spionaggio dossier enrico pazzali carmine gallo

IL PAESE DEI DOSSIERINI – NON C’È SOLO IL CASO STRIANO. LA PROCURA DI MILANO HA ARRESTATO QUATTRO PERSONE PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALL’ACCESSO ABUSIVO A SISTEMI INFORMATICI: SI SAREBBERO PROCURATI INFORMAZIONI SEGRETE SU POLITICI, IMPRENDITORI E VIP, SACCHEGGIANDOLE DA BANCHE DATI STRATEGICHE E SVOLGENDO INTERCETTAZIONI ABUSIVE CON TROJAN – L’INDAGINE RUOTA INTORNO ALL’AGENZIA DI INVESTIGAZIONE PRIVATA “EQUALIZE”, DI CUI È SOCIO DI MAGGIORANZA ENRICO PAZZALI, PRESIDENTE DI FONDAZIONE FIERA MILANO, CON L’EX POLIZIOTTO IN PENSIONE CARMINE GALLO COME SOCIO. INDAGATA ANCHE UNA GIUDICE PER UN ACCESSO – IL CASO SEMBRA ANCORA PIU’ GRAVE DI QUELLO DI STRIANO SU CUI INDAGA CANTONE: I PM HANNO INDIVIDUATO UN MERCATO DEI DATI…

1. LA BANDA HACKER CHE VENDEVA I SEGRETI NEL MIRINO IMPRENDITORI E POLITICI

Estratto dell’articolo di Sandro De Riccardis per “la Repubblica”

 

dosseraggio

Da Perugia a Milano. Non solo le centinaia di accessi abusivi da parte del tenente della Guardia di Finanza Pasquale Striano, al sistema informatico che custodisce le Sos, le “Segnalazioni di operazioni sospette”. Ora anche la procura di Milano individua un’altra falla nel sistema protetto di «dati e informazioni sensibili e segrete dalle banche dati strategiche nazionali». Che carpiva informazioni anagrafiche, sanitarie, finanziarie e contributive, ma anche su eventuali precedenti penali e di polizia di privati cittadini, imprenditori, politici, vip e giornalisti.

 

Enrico Pazzali

Per questo ieri l’indagine condotta dai carabinieri del nucleo investigativo di Varese e dai pm di Milano Francesco De Tommasi e della Dna Antonio Ardituro, coordinati dai vertici dell’antimafia milanese, l’aggiunto della Dda Alessandra Dolci e il capo della procura Marcello Viola, ha portato all’esecuzione di quattro arresti ai domiciliari e a due interdittive personali, e al sequestro di diverse società.

 

Arrestati hacker, consulenti informatici e anche un poliziotto in pensione. L’indagine ruota intorno a una agenzia di investigazione privata, Equalize, che ha sede in via Pattari, a Milano, di cui è socio di maggioranza Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, con un ex poliziotto in pensione, Carmine Gallo, come socio di minoranza. Entrambi sono indagati. Indagata anche una giudice per un accesso.

 

CARMINE GALLO

L’accusa per gli arrestati è di associazione a delinquere finalizzata all’accesso abusivo a sistemi informatici. Al momento non vengono contestate le aggravanti di agevolazione mafiosa. Eseguite decine di perquisizioni in Italia e all’estero. Ad agire e esfiltrare i dati almeno tre appartenenti alle forze dell’ordine, ancora in servizio, che agivano su commissione anche di imprenditori desiderosi di rubare i segreti di concorrenti. Ma altri grandi gruppi industriali sono stati vittime del dossieraggio. E non mancano i politici e i giornalisti.

 

L’accesso abusivo a questa e ad altre banche dati — come quelle sotto la lente della procura di Milano — possono portare a un mercato delle informazioni e a ricatti. Un quadro che sembra anche più grave di quello emerso nell’indagine umbra. Perché mentre a Perugia non è emerso un pagamento delle informazione rubate e veicolate all’esterno, a Milano è stato individuato un vero e proprio mercato dei dati. Di «finalità di profitto economico e anche di altra natura», parla il procuratore capo della procura di Milano Viola.

 

PASQUALE STRIANO

E ancora più grave soprattutto perché a essere “bucate”, secondo quanto emerge dall’inchiesta del Ros, è un numero ben più ampio di casseforti digitali che dovrebbero custodire le informazioni dei cittadini.

 

L’«esfiltrazione di dati e informazioni» ha colpito infatti le più importanti banche dati nazionali: lo Sdi, in uso alle forze dell’ordine che custodisce la storia penale degli italiani; Serpico, il “Servizio per i contribuenti”, che raccoglie dati e operazioni finanziari; l’Inps, con le informazioni previdenziali; Anpr, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente, banca dati unica del ministero dell’Interno che detiene lo scambio di informazioni tra Comuni e pubbliche amministrazioni; il Siva, il “Sistema informativo valutario”, con la sua mole di numeri su operazioni finanziarie anomale. […]

 

2. FURTO DEI DATI DI FISCO E POLIZIA SPIATI I POLITICI, AGENTI COINVOLTI

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

Enrico Pazzali

La nuova saga del «Dacci oggi il nostro dossieraggio quotidiano» (copyright Giorgia Meloni il 10 ottobre dopo la storia dell’impiegato ficcanaso nei conti dei clienti di Banca Intesa) fa tappa giudiziaria stavolta a Milano e qui ruota, secondo l’accusa istruita dai pm Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco, attorno a 4 arresti domiciliari per le modalità illecite con le quali una agenzia privata di intelligence per imprese si sarebbe procurata informazioni segrete (anche su politici), saccheggiandole da banche dati strategiche e persino svolgendo intercettazioni abusive con captatori informatici (trojan).

 

È la Equalize srl, riconducibile all’influente amministratore delegato della Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali; e a uno degli ex funzionari di polizia più in vista negli ultimi 30 anni, Carmine Gallo, ispettore determinante nel risolvere il delitto dello stilista Maurizio Gucci, braccio destro di tanti pm dell’Antimafia negli anni ‘90 delle prime maxi operazioni contro la ‘ndrangheta a Milano e gestore del più importante pentito di ‘ndrangheta al Nord (Saverio Morabito) […]

 

CARMINE GALLO

La Procura ha chiesto molte misure cautelari, il gip Fabrizio Filice ne ha invece concesse molte meno. Pazzali, già amministratore della controllata Fiera Milano spa nel 2009-2015 e poi a Roma di Eur spa, è indagato ed è tra coloro per i quali la custodia cautelare non è stata concessa dal gip.

 

È invece stato posto agli arresti domiciliari Gallo, amministratore delegato della società di intelligence con sede vicino al Duomo e di cui oggi il motto sul sito web suona beffardo, «reputazione e rispetto delle regole sono facce della stessa medaglia».

 

Ieri il pm De Tommasi si è poi incontrato con il pm bresciano Iacopo Berardi, perché tra le persone indagate per aver chiesto un accesso abusivo a sistema informatico c’è anche una magistrata presidente di una sezione (forse civile) della Corte d’Appello.

 

[…]

 

ACCESSO BANCHE DATI

È il quarto caso di inchieste su questo tema in giro per l’Italia: Perugia sul luogotenente della GdF Pasquale Striano in servizio all’ufficio Sos della banca dati della Dna, poi Napoli sul giovane hacker gelese Carmelo Miano insediatosi addirittura all’interno dei più riservati server del Ministero della Giustizia, e infine Bari sul bancario Vincenzo Coviello riuscito a consultare per molti mesi (dalla propria filiale a Bisceglie) i conti e le operazioni di migliaia di clienti di Banca Intesa.

CARMINE GALLOEnrico Pazzali

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…