papa francesco paolo vi montini frociaggini paolo carlini

ARCHEO “FROCIAGGINI” VATICANE – NEL 1976, BEN PRIMA DEL DAGO-SCOOP SU PAPA FRANCESCO, SANTO PAOLO VI FU COSTRETTO A DIFENDERSI PUBBLICAMENTE DALLE ACCUSE DI ESSERE GAY. DURANTE UN ANGELUS, MONTINI DISSE: “LA NOSTRA UMILE PERSONA È STATA FATTA OGGETTO DI SCHERNO E DI ORRIBILI E CALUNNIOSE INSINUAZIONI DI CERTA STAMPA” – A ETICHETTARE IL PAPA COME OMOSESSUALE FU LO SCRITTORE E DIPLOMATICO FRANCESE ROGER PEYREFITTE, CHE FECE IL NOME DEL PRESUNTO AMANTE DEL PONTEFICE: L'ATTORE PAOLO CARLINI – QUANDO PAOLO VI, RICATTATO PER LA PRESUNTA OMOSESSUALITÀ, CHIESE AIUTO AD ALDO MORO

papa paolo VI - Giovanni Battista Montini

1 - QUANDO PAOLO VI SMENTÌ DI ESSERE GAY DURANTE UN ANGELUS NEL 1976

Estratto dell’articolo di www.laregione.ch del 12 ottobre 2018

 

Le polemiche sulle "lobby gay" in Vaticano o gli scandali sull'omosessualità nella Chiesa erano ancora di là da venire.

 

Ma ci fu anche un Papa che dovette difendersi dall'accusa di essere omosessuale. E non un Papa qualsiasi, ma un Papa "santo", come […] Paolo VI […]

 

Il pontificato di Giovanni Battista Montini, nei complessi passaggi epocali della conclusione e del post-Concilio, del '68, degli "anni di piombo", della secolarizzata Italia che votava per il divorzio e per l'aborto, non fu certo esente da attacchi, critiche, polemiche, paradossalmente dall'uno e dall'altro fronte, sia da quello progressista che da quello più conservatore.

 

PAOLO CARLINI

Ma a etichettare il Papa come omosessuale fu lo scrittore e diplomatico francese Roger Peyrefitte (1907-2000), quasi un antesignano dei movimenti Lgbt e comunque degli autori che manifestano senza maschere la propria omosessualità.

 

Fu nel 1976 - Paolo VI sarebbe morto due anni dopo - che Peyrefitte, con una dichiarazione che fece subito il giro del mondo, parlò per primo dell'omosessualità di Montini, facendo nome e cognome di colui che ne sarebbe stato l'amante quando il futuro Papa era arcivescovo di Milano, e forse anche dopo: l'attore Paolo Carlini, poi scomparso a soli 57 anni nel 1979, che all'epoca d'oro della televisione fu un celebre interprete, protagonista di sceneggiati oggi ritenuti storici come 'Il romanzo di un giovane povero' o 'L'ultimo dei Baskerville', accanto a Nando Gazzolo (Sherlock Holmes). Peyrefitte arrivò a sostenere che, proprio in onore dell'amato, il Papa aveva scelto di salire al soglio pontificio col nome di Paolo.

 

Roger Peyrefitte

La storia fu poi arricchita di particolari, anche in libri successivi di altri autori, ma c'è stato chi l'ha smentita come una colossale bugia, spiegata in particolare dal forte disappunto provato da Peyrefitte rispetto al magistero di papa Montini, che in un documento confermò le posizioni della Chiesa in materia di omosessualità.

 

Naturalmente le chiacchiere e le voci andarono avanti, tanto che, sentendosi attaccato pubblicamente, Paolo VI decise di intervenire di persona: così durante l'Angelus della Domenica delle Palme del 1976, il 4 aprile, dichiarò clamorosamente al mondo la sua verità.

 

"Noi sappiamo che il nostro Cardinale Vicario e poi la Conferenza Episcopale Italiana vi hanno invitati a pregare per la nostra umile persona, fatta oggetto di scherno e di orribili e calunniose insinuazioni di certa stampa, irriguardosa dell'onestà e della verità - esordì il Papa -. Noi ringraziamo voi tutti di codeste dimostrazioni di filiale pietà e di morale sensibilità. Così siamo riconoscenti a quanti hanno corrisposto a queste esortazioni di spirituale solidarietà. Grazie, grazie di cuore".

 

Mario Tanassi

Anzi, proseguì, "siccome questo e altri deplorevoli episodi hanno avuto pretestuosa origine da una recente dichiarazione della nostra Congregazione per la Dottrina della Fede circa alcune questioni di etica sessuale, noi vi esortiamo a dare a questo documento e al complesso di insegnamenti, di cui esso fa parte, un'attenta considerazione ed una virtuosa osservanza, tali da tonificare in voi uno spirito di purezza e di amore, che faccia argine al licenzioso edonismo diffuso nel costume del mondo odierno, e che alimenti nei vostri animi la padronanza delle umane passioni accrescendo il senso forte e gioioso della dignità e della bellezza della vita cristiana".

 

PAPA PAOLO VI

Peyrefitte rispose: "Sono rattristato che la Chiesa si intrometta in affari che non la riguardano, perché non credo che l'omosessualità metta in pericolo la Chiesa cattolica, ma sono anche commosso perchè io penso che per Sua Santità sia stato un modo indiretto di fare una confessione pubblica".

 

Una smentita che allora non bastò a fermare le voci, seguite nell'ultimo scorcio del papato di Montini, e anche dopo, quando né il Pontefice né il suo presunto amante - che peraltro mai ne fece parola - potevano dire più nulla sull'argomento.

 

2 - PAPA PAOLO ERA OMOSESSUALE?

Apcom del 26 gannaio 2006

 

Papa Paolo VI era ricattato per una sua presunta omosessualità e cercava una via d'uscita chiedendo aiuto al presidente del Consiglio Aldo Moro.

 

E' quanto emerge dagli appunti riservati del generale Giorgio Manes, pubblicati su "L'Espresso" in edicola domani.

 

I DIARI DEL GENERALE GIORGIO MANES PUBBLICATI DALL ESPRESSO

"Il Papa - scriveva il 30 marzo 1967 l'allora vice-comandante dei Carabinieri, riferendo una confidenza fattagli dal socialdemocratico Mario Tanassi - preme su Moro e anche monsignor Costa (dirigente dell'Azione Cattolica e collaboratore del pontefice, n.d.r.) fu da lui".

 

La ragione è di massima segretezza e riguarda "i suoi trascorsi giovanili. La Dc vorrebbe salvarlo, ma S. è deciso. Prelati ripetutamente da lui per cercare appoggio ad un compromesso".

 

Ipotizzabile, scrive "L'Espresso" è che dietro quella "S" ci fosse il presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, che di Tanassi era compagno di partito. E che l'oggetto del ricatto fosse la presunta omosessualità di Paolo VI, della quale nove anni dopo parlò il suo libro il francese Roger Peyrefitte.

PAOLO CARLINI

papa paolo VI - Giovanni Battista Montini

GIUSEPPE SARAGAT

MARIO TANASSI

ALDO MOROPAOLO CARLINI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")