
ARMANI SÌ CHE SAPEVA COME CUCIRSI ADDOSSO GLI ARTICOLI - LO STILISTA AVEVA L’ABITUDINE DI FAR SVACCANZARE UN MANIPOLO DI GIORNALISTE DI MODA NEL VILLONE DI PANTELLERIA DOVE “RE GIORGIO” SI DEDICAVA ALLA LETTURA DEI SETTIMANALI. UNA DI QUESTE GIORNALISTE RICORDA: “SFOGLIAVA LE PAGINE DI MODA E CRITICAVA TUTTO E NOI ZITTE, COME SCOLARETTE” - IL 91ENNE ERA UN GRANDE INSERZIONISTA DI TUTTI I MEDIA: NON È UN CASO CHE I QUOTIDIANI SI SIANO FERMATI. “REPUBBLICA” HA DEDICATO ALL’EVENTO LE PRIME 15 PAGINE, IL “CORRIERE” LE PRIME 13, MA IN NESSUN ARTICOLO SI SONO RICORDATI I GUAI CHE…
Estratto dell'articolo di www.professionereporter.eu
giorgio armani nella sua villa a pantelleria
[…] Sul Corriere del 7 settembre nel pezzo su Armani e il suo buen retiro sull’isola di Pantelleria si dice che fra “Claudia Cardinale, Lauren Hutton ed Eric Clapton, che di notte suonava nel silenzio della baia” era “immancabile un manipolo di giornaliste di moda col partner.
Armani le accoglieva personalmente all’aeroporto in jeep e le portava dentro quella bolla di bellezza e anche di disciplina”. Al mattino si leggevano i settimanali e una di queste giornaliste ospiti ricorda che “Giorgio sfogliava le pagine di moda e criticava tutto e noi zitte, come scolarette”. Per tutte “naturalmente il dilemma era come vestirsi”.
Questo sito -Professione Reporter- è un po’ rigido sul tema pubblicità/informazione e vorrebbe sempre rispettate le regole che impongono la distinzione netta fra i due mondi. E si sa che il mondo della moda è fra quelli più a rischio in tal senso. Ma certo l’immagine delle direttrici e delle firme della moda che fanno le vacanze con mariti e compagni da re Giorgio […] e tacciono quando critica le pagine dei giornali fa un po’ impressione. Armani era un grande inserzionista per tutti i media.
Per il resto, va segnalato che con la morte di Armani il mondo -almeno quello raccontato dai quotidiani italiani- si è fermato. Venerdì 5 settembre Repubblica ha dedicato all’evento le prime 15 pagine, Il Corriere le prime 13, La Stampa solo le prime 9. Ad onor del vero, Il Fatto e Domani e Avvenire e la Verità solo una pagina.
giorgio armani a pantelleria 5
Fra le immense e giuste lodi a un genio della creatività italiana, nessuno ha ricordato che il Tribunale di Milano nell’aprile 2024 aveva decretato l’amministrazione giudiziaria nei confronti della Giorgio Armani Operations spa: era risultato che, per la realizzazione di borse e cinture, l’azienda si era rivolta ad aziende appaltatrici le quali a loro volta avrebbero subappaltato il lavoro ad opifici abusivi di titolari cinesi, indagati per caporalato.
Meno di un anno dopo la misura era stata revocata. Il presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia aveva spiegato che la società “con l’ausilio dei suoi legali e consulenti, operando in sinergia con l’amministratore giudiziario, ha saputo reagire nel modo corretto”, facendo del provvedimento “un’occasione di miglioramento e rinnovamento, riscoprendo e adottando iniziative importanti nella prospettiva di prevenire il ripetersi di fenomeni” […]
giorgio armani a pantelleria 4
Un piccolo incidente di percorso dal quale, tra l’altro il Gruppo era dignitosamente uscito.
giorgio armani a pantelleria 2
giorgio armani carla vanni foto di gruppo a pantelleria
giorgio armani a pantelleria 3