COSÌ SCHETTINO PORTÒ LA CONCORDIA A SBATTERE - A DUE ANNI DALL’INCHINO CON NAUFRAGIO SCHETTINO RESTA L'UNICO IMPUTATO (TUTTI GLI ALTRI HANNO PATTEGGIATO)

Grazia Longo per ‘La Stampa'

Esattamente due anni fa, alle 9 e 42 minuti della sera, la Costa Concordia naufragava sullo scoglio delle Scole davanti all'isola del Giglio. Aveva cambiato rotta per «l'inchino», ovvero il saluto, l'omaggio, agli isolani e in particolar modo ai familiari del capo maître Antonello Tievoli.

Nulla sarà mai più come prima. Né per i parenti e gli amici delle 32 vittime (una è ancora in fondo al mare), né per le altre 4197 persone a bordo, né tanto meno per la compagnia di navigazione e per l'immagine del nostro Paese. Quel «Maronna c'aggio cumbinato» del comandante Francesco Schettino e quel «Salga a bordo c...» del capitano Gregorio De Falco riecheggiano ormai nella memoria collettiva. Oltre che nel Teatro moderno di Grosseto, trasformato in aula di giustizia per ospitare un processo gigantesco, con 700 testimoni e 250 parti civili con rispettivi a avvocati.

Unico imputato rimasto è lui, il comandante Schettino, 53 anni. La sentenza è prevista per fine anno, mentre altri quattro ufficiali e il manager Costa Roberto Ferrarini hanno patteggiato pene tra 1 anno e 6 mesi e 2 anni e 10 mesi. Ma il 31 gennaio prossimo la Cassazione dovrà esprimersi sul ricorso presentato dalla procura generale di Firenze che ha ritenuto i loro patteggiamenti «eccessivamente miti».

Intanto l'unico imputato è Schettino, accusato di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, disastro colposo, abbandono di incapace e mancate comunicazioni alle autorità. Dai racconti dei testimoni finora interrogati emerge, fotogramma per fotogramma, cosa avvenne quella notte. A partire dall'inchino. L'ex comandante di Costa, ora in pensione, Mario Palombo, lo scorso settembre, ha rievocato la telefonata avuta con Schettino dal ponte di comando della Concordia: «Gli dissi chiaro e tondo "stai largo da Giglio". Gli dissi che non c'era motivo di fare il passaggio al Giglio, era inverno e sull'isola non c'era nessuno».

Sappiamo che non andò così. L'inchino, del resto, era stato annunciato su Facebook, alle 21.08, da Patrizia Tievoli, sorella di Antonello capo maître della nave. E lui stesso, di fronte al presidente della Corte Giovanni Pulliati, descrive l'impatto: «Vedemmo la poppa sobbalzare sugli scogli, non avvertimmo la vibrazione ma iniziarono a suonare gli allarmi. Era una notte buia e senza luna e non si vedeva nulla».

Tensione alle stelle, attimi di panico. Il primo ufficiale Ciro Ambrosio (ha patteggiato 1 anno e 11 mesi): «Il comandante voleva sempre silenzio in plancia, quella sera invece tutti chiacchieravano o parlavano al telefonino. E anche il comandante era distratto. Mi ero accorto che la nave andava troppo veloce, ma è il comandante che comanda. Io non potevo aprire un conflitto con lui. Non volevo certo ammutinarmi».

La sorpresa dello schianto viene ribadita dal maître Ciro Onorato (fratello di Gianni, ex direttore generale di Costa crociere): «Io e l'hotel director Giampedroni eravamo vicini, sull'aletta sinistra, per vedere la navigazione, e lui a un certo punto mi dice "Questo qui ci porta a sbattere sugli scogli"».

Quel che avviene poi lo tratteggia il primo ufficiale di coperta Giovanni Iaccarino: «L'allarme della falla non è stato dato». Al momento dell'urto Iaccarino era a riposo con l'ufficiale cartografo Canessa: «Eravamo in cabina e giocavamo alla playstation mentre avvertimmo una sbandata della nave a dritta, poi a sinistra. Caddero materiali, la sensazione era di aver preso una secca o di aver fatto una collisione». Iaccarino, tuttavia, ha per il suo comandante anche parole positive: «Lo vidi con altri ufficiali aiutare i passeggeri».

Il pool di magistrati guidati dal procuratore Francesco Verusio (Stefano Pizza, Alessandro Leopizzi e Maria Navarro) interrogano a turno i vari testimoni. Anche con l'ausilio di audio. Come avviene per Gregorio De Falco, responsabile della sala operativa della Capitaneria di Livorno. Si sentono le registrazioni con i suoi inviti a Schettino - alle 00.28, alle 00.42 e all'1.46 di quella notte - di risalire sulla nave ma lui non vuole.

E che dire della manovra che secondo il comandante avrebbe impedito alla nave di affondare, inchiodandola di fatto allo scoglio? Secondo il responsabile dei periti del tribunale, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, non «c'è stata alcuna manovra di salvataggio. Dopo lo schianto sugli scogli del Giglio i timoni rimasero sempre a dritta: fermi e non più utilizzabili». Quanto alla pompa che non funzionò perché si era rotto il generatore, Cavo Dragone ha stimato che in teoria, «se questa unica pompa avesse funzionato, sarebbero servite tra 5500 e 6000 ore per evacuare i comparti allagati».

L'unica, finora, a difendere a spada tratta Schettino è Domnica Cemortan, la ballerina moldava di 26 anni che ha trasformato il suo interrogatorio in uno show stile «Love boat». «Ho visto il comandante aiutare e salvare molti passeggeri» ripete, ma il suo racconto potrebbe essere vanificato in virtù del legame sentimentale. «Sì, siamo stati amanti» ammette dopo un tira e molla di 20 minuti in cui non vuole rispondere alla domanda. E ancora: «No, nessuno mi aveva chiesto il biglietto: non te lo chiedono mai quando sei l'amante di qualcuno».

 

 

Arrested captain Francesco Schettino FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA CONCORDIA Nave costa concordiaNAVE CONCORDIADomnica Cemortan, con una amica DOMNICA CEMORTAN

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…