angelina jolie

TRES JOLIE! “SONO SOLA DA TANTO TEMPO. NON HO MAI INCONTRATO UN UOMO COME ONASSIS, MA MI PIACCIONO GLI UOMINI CON UN ALTO LIVELLO DI MASCOLINITÀ” (COSA E' ANDATO STORTO CON BRAD PITT E BILLY BOB THORNTON?) - ANGELINA JOLIE, CHE INTERPRETA LA CALLAS NEL FILM MARIA, SI RACCONTA – “NON CREDO DI AVER MAI INCONTRATO UN UOMO CHE MI FACESSE SENTIRE COME LEI SI SENTIVA CON ONASSIS. IL MIO RAPPORTO CON GLI UOMINI È…"

 

Luca Mastrantonio www.corriere.it/sette - Estratti

 

angelina jolie red carpet festival del cinema di venezia 2024

Maria Callas è l’uccello dal canto sublime che Aristotele Onassis voleva in una gabbia dorata. Ma pure la tigre indomabile. Maria contro «la» Callas, la Divina e la donna, figlia violata, madre mancata, creatura umanissima, il cui dono divino, la voce, viene perso come gli eroi e le eroine perdono il loro potere magico, e aspettano la fine. E noi con lei, guardando il film Maria di Pablo Larraín che racconta gli ultimi giorni di Maria Callas a Parigi, vissuti con i due domestici fidati (interpretati da Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher), i cani e un giovane intervistatore, il quale gioca felino con il gomitolo di ricordi che lei srotola e misura, ingarbuglia e taglia. 

 

angelina jolie in maria callas di pablo larrain

Ricordi vivi, sogni infranti, gioie e rimpianti di una vita vissuta per l’Opera e il desiderio di essere amata, sperimentato con Aristotele Onassis, magnate irresistibile, uomo possessivo. Tutto questo ruota attorno all’interpretazione di Angelina Jolie, che a Maria offre corpo e anima, il fisico tormentato, la voce messa in gioco, gli occhi incollati al vetro spesso degli occhiali, come pesci in una palla di vetro. L’abbiamo intervistata per l’uscita del film, prevista per il 1° gennaio (Maria è un film Fremantle prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, Juan de Dios Larraín per Fabula Pictures, e Jonas Dornbach per Komplizen Film, un’esclusiva per l’Italia Rai Cinema).

angelina jolie 5

 

A livello personale qual è l’aspetto di Maria Callas che ha risuonato di più in lei?

«La parte di lei che mi ha più coinvolto è il suo amore per il lavoro, che prendeva molto sul serio; era estremamente disciplinata nel suo mestiere. Sono anch’io una grande lavoratrice e a livello personale conosco la solitudine nell’essere qualcuno che lotta contro sé stesso. Si può pensare che attraverso l’arte si viene compresi più a fondo dagli altri, ma la verità è che si passa molto tempo sentendosi soli».

 

Sembra un effetto della sindrome dell’impostore. Ma nel caso di Maria Callas forse è più qualcosa di simile a una dittatura della perfezione.

angelina jolie in maria callas di pablo larrain

«Per lei è stato così, ma lei ed io siamo state cresciute in modo molto diverso. Io ho avuto la fortuna di avere una madre che mi ha allevato facendomi sentire che, anche se non fossi stata perfetta in qualcosa, mi avrebbe amata lo stesso, con tutti i miei difetti. Mia madre era gentile e calorosa».

 

La madre di Maria Callas è stata l’opposto.

«Credo che sin da piccola Maria si è sentita dire che non valeva nulla se non era perfetta in qualcosa: essere perfetta, un suono perfetto, una voce perfetta, fisico perfetto, aspetto perfetto, tutto in modo perfetto. Credo non abbia mai sentito di essere abbastanza. Viveva vita e lavoro sotto una pressione dolorosa».

