malcolm mcdowell arancia meccanica

“ARANCIA MECCANICA” FA 50 – GIUSTI: “IL PISELLONE GIGANTE BIANCO DI HERMAN MAKKINK. LO SLIPPINO DI VIRGINIA WETHERELL, LA TOPA ROSSA “NATURALE” DI ADRIENNE CORRI. “SINGIN’ IN THE RAIN” DI GENE KELLY CANTATA DURANTE LA VIOLENZA, COSA CHE RESE FURIBONDO IL VECCHIO MR KELLY AL PUNTO DI NON SALUTARE IL GIOVANE MR. MCDOWELL QUANDO LO INCONTRÒ A HOLLYWOOD. KUBRICK IN UN PRIMO TEMPO CERCA DISPERATAMENTE ENNIO MORRICONE PER AFFIDARGLI LA COLONNA SONORA. MA HA LA MALSANA IDEA DI RIVOLGERSI AL…” - VIDEO

Marco Giusti per "www.artribune.com"

 

arancia meccanica 1

L’Alex di Malcolm McDowell (“non lo avrei mai fatto se lui non fosse stato disponibile” disse da subito Stanley Kubrick), la cura Ludovico, il bicchiere di latte al Moloko, la Donna dei Gatti, il pisellone gigante bianco di Herman Makkink, lo scrittore di Patrick Magee così fresco di Sade nel “Marat/Sade” di Peter Brook, ovviamente “Singin’ in the Rain” di Gene Kelly cantata durante la violenza, cosa che rese furibondo il vecchio Mr Kelly al punto di non salutare il giovane Mr. McDowell quando lo incontrò a Hollywood, quel trailer meraviglioso dove vediamo quasi tutto il film in pochi secondi e chissà quanto ci ha influenzato negli anni che verranno, lo slippino di Virginia Wetherell, la topa rossa “naturale” di Adrienne Corri, Walter Carlos che diventa Wendy neanche un anno dopo, il primo Dolby, il Moog, David Prowse che esibisce i suoi muscoli prima di finire rinchiuso dal corpo di Darth Vader, i drughi, 4 nomination agli Oscar ma neanche uno vinto, il music system della cameretta di Alex che tutti avremmo voluto perché, anche se era il 1971, pensavamo già di essere nel 1984.

 

arancia meccanica

E, ancora, l’ultraviolenza, un first cut di 4 ore che non avemmo mai visto (Kubrick distrusse tutto quello che non era stato inserito nella versione finale, fece anche un rimontaggio del film prima dell’uscita per renderlo meno forte), 7 nomination ai Bafta e nessun premio vinto, un titolo impossibile, che nasconde magari una vera violenza, una frase cockney, un gioco di parole, orang in malese vuol dire uomo… Uffa. I 50 anni di “Arancia meccanica/A Clockwork Orange” di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo di Anthony Burgess mi trovano impreparato.

 

arancia meccanica 2

UN FILM DI CULTO

In Inghilterra hanno appena ristampato un doppio blue ray con megaintervista a Malcolm McDowell, l’unico o quasi rimasto a ricordare quel che veramente accadde tra il settembre del 1970 e l’aprile del 1971 quando il film venne girato in Inghilterra. Lì lo adorano, anche perché Kubrick ne vietò le riedizioni e le riproduzioni dal 1973 al 2000, dovevano farsi dare i dvd dalla Francia e diventò un film di super-superculto. E noi cosa ci ricordiamo di quel tempo?

 

arancia meccanica

Tra il 1968 e il 1970 uscivano film meravigliosi uno dopo l’altro. “2001 odissea nello spazio” di Kubrick, il “Satyricon” e “Toby Dammit” di Federico Fellini,“Barbarella” di Roger Vadim, “Teorema” di Pier Paolo Pasolini, “Il mucchio selvaggio” di Sam Peckinpah, “C’era una volta il West” di Sergio Leone, “Il conformista” di Bernardo Bertolucci, “Easy Rider” di Peter Fonda e Dennis Hopper. A poco più o poco meno di 18 anni il mondo ci apparteneva. Ogni cosa era possibile. Cosa volevamo di più? Kubrick, subito dopo un capolavoro come “2001: odissea nello spazio”, avrebbe voluto girare il suo più grande progetto, il kolossal “Napoleone Bonaparte”.

malcolm mcdowell arancia meccanica 1

 

Leggo oggi che ci doveva lavorare un giovane attore inglese non ancora esploso, come Ian Holm, molto amico di Malcolm McDowell. Il disastro del “Waterloo”, diretto da Sergej Bondarciuk per Dino De Laurentiis, bloccò il progetto di Kubrick, che finì per puntare su qualcosa di più piccolo, ma forse non più semplice, “Arancia meccanica”. In realtà l’idea di fare un film dal romanzo di Anthony Burgess parte una decina d’anni prima.

