sesso robot

ESSERE EDUCATI NON COSTA NIENTE, TRANNE CHE CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ANCHE VOI DITE “BUONGIORNO”, “PER FAVORE” E “GRAZIE” A CHATGPT O AGLI ASSISTENTI DIGITALI COME ALEXA O SIRI? SAPPIATE CHE ESSERE GENTILI CON LE MACCHINE HA UN COSTO ENORME – PER SAM ALTMAN, CAPO DI OPENAI, I “PER FAVORE” E “GRAZIE” RIVOLTI A CHATGPT SONO COSTATI “DECINE DI MILIONI DI DOLLARI, SENZA CONTARE I CONSUMI ENERGETICI E L'IMPATTO AMBIENTALE – MA PERCHÉ SIAMO COSÌ EDUCATI CON I “BOT” E NON CON ALTRI STRUMENTI, COME IL TOSTAPANE, IL FRIGO O LA LAVAPIATTI? PER GLI ESPERTI…

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La maggior parte degli utenti usa toni gentili quando si rivolge a ChatGPT, Siri, Alexa e altri assistenti virtuali. Giusto o sbagliato? Scrive Le Monde. «Non saprei spiegarlo, ma mi sento a disagio se non dico “per favore” a ChatGPT... Mi sembra scortese, considerando il servizio che l'IA mi offre». Pauline Blanquet ha 25 anni. Come lei, molti utenti sono cortesi con ChatGPT, Siri, Alexa e altri agenti conversazionali.

 

Sarebbero addirittura la maggioranza: nel 2019, il Pew Research Center stimava che il 54% dei proprietari americani di altoparlanti connessi diceva “per favore”; più recentemente, un sondaggio del gruppo editoriale tecnologico Future ha valutato al 67% la percentuale di americani educati con i chatbot. “So che è solo un robot, ammette con un sospiro la giovane di Boulogne, ma non riesco a trattenermi”.

 

alexa l intelligenza artificiale di amazon echo

Come spiegarlo, quando non le verrebbe mai in mente di ringraziare altri strumenti, come il cacciavite o il tostapane? La differenza sta nei segnali “umani” inviati dalla macchina. È quanto dimostravano già nel 1996 due ricercatori di Stanford, Clifford Nass e Byron Reeves: se un dispositivo imita sufficientemente alcuni comportamenti sociali, “sarà trattato come un essere umano, anche se le persone sanno che è sciocco”.

 

Di fronte a un chatbot educato, tendiamo quindi a rispettare le norme sociali, spiega la sociologa digitale Valérie Beaudouin, direttrice degli studi presso l'École des hautes études en sciences sociales.

 

"Quando analizziamo le conversazioni umane, se io ti dico ‘buongiorno’, tu mi rispondi ‘buongiorno’. Ma i chatbot sono programmati per iniziare con una frase come 'buongiorno, cosa posso fare per te?'. Siamo quindi incoraggiati a essere educati, perché non farlo significherebbe infrangere le regole della conversazione“.

chatgpt openal

 

[…] Claire Guérin, 38 anni, project manager di Montreuil, insulta il chatbot di La Poste, che «risponde sempre fuori tema ». «Divento una persona orribile, e se dovremo avere a che fare con le macchine su larga scala, temo che questo mio lato verrà fuori molto più spesso».

 

L'uso della cortesia dipende anche da un altro fattore: il livello di competenza degli utenti, osserva Julia Velkovska, sociologa specializzata in intelligenza artificiale (IA) presso il dipartimento di scienze umane e sociali di Orange Labs.

 

«Con gli assistenti vocali, all'inizio le persone tendono a dire “buongiorno” e “grazie”. Ma più l'uso si diffonde, più si passerà a richieste efficaci, come “dai il meteo”. Più in generale, “la cortesia è segno di un uso non esperto, principiante o ludico. Perché ciò che conta affinché questi sistemi funzionino è parlare loro in modo conciso e chiaro. La cortesia diluisce il messaggio”.

APPLE SIRI

 

CORTESIA COSTOSA

Un altro problema è che richiede più risorse energetiche. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha lasciato intendere ad aprile che i “per favore” e “grazie” rivolti a ChatGPT sono costati “decine di milioni di dollari”.  Questo perché le richieste più lunghe richiedono un po' più di lavoro, generando un costo energetico, finanziario e, in ultima analisi, ambientale.

 

“Aggiungere parole, frasi, ‘pensi che’... Tutti questi fronzoli hanno un costo”, conferma Luc Julia, co-creatore di Siri, attualmente direttore scientifico del gruppo Renault e autore di IA génératives, pas créatives, pubblicato all'inizio di maggio da Cherche midi. Ma la cortesia è solo una piccola parte del problema: è il funzionamento stesso di queste moderne IA, molto energivore, che rappresenta, secondo lui, una «totale aberrazione ecologica». […]

sam altman - foto lapresse

 

Antoine D., ingegnere 41enne dell'Île-de-France, non è d'accordo: «Se iniziamo a essere scortesi con le macchine, siamo messi male con gli esseri umani». Questo è uno dei timori di alcuni genitori, che vedono i propri figli dare ordini a altoparlanti connessi senza usare le buone maniere.

 

In risposta, Amazon e Google hanno incluso nel 2018 alcune funzionalità che incoraggiano i bambini a essere educati con queste macchine. Ma non c'è alcuna prova che la nostra cortesia nei loro confronti ci renda esseri umani più gentili, e viceversa: non esiste un consenso scientifico sulla questione.       

 

intelligenza artificiale 2

 

«QUESTO RAFFORZA L'IDEA CHE L'IA SIA UNA PERSONA»

D'altra parte, ciò potrebbe avere un impatto sulla cortesia della macchina. È quanto afferma Kurtis Beavers, uno dei progettisti di Copilot, in un messaggio pubblicato sul sito di Microsoft che invita gli utenti di questo chatbot a essere cortesi: «Quando rileva cortesia, è più incline a essere cortese a sua volta. È la stessa cosa che succede con i colleghi, gli sconosciuti per strada e il barista che ti prepara il tuo americano freddo».

intelligenza artificiale 3

 

Un paragone che la ricercatrice Catherine Pelachaud, direttrice di ricerca del CNRS alla Sorbona e specialista in chatbot e informatica emotiva, trova discutibile. «Dire “buongiorno” e “grazie” rafforza l'idea che l'IA sia una persona, che abbia competenze affettive, il che può portare a derive. Bisogna chiederle quello che si vuole, punto, senza dover usare i modi. Per lei, la responsabilità ricade sui progettisti di queste IA: ”Danno loro un nome, le fanno parlare dei loro “sentimenti”, le fanno dire “mi dispiace davvero”... Ci si può sentire obbligati a rispondere “grazie”. Rafforzano questa umanizzazione della macchina”.

intelligenza artificiale 2

 

Luc Julia, nonostante sia all'origine di uno degli assistenti vocali più famosi al mondo, è d'accordo. «Siamo stati i primi a ricorrere all'antropomorfismo creando Siri, prima di renderci conto molto più tardi che era una stupidaggine, che le persone ci credevano davvero, che psicologicamente poteva causare danni».

 

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…