 

angelina jolie bye the sea

La vera famiglia di Maria Callas, nel film, sono i due domestici. Bruna e Ferruccio. Ferruccio è un amico fidato, ma senza confidenza, un po’ marito, un po’ padre, ma senza intimità nè autorità. Con Bruna c’è più complicità e fiducia, lo vediamo nella scena in cucina, dove Maria canta e chiede a Bruna un giudizio critico sincero. Lei ha avuto, magari all’inizio della sua carriera, qualcuno come Bruna? Una persona del cui giudizio si fidava in maniera assoluta? Non perché esperta, ma perché sapeva ascoltarla davvero.

«Mia madre è stata quella persona. Voleva davvero essere un’attrice. Credo che, di fatto, sia il motivo per cui io sono diventata attrice. Non era tanto un mio sogno, quanto il suo, qualcosa che non era riuscita a realizzare. Sa, a 25 anni era divorziata con due bambini piccoli. E così ha adattato la sua vita. Amava trascorrere molto tempo con me, a parlarmi di teatro, a portarmi a vedere opere, a conversare sul processo creativo. Mia madre aveva studiato con Lee Strasberg ed era un’artista meravigliosa, che però non ha mai avuto la possibilità di vivere una vita da artista».

angelina jolie pablo larrain

 

Lei, invece, c’è riuscita. Ricorda un momento in cui sua madre se ne è resa conto?

«Non so se ci sia stato un momento specifico, ma penso fosse felice di me, per me, e basta. Buona parte dell’inizio della mia carriera io l’ho dedicata a renderla felice. Era come se respirasse attraverso di me e lei era semplicemente felice di vedermi. Credeva che vivere come artista fosse una delle vite migliori che si potessero avere, vivere di creatività».

 

angelina jolie nel 1998

Parlando di uomini, Aristotele Onassis per Maria Callas è un uomo di cui avvertiamo il magnetismo nel film. È l’uomo che può avere tutto quello che desidera. È il grande amore. Ma pure il rischio di finire in una gabbia dorata. Le è mai capitato nella vita di incontrare un uomo come Onassis?

«Non credo di aver mai incontrato un uomo che mi facesse sentire come lei si sentiva con Onassis. Il mio rapporto con gli uomini è… non saprei. Sono sola da parecchio tempo ormai. È strano anche solo pensarci. Ma se tralasciamo le complessità di Onassis, posso dire che mi piacciano gli uomini che hanno quel livello di mascolinità, tale da far sentire a Maria che può essere una ragazza, può essere tenera, persino piccola, perché lui ha una presenza molto forte. A Maria piaceva quella dolcezza, lui non era una gabbia. E sono sicura che le piacesse il sesso, le piacesse essere una donna. E probabilmente ci voleva un certo tipo di uomo per farla sentire così».

angelina jolie brad pitt

 

Maria, nel film, brucia gli abiti di scena per tagliare con il passato. Lei cosa brucerebbe?

«Niente. Non sono una che si aggrappa alle cose. I miei figli mi prendono in giro, perché regalo tante cose, ho spesso scatoloni pieni di roba, il mio armadio è piccolo. Non ho questo attaccamento, non voglio essere posseduta dalle cose. Finché sto con i miei figli, nulla conta di più. A chi mi chiede: “Se la tua casa fosse in fiamme, cosa prenderesti?”, posso rispondere “il passaporto”. La libertà di movimento per me è la libertà fondamentale».

angelina jolie e billy bob thornton 7angelina jolie e billy bob thornton 6angelina jolie e billy bob thornton 12angelina jolie e billy bob thornton 1angelina jolie e billy bob thornton 2

angelina jolie in maria callas di pablo larrain

angelina jolie e billy bob thornton 13angelina jolie e billy bob thornton 18angelina jolie e billy bob thornton 16angelina jolie e billy bob thornton 14

angelina jolieangelina jolie foto di bacco(2)angelina jolie e antonio banderas in original sin 6angelina jolie angelina jolieangelina jolie in maria callas di pablo larrain

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO