sea watch

“RISCHIO EPIDEMIA” – L’APPELLO DEI MEDICI DELLA NAVE “SEA WATCH” CHE VAGA PER IL MEDITERRANEO CON A BORDO 32 PERSONE – L’UNHCR: “IL TEMPO STRINGE”, E POI ELOGIA L’ATTIVITÀ DELLE ONG: “GLI STATI DEVONO ADOTTARE UN ACCORDO CHE PERMETTA AI CAPITANI DI SAPERE DOVE FAR SBARCARE I RIFUGIATI”. MA ALL’ITALIA VIENE RICHIESTO UNO SFORZO MAGGIORE CHE AGLI ALTRI PAESI…

Chiara Giannini per “il Giornale”

 

sea watch 1

L' appello arriva dall' equipaggio della Sea Watch, la nave della omonima Ong tedesca che da 10 giorni vaga per il Mediterraneo con a bordo 32 persone, soccorse in mare. «La nostra nave - spiegano in un video pubblicato su Twitter - non è attrezzata per ospitare le persone per un lungo periodo. La Sea Watch è progettata per il soccorso medico e per la prima assistenza. Al momento i migranti stanno bene, ma i rischi aumentano, dalle possibilità di contrarre malattie alla carenza di approvvigionamenti».

 

La preoccupazione dei medici di servizio sull' imbarcazione sale di ora in ora, tanto che lunedì scorso è scesa in campo anche l' Unhcr, che ha chiesto soluzioni rapide all' Europa affinché l' emergenza possa rientrare.

 

sea watch 3

Al momento, oltre ai naufraghi della Sea Watch, si trovano in mare anche 17 migranti recuperati lo scorso 29 dicembre dalla Sea Eye. E anche la «Professor Albrecht Penck» della Ong tedesca Sea Eye, con 17 migranti salvati lo scorso 29 dicembre, secondo quanto riferito dalla Lifeline, Ong di Dresda, «è entrata nelle acque territoriali di Malta».

 

L' Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati ha quindi inviato un appello agli Stati europei affinché possano far sbarcare gli immigrati dalle due navi su cui vi sono anche donne e bambini piccoli. «Il tempo stringe - scrivono dall' Unhcr -, per le prossime ore si prevede mare mosso ed è probabile che le condizioni a bordo delle due navi si deterioreranno».

sea watch 7

 

Mentre Vincent Cochetel, inviato speciale dell' agenzia per il Mediterraneo, chiarisce che «è necessaria una leadership decisa, in linea con i valori fondamentali di umanità e compassione, per offrire condizioni sicure di sbarco e portare a terra i 49 in sicurezza. I negoziati per capire quali Stati li accoglieranno - prosegue - dovranno avere luogo solo dopo che le persone soccorse siano al sicuro a terra».

 

sea watch 6

Si fa anche presente che nonostante la riduzione del numero degli arrivi, nel 2018 sono state 2.140 le persone morte o disperse in mare. Ecco perché per l' Unhcr il lavoro delle Ong è da elogiare. «Nel 2019 - dicono - c' è un bisogno sempre più urgente di mettere fine all' approccio 'nave per nave' attualmente in uso, ed è necessario che gli Stati adottino un accordo regionale che permetta ai capitani di sapere con chiarezza e prevedibilità dove far sbarcare i rifugiati e i migranti soccorsi nel Mediterraneo».

 

sea watch 5

Qualche dubbio, però, sorge. Secondo i dati forniti dal Viminale, infatti, nel 2018 sono sbarcati sulle coste italiane 23.370 migranti, contro i 119.369 del 2017 e i 181.436 del 2016. Attualmente l' Italia è tra i Paesi a cui è chiesto uno sforzo maggiore degli altri. Sono, infatti, inseriti nel sistema di accoglienza (e, quindi, mantenuti dallo Stato), 135.858 migranti, di cui la maggior parte ospitati dalla regione Lombardia (18.582), seguita dal Lazio (12.249), dalla Campania (11.962) e dall' Emilia Romagna (11.354).

sea watch 8

 

Ciò che sorprende è che la maggior parte dei 23.340 migranti sbarcati in Italia nel 2018 proviene da Paesi in cui non c' è la guerra, anche perché grazie all' impegno del ministro dell' Interno, Matteo Salvini, la situazione libica risulta tuttora sotto controllo. Le nazionalità dichiarate allo sbarco parlano chiaro: 5.181 tunisini, 3.320 eritrei, 1.744 iracheni, 1.619 sudanesi, 1.589 pakistani, 1.250 nigeriani, 1.213 algerini e a seguire persone di altre nazionalità. Anche per questo i porti italiani restano chiusi alle navi delle Ong, accusate di essere conniventi con i trafficanti di esseri umani.

migranti sulla nave della ong tedesca sea watchsea watch 4sea watchsea watch 2sea watch 9sea watch 4

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…