maurizio belpietro

LIBERTÀ DI STAMPA ALLA TEDESCA – “LIBERO” METTE IN PRIMA PAGINA UNA NUOVA PUNTATA SUL DIESELGATE E VOLKSWAGEN ITALIA TAGLIA SUBITO LA PUBBLICITÀ – BELPIETRO: “LE PAGINE CHE CI HANNO TOLTO LE RIEMPIREMO FACILMENTE CON GLI SVILUPPI DELLO SCANDALO CHE LI RIGUARDA”

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Uno si immagina che, dopo lo scandalo dei test d' inquinamento truccati, alla Volkswagen pensino a come riconquistare la fiducia dei consumatori. E invece no, nel gruppo tedesco studiano come tappare la bocca ai giornali che riportano le notizie imbarazzanti per l' azienda. La prova? Eccola.

 

Ieri Libero ha pubblicato in prima pagina, uno dei pochi quotidiani nazionali a farlo, un articolo sulle nuove indagini dell' autorità di controllo americana. Secondo gli ispettori Usa ad essere manipolati non erano solo i dati dei diesel di piccola cilindrata, ma anche quelli dei motori a benzina, un imbroglio che avrebbe coinvolto marchi di eccellenza del gruppo, come Porsche e Audi.

 

Le accuse - ovviamente da dimostrare - hanno prodotto il blocco delle vendite della Cayenne, uno dei modelli di punta, negli Stati Uniti. Ma le violazioni riguarderebbero anche diecimila auto prodotte nell' ultimo biennio, tra cui modelli come Touareg, Audi A6 Quattro, A7 Quattro, A 8 e Q5. Secondo l' agenzia a stelle e strisce che indaga sullo scandalo delle emissioni taroccate, le vetture emetterebbero un livello di monossido di azoto nove volte superiore rispetto a quello misurato in laboratorio, con i famosi test aggirati grazie a un software.

MASSIMO NORDIOMASSIMO NORDIO


La notizia dell'indagine ovviamente ha fatto il giro del mondo e ha indotto il gruppo Volkswagen ad annunciare che 98 mila automobili che usano carburante cosiddetto verde dovranno essere richiamate e a riconoscere che per circa 800 mila veicoli sono stati forniti valori di consumi ed emissioni inferiori a quelli reali. Una ammissione che ha scatenato una immediata reazione negativa del mercato, con il titolo azionario che è arrivato a perdere fino al 10 per cento in Borsa.

multa volkswagenmulta volkswagen


Fin qui i fatti resi noti mercoledì e di cui Libero ha dato notizia in prima pagina, mentre altri quotidiani apparentemente autorevoli si sono limitati a riportare gli sviluppi dello scandalo in una fotonotizia nelle pagine interne. Risultato: Volkswagen Italia, che per il mese di novembre aveva deciso di pianificare sei pagine di pubblicità sul nostro giornale, da lunedì 9 novembre fino al 4 dicembre, che cosa fa? Al posto di spiegare come e perché l' azienda abbia lasciato che si truccassero i dati sull' inquinamento e soprattutto come e quando pensi di riparare al danno, la Volkswagen Italia decide di annullare la campagna pubblicitaria su Libero, una decisione che, ci viene precisato dalla concessionaria, è stata presa dallo stesso amministratore delegato del gruppo, dottor Massimo Nordio.

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale


Ora, che un' azienda accusata di aver aggirato le norme anti inquinamento in mezzo mondo, dichiarando il falso alle autorità e ai consumatori, un' azienda inseguita da cause miliardarie da azionisti e clienti, pensi di mettere a tacere lo scandalo colpendo i pochi giornali che scelgono di dare visibilità alla notizia, nella speranza che l' opinione pubblica non sia informata, non solo dimostra l' incapacità dei manager del gruppo di affrontare la bufera, ma dimostra come questi continuino a pensare di poter piegare la realtà con il denaro e non con la trasparenza.

 

volkswagen volkswagen

È questo il nuovo corso di Matthias Müller, l' amministratore nominato dopo l' emergere dello scandalo?


Il dottore Nordio e chi lo consiglia ritengono che per silenziare le informazioni sulle emissioni delle vetture della casa basti togliere la pubblicità? Forse il presidente Nordio pensava di ripetere ciò che fece in passato, quando era alla guida della Toyota e per ritorsione contro un articolo sgradito fece sospendere la pubblicità per tre anni a un mensile? Ma noi non siamo un software che si trucca con facilità.

 

volkswagen  volkswagen

Siamo un giornale abituato a dare le notizie e non a nasconderle. Indipendentemente dal numero di pagine pubblicitarie che ci vengono comprate. Troppo facile pensare che basti mettere una réclame in bocca a Libero per farlo tacere. Ci spiace, se il presidente della Volkswagen e i suoi manager hanno pensato questo, si sono sbagliati. Forse sono stati abituati male. Forse nel passato nessuno è andato fino in fondo sul caso Dieselgate proprio nel timore di vedersi togliere qualche inserzione. Pazienza, Libero non appartiene a questo tipo di giornali.

volkswagen    volkswagen


Libero è libero e basta.


Si tranquillizzino i vertici della Volkswagen, le pagine che ci hanno tolto le riempiremo facilmente, raccontando ogni giorno gli sviluppi dello scandalo che riguarda la loro azienda. Un po' perché vogliamo sapere come va a finire e un po' perché non ci piace la stampa addomesticata.


maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it @BelpietroTweet 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO