la nascita dell’identita omosessuale nel romanzo del novecento andre gide

“ANDRÉ GIDE È TRA I PRIMI A RECUPERARE IN LETTERATURA LA FRENESIA EROTICA DEL DIVERSO” - ANGELO MOLICA FRANCO RIPORTA IL LETTORE AL 1902 PER ESPLORARE “LA NASCITA DELL’IDENTITÀ OMOSESSUALE NEL ROMANZO DEL NOVECENTO”: “PRIMA DI LUI GLI SCRITTORI FRANCESI DI FINE OTTOCENTO METTEVANO IN RELAZIONE LA PERVERSIONE SESSUALE DEI PROPRI PERSONAGGI CON LA DEGRADAZIONE DELL’AMBIENTE NEL QUALE VIVEVANO. PER VIA DI QUELL’ALTERITÀ DI CUI SI APPROPRIA LA LETTERATURA, L’OMOSESSUALE INIZIA A SMETTERE DI…”

Estratto dell’ultimo libro di Angelo Molica Franco “Il buio straordinario. La nascita dell’identità omosessuale nel romanzo del Novecento” pubblicato da "Il Fatto Quotidiano"

andre gide 2

 

Si racconta che la sera del 28 dicembre 1895 a Parigi, nella cantina del Grand Café al 17 del boulevard des Capucines, durante la proiezione del primo film dei fratelli Lumière – in realtà ombre grigie e tremolanti su uno schermo bianco, che poi divennero i celebri 49 secondi de L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat –, il pubblico in sala, preso dal panico nel vedere la locomotiva che avanzava verso di loro, si alzò e fece come per uscire. E questo perché, prima di quella sera, il movimento era solo reale, cioè quello irripetibile e osservabile nella realtà.

 

angelo molica franco il buio straordinario la nascita dell identita omosessuale nel romanzo del novecento 1

Ma non è solo la storia del cinema a iniziare così. Con il treno, inizia anche il viaggio dell’identità omosessuale come una specie di figlio indesiderato della Rivoluzione industriale. (...) Cosa è successo alla società quando le stazioni ferroviarie si sono collocate fuori dalle mura medievali? Ecco, allora, che viene deflagrata la cintura fisica che per secoli fino a quel momento aveva tenuto al sicuro il patriarcato, la famiglia tradizionale, aveva protetto il nido di quel piccolo mondo antico.

Come alternativa al modello unico uomo-donna, si profila l’idea del singolo, dell’individuo – uomo, donna –, che si chiede “chi sono io?”.

 

(...) Questo senso dell’individuo corrisponde a una ritrovata vita sensibile, un nuovo epicureismo che fa ritrovare negli individui il principio del piacere. André Gide è tra i primi a recuperare in letteratura questa frenesia erotica del diverso. Lo scrittore francese, però, riversa questa interrogazione del corpo erotico dentro un io narrante colmo di humanitas, e dunque fatto di contraddizioni, inciampi, rimorsi, sbagli, insomma: di sconfinati sentimenti. In poche parole, dentro un cuore pulsante. L’immoralista, infatti, possiamo considerarlo il primo romanzo della letteratura omosessuale che si concentra in senso letterale sulla scoperta da parte di un protagonista della propria omosessualità.

angelo molica franco 2

 

Michel affronta la battaglia interiore dell’affermazione di sé.

(...) Con il suo protagonista – scisso tra ciò che deve e ciò che desidera – racconta perfettamente la gracilità dell’uomo e la sua rincorsa bugiarda in direzione di un sogno che non si realizzerà in questa specie di viaggio a ritroso nella memoria di un io-coscienza e del suo doloroso sforzo di stabilire un rapporto con la verità: tentativo che fallisce. Soprattutto, anticipa di due anni ciò che Pirandello scriverà ne Il fu Mattia Pascal (che, insieme al romanzo di Gide, inaugura il modello del romanzo-saggio): “Non è più il tempo di Oreste, è semmai il tempo di Amleto”.

 

andre gide 1

(...) Gide, tuttavia, non solo mette l’omosessuale allo specchio, ma compie ancora un passo in avanti. Prima di lui, infatti, gli scrittori francesi di fine Ottocento nel romanzo naturalista – i primi a trattare l’argomento senza reticenze – mettevano sordidamente in relazione la perversione sessuale dei propri personaggi con la degradazione dell’ambiente nel quale vivevano in termini di un rapporto di causa-effetto. Ciò perché il primo passo che l’omoerotismo compie nel campo della parola scritta è stato, infatti, quello dei casi clinici in cui gli psichiatri – la parola apparteneva ancora a loro – racconta vano in terza personale perversioni confessate dai loro pazienti.

 

andre gide l immoralista 2

Di pari passo, però, proprio per via di quell’alterità di cui si appropria la letteratura, che deve costruire mondi possibili alternativi, quelle perversioni entrarono anche nei romanzi. (...) Rivelando la parola scritta il suo più ancestrale e primitivo potere, l’immedesimazione, l’omosessuale smette –o almeno inizia a smettere–di essere un malato, uno spostato, un paziente senza voce che demandi ad altri il racconto di sé.

 

Ed è proprio in questo momento, quando cioè viene affermato un io narrante omosessuale, che inizia a farsi spazio nascostamente e illuminata (si fa per dire) dal buio della vergogna anche l’idea dell’esistenza di un’identità omosessuale. (...) Senza questo passaggio fondamentale, il centro d’attrazione de L’immoralista di Gide non avrebbe potuto essere l’ascolto di un personaggio della propria mente, del proprio cuore, del proprio corpo, del proprio piacere, e il doloroso fronteggiare la lotta interiore tra queste voci. “Le opere più belle degli uomini sono ostinatamente dolorose” scrive Gide.

andre gide 4andre gide 5omosessualeandre gide l immoralista 1andre gide 3angelo molica franco 1

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…