busia cotral

“CI SONO ANOMALIE E CRITICITÀ SIGNIFICATIVE NELLE SCELTE GESTIONALI” - L’ANAC BACCHETTA COTRAL, LA SOCIETA’ REGIONALE DEL TRASPORTO EXTRAURBANO. NEL MIRINO I 637 INCARICHI LEGALI ASSEGNATI IN CINQUE ANNI: 483 SONO ANDATI A SOLI NOVE AVVOCATI - L'AZIENDA SI DIFENDE DALLE ACCUSE DI MANCANZA DI TRASPARENZA: “SCELTE LECITE DETTATE DA PROFESSIONALITÀ E FIDUCIA”

Giampiero Valenza per “il Messaggero”

 

COTRAL 84

Dei 637 incarichi legali assegnati in cinque anni, 483 sono andati a soli nove avvocati. L'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione, vuole vederci chiaro e scrive direttamente a chi questi affidamenti li ha fatti: Cotral, la società regionale del trasporto extraurbano. L'Autorità, a seguito di un esposto, ha fatto le pulci alle carte: per il 2016, il 2017 e il 2021 sono stati liquidati circa 4,4 milioni di euro di spese legali.

 

giuseppe busia

Di queste, tre milioni sono andate negli studi di nove professionisti: all'avvocato Giampiero Proia siano stati liquidati 726.500 euro per 152 incarichi, all'avvocato Sonja Puglionesi 196.400 euro per 47 consulenze, all'avvocato Fabrizio Paragallo 357.000 euro per 55 incarichi, all'avvocato Cristiano Annunziata 451.552,12 euro per 34 mandati, agli avvocati Marcello Cardi e Enrico Boursier Niutta 615.650 euro per 79 incarichi, all'avvocato Giuseppe Gallo 200.163,97 euro per 40, all'avvocato Enzo Morrico 190.853 euro per 30 mandati e all'avvocato Mario Assennato 183.757 euro per 46 consulenze.

 

CRITICITÀ «Non può non rilevarsi come le scelte gestionali operate da Cotral Spa relativamente ai conferimenti di incarichi legali durante le annualità 2017-2021 siano caratterizzate da anomalie e criticità significative» scrive in una lettera il presidente di Anac, Giuseppe Busia. E al direttore generale di Cotral Giuseppe Ferraro e a quella dell'anticorruzione della Regione Lazio, Maria Chiara Coletti, dice: «Non si comprendono le motivazioni che hanno spinto la Cotral Spa ad abolire l'elenco degli avvocati». L'albo dei consulenti, infatti, è stato operativo fino al 2014.

 

giuseppe busia 1

Poi, è stato dato mandato alla presidenza o alla direzione di scegliere «a chi dare le consulenze sulla base di professionalità e fiducia» anche su indicazione dei dirigenti. Su questo procedimento, Busia, poi, commenta: «Appare in distonia con i principi di imparzialità, trasparenza, pubblicità e parità di trattamento». La decisione del Consiglio di amministrazione «comporta una eccessiva discrezionalità in capo ai vertici societari». Prima di questa lettera la società dei trasporti ha inviato una serie di giustificazioni.

 

A gennaio di quest' anno ha spiegato all'Autorità che si è preferito sospendere l'istituzione dell'albo aggiornato, in attesa che si chiarisse il quadro normativo di riferimento. «Tale assunto non può essere condiviso - tuona Busia - In attesa della short list l'eccessiva discrezionalità demandata ai responsabili dei singoli settori e al presidente di Cotral ha comportato che i singoli incarichi legali venissero conferiti mediante un procedimento inidoneo a garantire una scelta trasparente, imparziale ed orientata a perseguire nel modo più opportuno l'interesse pubblico».

COTRAL 45

 

LA DIFESA «C'è un orientamento giurisprudenziale abbastanza consolidato che riconosce il carattere fiduciario dell'incarico ai legali esterni, visto che Cotral non ha un servizio legale interno - spiega Amalia Colaceci, presidente di Cotral che, tra l'altro, è avvocato - La nostra azienda conferisce questi incarichi con una procedura interna molto rigorosa, applica i minimi tariffari e ha abbattuto il livello di contenzioso. L'analisi di Anac non ha tenuto conto della omogeneità delle tematiche giuridiche e dei diversi gradi di giudizio. L'Autorità, peraltro, conclude con delle raccomandazioni e non con una sanzione proprio perché la questione, legata anche alla mancata emanazione del regolamento attuativo del codice degli appalti, è tutt' altro che chiara e definita. Cotral rivendica la correttezza e l'efficienza delle proprie scelte organizzative».

COTRAL 2cotral 1cotral 5cotral 4COTRAL 66

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...