VATTI A FIDARE DEL SUPERPOLIZIOTTO - ARRESTATO ETTORE FILIPPI, L’EX AGENTE CHE CATTURÒ IL BRIGATISTA MARIO MORETTI - È ACCUSATO DI AVER INTASCATO MAZZETTE IN CAMBIO DI SANATORIE EDILIZIE

Paolo Berizzi per "la Repubblica"

Bei tempi quando, attratto dalla gloria più che dai dané, e non ancora impastoiato negli ingranaggi della politica, declinava il suo spirito di servizio nell'impegno civile da poliziotto: una carriera che a Ettore Filippi oggi accusato di essere un «pubblico ufficiale percettore di tangenti», uno dei corrotti-chiave nell'inchiesta "Punta Est" - valse il suo vero colpo. L'arresto dell'ex "primula rossa" delle Brigate Rosse, Mario Moretti.

A rileggerla adesso la storia - adesso che il Filippi politico è stato arrestato con l'accusa di avere intascato mazzette per 200mila euro in cambio di condoni e concessioni edilizie quando era vicesindaco di Pavia, e anche dopo - fa sobbalzare. È il 4 aprile 1981: in via Cavalcanti a Milano, grazie alla "dritta" del confidente Renato Longo, Filippi piomba addosso al superbrigatista Moretti.

Era latitante e super ricercato da dieci anni: per "venderlo" Longo chiede 60 milioni di vecchie lire, il ministero dà l'ok, e Filippi fa bingo. Ma il tonfo dagli altari alla polvere è dietro l'angolo, riabilitazione compresa. È un po' il leitmotiv della parabola dello sbirro che divenne politico. Promosso a Palermo dal prefetto Dalla Chiesa, l'ex capo della Squadra mobile di Pavia inciampa e si rialza due volte: prima lo arrestano per un eccesso di "protezione" dell'informatore Longo; poi un pentito lo accusa di aver ricevuto favori dal boss Angelo Epaminonda. Risultato: carcere e assoluzione. Bis.

Il 1988 è l'anno dell'onore restituito («sono stato vittima di ritorsioni, rifarei tutto ma proteggendomi prima le spalle»). Il tribunale lo assolve e lui, in età pensionabile, lascia la polizia e abbraccia la politica. Un abbraccio troppo stretto, stando alle indagini dei carabinieri e della Guardia di finanza.

Ieri, 26 anni dopo e a 72 anni compiuti, Filippi finisce in manette assieme all'imprenditore Ciro Manna. Corruzione. Dal 2005 al 2013, secondo l'accusa, e cioè sia quando è vicesindaco della giunta di centrosinistra guidata da Piera Campitelli (2005-2009), sia dopo esserne uscito, Filippi fluidifica il traffico per gli amici imprenditori. Apre corsie preferenziali; permette di sanare costruzioni irregolari ottenendo concessioni edilizie per utilità pubblica.

La partita si chiama "Punta Est", è una lottizzazione abusiva da 3 milioni di euro alla periferia di Pavia. Cantiere sequestrato due anni fa: il piano urbanistico prevedeva residenze per universitari e un centro di ricerca, invece sono spuntate abitazioni messe sul mercato. I primi arrestati: Angelo Bugatti, direttore del dipartimento di Ingegneria dell'Ateneo, e Angelo Moro, già dirigente del Comune.

Tra i maneggioni c'era anche lui, Filippi. Un politico «capace di esercitare le sue pressioni trasversalmente, in modo improprio e occulto». È in effetti la trasversalità uno dei suoi talenti. A Palazzo Mezzabarba lo chiamano l' "acrobata della politica". Un tipo a suo agio coi potenti. Sagrado lentino, classe '42, esordio col Psi e poi Margherita, è anche noto a Pavia come l'uomo del ribaltone.

Nel 2009 Filippi passa al centro destra e con la lista civica "Rinnovare Pavia" appoggia il sindaco "formattatore" Alessandro Cattaneo, pupillo di Forza Italia. Che vince. Ettore finisce di nuovo alla ribalta. Lo chiamano a testimoniare al processo "Infinito" (‘ndrangheta al Nord). Gli chiedono conto dei suoi contatti col boss Pino Neri al quale Filippi avrebbe chiesto un appoggio elettorale per il candidato Francesco Del Prete di "Rinnovare Pavia".

I due, Filippi e Neri, si conoscono da tempo. Il 6 luglio 2010 il boss dichiara: «Mi chiedo perché Filippi faccia tanta fatica a dire di essere venuto da me a chiedere il mio aiuto... Ha fatto la lista per sé, per avere l'incarico al Policlinico San Matteo...». È questo l'altro affare per il quale Filippi è chiacchierato in città. L'altro era "Punta Est", lì sono arrivati prima i magistrati.

 

ETTORE FILIPPI ETTORE FILIPPI ETTORE FILIPPI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?