piero angela

IL NOSTRO ANGELA CUSTODE – IL NONNO DELLA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN ITALIA FESTEGGIA I 40 ANNI DALLA PRIMA PUNTATA DI “SUPERQUARK”: “QUANDO LO PROPOSI, LA RAI TEMEVA CHE NON AVREBBE FATTO GRANDI ASCOLTI: FECE 9 MILIONI DI SPETTATORI IN SECONDA SERATA” – “LA COSA CHE MI GRATIFICA DI PIÙ È AVERE INCISO NELLA FORMAZIONE DEI RAGAZZI. IMPREVISTI? UNA VOLTA ABBIAMO FATTO UNA PUNTATA SUL COSMO E…” - VIDEO

 

Elvira Serra per il "Corriere della Sera"

 

piero angela (2)

Dov' era la sera del 18 marzo di quarant' anni fa?

«Eh, be', lo ricordo molto bene... Eravamo andati tutti insieme a vedere il programma a casa di uno degli autori, intrecciando le dita perché era una novità per l' epoca. Però andò molto bene: avevamo fatto 9 milioni di spettatori».

 

Ed era una seconda serata!

«Sì, prima di noi c'era Dallas. La televisione allora era molto diversa, anche le prime serate con i grandi spettacoli di varietà duravano un' ora. La terza serata cominciava alle 22.30».

 

PIERO ANGELA

Piero Angela, 92 anni, «nonno», ormai, della divulgazione scientifica in Italia, risponde al telefono con la stessa generosità e gentilezza con cui frequenta le nostre case da quasi 70 anni, prima con il Giornale Radio, poi le corrispondenze da Parigi e Bruxelles, il Tg delle 13.30, i documentari e, nel 1981, la rivoluzione copernicana: 55 minuti di approfondimento scientifico introdotti dall' Aria sulla quarta corda di Bach e un nome che era già una dichiarazione di intento. Quark : la minuscola particella che si trova nel nucleo degli atomi. Con Lorenzo Pinna, Giangi Poli e Marco Visalberghi avrebbe cambiato la televisione per sempre.

piero angela prima puntata di quark nel 1981.

 

Di cosa è più orgoglioso?

«La cosa che mi gratifica di più è avere inciso nella formazione dei ragazzi. Quando ancora giravo per le scuole, in tantissimi mi dicevano: "Sono cresciuto a pane e Quark", "Ho scelto la facoltà scientifica dopo aver letto un suo libro", "Mi sono appassionato alla materia guardando il programma". Con il pubblico si è creato un rapporto speciale».

 

Seguaci illustri?

«Una volta mi scrisse due righe affettuose un italiano che era a capo di un gruppo di ricerca all' Università di Harvard. "Devo a lei se sono qui"».

PIERO ANGELA

 

Le avevano chiesto di creare il programma o fu una sua idea?

«Lo proposi io e con un po' di scetticismo mi dissero di farlo: temevano che non avrebbe fatto grandi ascolti. Ma io, che da qualche anno facevo documentari, avevo voglia di misurarmi in un progetto di respiro più ampio».

 

Scenografia essenziale, nessun fronzolo, eppure Quark e i suoi «figli» furono venduti in 40 Paesi.

«Sì, ho ricevuto diverse cassette in cui parlo perfettamente giapponese o arabo! Lì mi aiutò il fatto che avevo registrato le puntate sia in francese che in inglese: alla fine di ogni seguenza, la rifacevo in entrambe le lingue, altrimenti nessuno le avrebbe guardate all' estero».

 

Imprevisti memorabili?

«Più che imprevisti, difficoltà tecniche: tante. Perché erano cose nuove che ci inventavamo ogni volta».

 

Mi faccia un esempio.

PIERO ANGELA

«Abbiamo fatto sette puntate del Viaggio nel cosmo , dove la scenografia era doppia perché io mi sdoppiavo sempre: da una parte ero in studio e dall' altra ero a bordo di un' astronave immaginaria che si muoveva alla velocità del pensiero e per questo si chiamava Noos , in greco pensiero. Lì il problema era simulare l' assenza di gravità come nelle stazioni spaziali».

 

PIERO ANGELA

E come risolveste?

«Con una serie di trucchi, venuti benissimo! Il segreto era il chroma key , la chiave di colore, grazie a una serie di soprapposizioni. Un altro trucco bellissimo era quando scrivevo con la penna, poi la lasciavo per un attimo, si alzava in aria e la riacchiappavo».

 

Festeggerà Quark, oggi?

«No, però stiamo già pensando a una nuova serie di Superquark+, che è ancora tutta da registrare: dieci puntate sull' amore, dall' innamoramento alla gelosia al tradimento alla sessualità».

 

piero angela

L'amore, visti i tempi che stiamo vivendo, ci salverà? O ci salverà la scienza?

«Diciamo tutte e due. Il nostro problema attuale è quello dell' energia, che fa girare tutto quello che vediamo, ma al tempo stesso avvelena l' atmosfera. L' amore, invece, scende dall' atmosfera e tiene in vita le persone. Mica solo l' innamoramento, anche la solidità dei rapporti».

piero angela foto di bacco (1)piero angelaPIERO ANGELA PIERO ANGELA PIERO ANGELA piero alberto angelaPIERO ANGELA piero angela prima puntata di quark nel 1981piero angela (2)PIERO ANGELA alberto e piero angelapiero angelaintervento di piero angela sulla bellezzaPiero Angela PIERO ANGELA PIERO ANGELApiero angela foto di bacco (4)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”