

 

E così su questo tipo di bici non bisogna mai smettere di pedalare ed è possibile muoversi sia in avanti che indietro. «Se non sono montati freni - ha spiegato di recente Roberto Peia, fondatore degli Urban Bike Messenger a Milano -, caratteristica che vìola il codice della strada, si arresta la marcia contropedalando. Questa operazione, riservata ai più abili, è detta skiddare».

HIPSTER IN BICIHIPSTER IN BICI

 

Le bici a scatto fisso di solito vengono costruite già così e hanno i forcellini posteriori orizzontali, ma molto spesso accade che qualcuno voglia trasformare una normalissima bici: «Basta mettere un unico pignone e fissarlo al mozzo con una particolare ghiera. Non è un' operazione complicata. Molti ciclisti si affidano al fai da te consultando un manuale», ha precisato Peia. Operazione, questa, che può costare 100 euro. Poco rispetto alle biciclette a scatti fissi originali, che invece vengono pagate dai 150 euro fino agli 8 mila euro per i modelli usati in pista a livello sportivo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...