meteo

CHE TEMPO CHE FARA’ - ARRIVA L’AFFONDO DI ARIA ARTICA E OGGI PORTA PIOGGE AL SUD - DOMANI MALTEMPO CON PIOGGE TRA SICILIA, CALABRIA, SALENTO E CAMPANIA - AL NORD NUVOLE IN PROGRESSIVO ADDENSAMENTO IN MATTINATA CON LE PRIME NEVICATE ANCHE A QUOTE BASSE SU APPENNINO LIGURE, EMILIA OCCIDENTALE E TRA VALLE D’AOSTA 

servizio meteo

Da http://www.meteo.it

 

La perturbazione numero 6 del mese di novembre sta attraversando la nostra Penisola e oggi porterà piogge soprattutto al Sud, con nevicate concentrate soprattutto sull'Appennino Centrale. Il tempo prenderà una piega ancor più invernale a partire da venerdì, quando un nucleo di aria gelida di origine artica irromperà il nostro Paese, investendo prima il Nord e successivamente anche il resto del Paese.

 

Tra venerdì e sabato osserveremo quindi un nuovo sensibile calo delle temperature accompagnato da nevicate che, venerdì, si spingeranno fino a quote molto basse, imbiancando anche settori della Val-Padana. Le nevicate proseguiranno anche nella prima parte di sabato con accumuli importanti soprattutto sul basso Piemonte mentre piogge di forte intensità si concentreranno lungo i versanti tirrenici. Domenica invece è atteso un deciso miglioramento, specie al Nord.

 

previsioni meteo

Previsioni meteo per giovedì. Piogge e locali rovesci su Campania, nord-ovest della Calabria, Basilicata, Puglia, dal pomeriggio anche nord della Sicilia e in serata il resto della Calabria. Nuvolosità più irregolare e variabile presente al Nordest, al Centro, in particolare tra le zone interne e Adriatiche, con residue precipitazioni all'estremo Nordest con neve in Carnia oltre 300-400 metri.

 

Al Centro qualche rovescio o temporale tra bassa Toscana, alto Lazio e Umbria e nel pomeriggio a ridosso dell’Appennino e nelle Marche con limite della neve oltre 900-1200 metri. Schiarite ampie al Nordovest e in Sardegna, specie nel centro-nord dell’Isola, con tendenza a schiarite anche lungo le coste tirreniche. Nella notte aumento delle nuvole intorno al settore ligure con le prime precipitazioni tra Liguria di levante e alta Toscana, nevose all'interno oltre 500-700 metri. Libeccio teso sullo Ionio e Maestrale fino a forte in Sardegna.

 

Treni bloccati dalla nevicata

Previsioni meteo per venerdì. Al Sud residuo maltempo con piogge principalmente tra nordest della Sicilia, Calabria, Salento e in forma più marginale tra bassa Campania, Basilicata e Puglia centrale. Peggiora dal pomeriggio in Sardegna con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale con limite della neve sui monti fino a 800-900 metri. Al Centro tempo discreto con anche qualche schiarita più ampia al mattino sul medio Adriatico e con qualche pioggia solo in Toscana.

 

Al Nord nuvole in progressivo addensamento in mattinata con le prime deboli precipitazioni nevose anche a quote basse su Appennino ligure, Emilia occidentale e tra Valle D’Aosta, alto Piemonte a alta Lombardia. Nel pomeriggio fenomeni ancora in prevalenza deboli ma in diffusione alle Alpi, a tutto il Piemonte e alla Lombardia con neve fino a quote di pianura tra sud-est Lombardia e pianura veneta.

Folla sotto la pioggia

 

Piogge con fasi di neve mista a pioggia nelle zone pedemontane. In serata torna un po’ di pioggia sulle coste liguri; nella notte nevicate in intensificazione su Piemonte, nel sud-ovest della Lombardia e sull'Emilia più occidentale, fenomeni in indebolimento sulla media e alta Lombardia con tendenza anche a neve mista a pioggia nelle aree di pianura.

 

Possibili rovesci o temporali nel settore ligure, deboli fenomeni anche tra Emilia orientale e Marche con quota neve confinata in Appennino. Cessano i fenomeni al Nordest. Temperature in calo, in modo più sensibile al Sud, in Sicilia e nelle aree interessate dalle nevicate dove avremo valori poco al di sopra dello zero. Ventoso su Isole, Ionio e alto Adriatico.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”