 

Da una parte Burgess vende per la modesta cifra di 500 dollari i diritti del film a Mick Jagger, che pensava di fare un film assieme ai Rolling Stones al suo fianco come drughi. Un’operazione perfetta, che non si fece. Il film viene quindi rivenduto e passato alla regia di Ken Russell, che pensa di farlo con Oliver Reed come Alex, si pensa anche a Tinto Brass, come ricordava lui stesso, appena uscito da operazione molto pop, come “Nerosubianco” e “Dropout”.

ennio morricone e sergio leone

 

LA GELOSIA DI LEONE

Ma all’operazione “Arancia meccanica” non è indifferente uno sceneggiatore e intellettuale controcorrente come l’americano Terry Southern, che sembra che avesse passato il romanzo a Kubrick già durante la lavorazione del “Dottor Stranamore”. Lo stesso Southern scrive una sceneggiatura del film, che dovrebbe girare Richard Lester con David Hemmings. Quando il progetto arriva nelle mani di Kubrick, non si parla più di Terry Southern e della sua sceneggiatura. Kubrick se lo riscriverà da solo. La volontà di provare nuovi linguaggi, di lavorare con attori più giovani e con una crew tecnica decisamente innovativa, come già aveva fatto in “2001”, è un po’ la chiave che Kubrick si porta dietro anche in “Arancia meccanica”.

 

pene arancia meccanica

Questo è ben presente nella ricerca musicale, l’uso del Dolby e del sintetizzatore di Walter/Wendy Carlos, anche se in un primo tempo cerca disperatamente Ennio Morricone per affidargli la colonna sonora. Ma ha la malsana idea di rivolgersi proprio al regista che non glielo avrebbe mai concesso, cioè Sergio Leone. Gelosissimo del suo principale collaboratore, Leone non passa nemmeno la chiamata di Kubrick a Morricone. E Morricone raccontava tutto questo un po’ amaramente.

 

sergio leone ennio morricone

Sempre inseguendo l’idea dell’innovazione e della crew giovane e ristretta, chiama Malcolm McDowell che tutti noi al tempo avevamo amato in “If”/”Se” di Lindsay Anderson, film ribelle che allora fece davvero colpo, ma che oggi appare non datato, ma difficile da capire. Malcolm McDowell, da parte sua, lo scambia per un altro americano, Stanley Kramer, come ha detto più volte.

 

L’EQUIVOCO KRAMER

STANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICA

Sarà il suo maestro Lindsay Anderson a spiegargli chi è Kubrick e a fargli vedere “2001: odissea nello spazio”. Malcolm McDowell non solo porterà all’Alex de Large di “Arancia meccanica” tutta la forza, la violenza, ma anche la creatività di quegli anni, cose che anni dopo porterà anche al “Caligola” di Tinto Brass, ma sarà molto di più di un semplice attore sul set.

 

Sarà lui a risolvere con l’idea di canticchiare “Singin’ in the Rain” la scena più violenta del film, ma a ben pensare non c’è scena dove la sua presenza non si renda fondamentale con un’occhiata beffarda, una battuta detta in modo inconsueto. Pur con pochi film all’attivo, “Caccia sadica” di Joseph Losey, “Luna arrabbiata” di Bryan Forbes oltre a “If”, Malcolm McDowell è giù una superstar e si muove sul set di Kubrick come un cantante rock o il leader di una band. Il pubblico finisce per adorare la superviolenza di Alex con la stessa ambiguità con cui celebra la violenza dei musicisti rock del periodo o di quello che seguirà.

arancia meccanica

 

È questo che disgusterà critici peraltro attenti, come Roger Ebert, ma che finisce per conquistare i ragazzi del tempo, che, cresciuti a Leone e Peckinpah, sanno ben dividere la violenza reale da quella del cinema. Perfino il vecchio Luis Bunuel lo capisce. “Ero prevenuto riguardo al film. Dopo averlo visto, mi sono reso conto che è solo un film su quel che realmente il mondo moderno significa”.

 

arancia meccanica 3

Quando lo vedemmo, ricordo bene che impazzimmo per la prima parte del film, che vedemmo a occhi spalancati, mentre nella seconda, quella repressiva, quella della cura Ludovico, non ritrovammo lo stesso scatenamento. Ma già così eravamo già in viaggio verso un mondo che non conoscevamo e che Kubrick e Alex raccontavano per noi. Niente sarebbe più stato uguale a come era prima.

anthony burgess 1anthony burgess 4arancia meccanica scene ennio morricone sergio leoneARANCIA MECCANICA KUBRICK 1MORRICONE LEONEMORRICONE LEONEennio morricone e sergio leone a scuola insiemei drughi di arancia meccanicaARANCIA MECCANICA KUBRICKkubrick e alex in arancia meccanicastanley kubrick sul set di arancia meccanicaarancia meccanica 1malcolm mcdowell arancia meccanica 2KUBRICK ARANCIA MECCANICAARANCIA MECCANICASTANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICAposter di arancia meccanicaARANCIA MECCANICAanthony burgess 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)