merkel profughi

ECCO LA POLITICA DI ACCOGLIENZA DELLA MERKEL: UN ANNO FA MONACO ACCOGLIEVA IN FESTA L’ARRIVO DEI PROFUGHI SIRIANI, OGGI I MIGRANTI VENGONO SGOMBERATI TRA LE OFFESE RAZZISTE DEI CITTADINI - GLI ULTIMI STRANIERI SI ERANO RIFUGIATI SUGLI ALBERI PER PROTESTARE CONTRO I RESPINGIMENTI NEI PAESI “SICURI”

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

protesta contro merkel degli anti musulmani di pegidaprotesta contro merkel degli anti musulmani di pegida

L' ultimo profugo l' hanno tirato giù dall' albero alle quattro e mezza del mattino.

Un pompiere si è calato da una scala di venti metri e lo ha acchiappato. Fino ad allora avevano resistito in diciotto; africani, pachistani, siriani accovacciati dal pomeriggio in cima ai grandi aceri del Sendlinger Tor.

 

Gridavano: «Noi restiamo qui», minacciavano di ribellarsi «fino alla morte». Soltanto un pugno di militanti di sinistra, seduti sotto le grandi chiome gialle, non li ha abbandonati fino all'ultimo, scandendo di tanto in tanto «Germania vergognati: nessuno è illegale». Lo sgombero è avvenuto in un' indifferenza generale che nelle ore piccole si è trasformata in aperta ostilità.

 

seehofer merkelseehofer merkel

Qui, vicino alle scintillanti vetrine della città più ricca della Germania, accanto alla "Feierbanane" ("La banana della festa") come la chiamano in gergo, la via dei locali che si riempie nelle notti del fine settimana di tedeschi e turisti, un' ottantina di migranti protesta da mesi contro i respingimenti nei Paesi cosiddetti "sicuri".

 

Da settembre sono in una sorta di assemblea permanente, occupano, vengono cacciati dopo un po', ritornano. Da fine ottobre hanno cominciato uno sciopero della fame, venerdì le ambulanze ne hanno portati via quindici, stremati. Venerdì pomeriggio uno sgombero fulmineo ne ha fatti andare via una sessantina. Gli altri sono saliti sugli alberi. Anche Muhammad Kasim, il pachistano che aveva detto che «stanchi di non fare nulla» nel centro di accoglienza - come avevano denunciato tante volte erano pronti anche allo sciopero della sete.

il centro profughi di amburgo bergedorfil centro profughi di amburgo bergedorf

 

Una storia ormai nota ai monacensi, che non hanno mancato di dimostrare ai manifestanti disperati, visibilmente indeboliti anche dal digiuno, tutto il loro disprezzo. Tanti attraversano il Sendlinger Tor ogni giorno con passo affrettato - è uno snodo centrale di metropolitana, tram e mezzi pubblici. E tanti, anche ieri, li hanno degnati appena di uno sguardo. Chi ha commentato, lo ha fatto con parole che con il calare della notte e l' aumento del tasso alcolico sono diventate sempre più aggressive. «Andatevene a casa», il più frequente.

devastazione al centro profughi di suhl in germaniadevastazione al centro profughi di suhl in germania

 

Un tizio, sbronzo, si è offerto alla polizia, «datemi 500 euro e ve li tiro giù io». Altri hanno vomitato il loro odio razzista su Twitter: «Non vi sembra simbolico che questi tizi siano finiti su un albero?». Sembrano passati millenni dai tedeschi in festa che accoglievano in centinaia quegli stessi migranti alla stazione centrale di Monaco, applaudendo, scoppiando in lacrime, riempiendoli di regali, di giocattoli per i bambini. Era un anno fa.

 

E negli stessi minuti in cui i diciotto conquistavano i rami più alti degli aceri, venerdì pomeriggio, il governatore della Baviera Horst Seehofer cominciava il suo comizio alla Fiera, a pochi chilometri di distanza. Trasformando il congresso della Csu in una sorta di drammatica seduta di autocoscienza per riconquistare alla causa della Merkel un partito da lui stesso aizzato da un anno contro la politica delle "porte aperte sui profughi".

migranti tra germania e danimarcamigranti tra germania e danimarca

 

«Non venderò l'anima della Csu», ha detto con tono drammatico e voce roca, davanti ai delegati in visibilio, circondato dalle bandiere bianche e azzurre della Baviera.

Il leader dei cristianosociali ha tuonato contro «l'Islam politico», ha ribadito la richiesta di un tetto agli arrivi, 200mila.

 

Ma l' operazione più raffinata del vecchio leone della Csu è aver omesso di invitare Merkel. Apparentemente un affronto - è la prima volta in sedici anni che un leader della Cdu non viene invitato al congresso del "gemello" bavarese. In realtà un modo per evitare fischi e contestazioni alla cancelliera che avrebbero reso più difficile la rappacificazione che sta avvenendo dietro le quinte.

 

Tuttavia, uno dei momenti più significativi della kermesse è stato senza dubbio l' intervento del ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz (Oevp). Un chiaro ospite anti-Merkel.

rissa a  bergedorf  amburgo tra polizia e profughirissa a bergedorf amburgo tra polizia e profughi

Uno che dopo la fallimentare rincorsa della destra populista che nel suo Paese ha regalato soltanto voti alla Fpoe, ai "nipotini di Joerg Haider", è stato accolto come un eroe. Kurz ha rivendicato la regia viennese del blocco austro- balcanico. E, senza pudore ha raccontato di «essersi addormentato tante volte con l' angoscia che il blocco di Idomeni saltasse ». Neanche un accenno alle migliaia di disperati bloccati da quel confine nelle tendopoli greche; alle famiglie, alle donne e bambini stremati dall' attesa.

 

germania   arrivo dei profughi siriani  6germania arrivo dei profughi siriani 6

Il ministro conservatore è sembrato uscire da un romanzo di Musil; sinceramente inconsapevole del proprio cinismo. Soprattutto, la Csu è apparsa troppo accecata dalla propria rabbia contro Merkel per non spellarsi le mani per questo personaggio, simbolo di un pugno di ferro austriaco che non ha portato mezzo consenso in più alle forze tradizionali. Ma che fa tanto voce del popolo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”