tradimento

AMORE, CORNA, PASSIONI? E’ SOLO UNA QUESTIONE DI ORMONI - COMPLICE DELL'INNAMORAMENTO È L'OSSITOCINA, L'ORMONE DELLE COCCOLE, QUELLA LEVA INVISIBILE CHE SPINGE A CERCARE IL CONTATTO FISICO CON IL PARTNER - AL CONTRARIO, SE I LIVELLI SONO TROPPO BASSI, CI SARÀ UNA PREDISPOSIZIONE AL TRADIMENTO…

Maria Sorbi per “il Giornale”

 

toccarsi i gioielli rilasciano ossitocina

Vampate, sudorazione, palpitazioni, giramenti di testa, inappetenza. Sono i sintomi della «malattia» più bella del mondo, quella di cui tutti ci ammaliamo almeno una volta nella vita: l'innamoramento. Dietro al colpo di fulmine si scatena una chimica infinita fatta di ormoni che si svegliano, altri che sembrano impazzire, altri ancora che, dopo qualche appuntamento, arrivano a gettare acqua sul fuoco e aiutano a trasformare la passione in qualcosa di più gestibile e in un' affettività più duratura. Ci sono gli ormoni dell' infedeltà e quelli del «ti giuro che sarà per sempre», ci sono gli ormoni che aiutano a lanciare messaggi e a suscitare l' attrazione altrui, ci sono quelli che regolano la protezione e la gelosia per non farci diventare soffocanti.

 

OSSITOCINA

Insomma, dietro a uno scambio di sguardi e di sorrisi si scatena una vera e propria giostra di interazioni fra cellule che ci causa quella sensazione di scombussolamento fatta di farfalle nello stomaco, mani tremanti e ginocchia deboli. E che, pur dando una spiegazione scientifica a ogni passaggio dell' amore, conserva comunque un qualcosa di poetico. Per poi scoprire che gli stessi ormoni dell' amore hanno mille altre funzioni fondamentali e sono anche oggetto di studio nei laboratori nell' ambito di ricerche sull' autismo e contro il morbo di Parkinson.

 

LA TEMPESTA PERFETTA

Basta prendersi per mano la prima volta o scambiarsi un bacio perché il forte coinvolgimento emotivo faccia scattare nel sistema nervoso centrale un segnale di allerta che attiva le ghiandole surrenali (localizzate sopra i reni) e inneschi il rilascio di sostanze chiamate catecolamine (come adrenalina, noradrenalina e cortisolo). Una vera e propria tempesta ormonale che alza la pressione arteriosa e aumenta quella cardiaca. In alcuni casi, anche di dieci battiti al minuto.

ossitocina

 

L'adrenalina è la principale regista dei cambiamenti all' interno del nostro corpo.

Provoca un aumento del consumo di ossigeno che, a sua volta, stimola un aumento del battito cardiaco, sudorazione delle mani e pupille dilatate. Inoltre, ha un impatto sullo stomaco, l'organo più sensibile del corpo, che a causa dei cambiamenti ormonali formicola. L'adrenalina viene somministrata anche per far fronte a gravi reazioni allergiche causate da punture di insetti, alimenti, farmaci o sostanze varie (ad esempio il lattice).

 

Viene anche utilizzata contro la congestione nasale, l'asma e l'orticaria. Uno dei primi ormoni a entrare in gioco durante la cotta è la dopamina o ormone della felicità, che aumenta forza fisica e, ahimè, l'insonnia. Ma al di là delle questioni di cuore, quando la sua produzione nel cervello cala in maniera consistente, si manifesta una degenerazione dei neuroni che può portare alla malattia di Parkinson. La feniletilamina è la responsabile dell'euforia iniziale e della convinzione che con lui/lei andrà tutto bene in eterno.

 

fedelt ossitocina x

Complice dell'amore è anche l'ossitocina, l'ormone delle coccole, quella leva invisibile che spinge a cercare il contatto fisico con il partner. Al contrario, se i livelli dell'ormone sono troppo bassi, ci sarà una predisposizione al tradimento, all' infedeltà. Ma l' ormone svolge anche un' importante funzione nella fase di sviluppo neuronale nei neonati: influenza cioè l' attività di un neurotrasmettitore la cui alterazione è legata a molte malattie del neurosviluppo con sintomatologia autistica.

 

A rivelarlo uno studio svolto dall' Istituto di neuroscienze del Cnr assieme all' Università di Milano e all' Istituto clinico Humanitas. Curiosa anche la funzione della vasopressina, che, a seconda della quantità con cui è presente può determinare la monogamia e regolare il livello di fedeltà. In eccesso è responsabile dell' aumento della pressione dei vasi sanguigni e provoca l' arrossamento del viso negli uomini. Quando è a livelli equilibrati è fondamentale anche per regolare al diuresi o per gestire le emorragie gastrointestinali.

 

AMORE DA LABORATORIO

OSSITOCINA

D'accordo la poesia e tutto il resto, ma l'amore ha una spiegazione scientifica e in laboratorio è ricostruibile tutto il processo mentale per cui ci innamoriamo di una persona e non di un' altra.

 

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature ha individuato una particolare connessione neurale nel cervello femminile che unisce due diverse aree: di fatto una comunica all' altra che lui è quello giusto. Per ora l' esperimento è stato effettuato sui roditori, scelti per via della loro tendenza a stabilire relazioni sentimentali di lunga durata, ma il procedimento assomiglia molto a quello della mente umana. Quindi «rassegnamoci» all' idea che non ci innamoriamo con il cuore ma con il cervello, anche se la scelta del partner ci può sembrare apparentemente irrazionale e istintiva.

 

Dalla ricerca di Robert Liu e dei suoi colleghi dell'Emory University è emerso che la corteccia prefrontale mediale, un' area cerebrale coinvolta nei processi decisionali, esercita un controllo sull' area associata ai meccanismi di ricompensa e delle dipendenze.

 

La connessione tra queste due aree indica che la prima suggerisca all' altra come rispondere agli stimoli sociali, per fare in modo che questa li consideri attraenti. Significa che impariamo ad apprezzare l'odore, o la voce, o l'aspetto del partner e piano piano alcuni dettagli diventano più significativi per noi. Secondo gli autori dello studio ipotizzando la presenza di questo meccanismo neurale nel nostro cervello, si potrebbe pensare che il nostro innamoramento avvenga con le stesse modalità.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO