andrea dini e attilio fontana

“ANCHE FONTANA SI INTERESSÒ DELL'APPALTO A SUO COGNATO” - È LA CONVINZIONE DEI MAGISTRATI DI MILANO CHE INDAGANO SULLA FORNITURA DI CAMICI (POI TRASFORMATA IN DONAZIONE) AFFIDATA ALLA SOCIETÀ “DAMA” GESTITA DA ANDREA DINI, COGNATO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA, E DI CUI LA MOGLIE DI FONTANA È AZIONISTA CON IL 10% - L'ASSESSORE RAFFAELE CATTANEO AVREBBE RACCOMANDATO L'AZIENDA…

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

ANDREA DINI

Ci sarebbe «un interessamento diretto del governatore Attilio Fontana» nella fase di trasformazione dell'ordine di acquisto diretto in donazione. Ne sono convinti i magistrati di Milano, stando a quanto emerge dai primi atti, che indagano sulla fornitura di camici e altro materiale sanitario da parte di Dama.

 

La società è gestita dal cognato del presidente della Regione Lombardia Andrea Dini, erede di una famiglia di imprenditori storici di Varese che producono il marchio Paul&Shark, mentre la moglie del governatore è azionista con il 10%. La dotazione di camici, copricapi e calzari sanitari per un valore di 513.000 euro alla fine non è mai stata liquidata, ma l'ipotesi di reato su cui lavorano i magistrati è turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente.

 

ANDREA DINI E ATTILIO FONTANA

AFFARE SFUMATO

Dini e Filippo Bongiovanni, direttore generale di Aria spa, la centrale acquisti della Regione, sono i primi due indagati. Dei 75 mila camici della fornitura al centro delle indagini, 50 mila sarebbero stati messi a disposizione di Aria come donazione da parte di Dama, ma dopo la trasformazione da fornitura in donazione Dini secondo i pm avrebbe cercato di rivendere i restanti 25 mila per ottimizzare almeno in parte l'affare sfumato.

 

I magistrati collegano lo storno delle fatture del 22 maggio a una precedente intervista del 15 maggio di Report a Fontana: in quell'occasione non si parla della questione camici, ma nei giorni successivi - emerge dagli atti - il governatore sarebbe intervenuto per mettere una toppa sull'anomalia della firma del contratto. Gli investigatori stanno verificando se sia stato corretto affidare quella fornitura alla società di Dini, avvenuta tra l'altro senza gara e con procedura di assegnazione diretta.

 

raffaele cattaneo

Tra i temi di indagine, oltre al fatto che il numero dei dispositivi di protezione poi effettivamente donati sia stato minore rispetto a quello riportato nel contratto e che lo storno delle fatture abbia riguardato una cifra inferiore a quella pattuita, c'è anche un altro punto che tocca l'assessore Raffaele Cattaneo, responsabile dell'unità regionale per il reperimento dei dispositivi di protezione anti-Covid. Sarebbe stato lui a consigliare ad Aria di scegliere Dama, particolare non indifferente: fa ipotizzare che fosse stato al corrente che si trattasse una società legata alla famiglia Fontana.

 

Da fatture, nota di credito, documento di offerta e storno delle fatture acquisite dalla guardia di finanza, i pm ritengono che quell'offerta di dispositivi nell'emergenza Covid non sarebbe stata una donazione ma una fornitura da parte della Dama. Ieri i magistrati hanno ascoltato per sette ore Carmen Schweigl, responsabile della struttura gare e numero due di Aria: ha riferito delle modalità con cui è stato stipulato il contratto di fornitura e sui motivi per cui si è trasformato in una donazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....