luciana savignano

“ASCOLTARE IL MIO FISICO MI PERMETTE DI BALLARE ANCORA” – LA VITA SULLE PUNTE DI LUCIANA SAVIGNANO, STELLA ASSOLUTA DELLA DANZA: “LA MIA FILOSOFIA? PER ME ERA IMPORTANTE BALLARE, NON IL PUNTO D’ARRIVO - LA MORTE DI CARLA FRACCI? È UN PO' COME SE FOSSE VENUTA MENO UNA PARTE DELLA MIA FAMIGLIA” –“ NON CAPISCO LE RAGAZZINE DI OGGI. FANNO UN PO' DI TUTTO, MA NON AL TOP. MEGLIO UNA COSA FATTA BENE CHE CENTO FATTE MALE” – L’INCONTRO CON MAURICE BEJART, LA DANZA DI NUREYEV E…

Luca Pallanch per "la Verità"

 

luciana savignano 20

Luciana Savignano, una delle ballerine più famose al mondo. Una stella assoluta e senza tempo, la cui luminosità illumina la scena ancora oggi, con l' entusiasmo e la passione che l' ha sempre contraddistinta e un talento naturale, forgiato ogni giorno grazie a una dedizione assoluta. Restia a parlare di sé stessa e della sua arte, Luciana accetta di svelare la sua filosofia di vita in occasione del festival internazionale Novara Dance Experience, in programma dal 23 al 27 giugno, dove le verrà conferito un premio alla carriera, che lei preferisce definire un riconoscimento all' artista «per quello che ha fatto e per quello che farà». Quindi con lo sguardo, e il corpo, sempre rivolto verso il futuro.

 

luciana savignano 17

Come si è avvicinata al ballo? È stata una decisione sua o della sua famiglia?

«Io ho avuto due genitori meravigliosi: sono figlia unica e mi tenevano come in una bomboniera, quindi sono io che facevo le scelte e che ho voluto ballare perché ero abbastanza idonea per farlo. Mio padre era un grande amante del teatro e dell' opera, per lui quindi è stata una cosa bellissima che la figlia amasse entrare in questa scatola magica: la Scala di Milano».

 

Quanti aspettative aveva?

luciana savignano 16

«Ho cominciato senza l' intenzione di dire: "Da grande farò la ballerina". Io ballavo perché mi piaceva ballare, mi piaceva quel mondo, senza la smania di voler arrivare. Ho seguito tutti i miei corsi da brava allieva e poi, pian piano, ha preso corpo questa cosa e mi sono resa conto che sarebbe diventata la mia vita».

 

Ricorda la prima volta che è entrata alla Scala?

«L' impatto è stato tale che mi ha dato la spinta per continuare. È stato un momento magico».

 

Quanti anni aveva?

luciana savignano 21

«Non è importante l' età. Ero piccola!».

Aveva una fisicità diversa dagli standard dell' epoca, per la sua altezza.

«Ho avuto un fisico sempre molto proiettato verso il futuro. Non mi ha creato difficoltà, anzi per certi versi mi ha agevolato poi».

 

Qual è stato il momento in cui ha capito che questa grande passione poteva diventare la sua vita?

«Non c' è stato un momento preciso, è stato tutto un divenire. Non c' è stato un clic. Ho continuato sempre fiduciosa perché facevo quello che mi piaceva e mi dicevo: "Da qualche parte arriverò". Dove non lo sapevo nemmeno io».

 

Era la passione a spingerla.

«Non era il punto d' arrivo che mi interessava. Per me era importante ballare. È la mia filosofia di oggi. Non ho punti precisi di arrivo: mi proietto in avanti e vado, vado, fino a quando non si sa, non lo so ancora».

luciana savignano 1

È un confronto continuo con dei limiti, reali o immaginari«Ma certo, bisogna sempre mettersi alla prova».

 

Quali sono stati i momenti più importanti all' inizio della sua attività?

«Non ce n' è stato uno in particolare forse quando ho fatto Il lago dei cigni perché mio padre era un grande amante del balletto classico, quindi per lui è stato un momento magico».

 

Anche sua madre la seguiva?

«Meno. Mia mamma era più preoccupata per l' impegno richiesto e per la mia salute fisica, vedendomi sempre così magrolina. Però era orgogliosa di me e, quando è mancato mio padre, mi ha seguito dappertutto».

luciana savignano 10

 

Era un impegno gravoso

«Il tempo che dedicavo alla danza era tanto e non avevo energie per occuparmi di altro, a parte lo studio. Non avevo tempo per fare sport. Io non capisco oggi le ragazzine che seguono danza, pattinaggio, scherma, nuoto: fanno un po' di tutto, ma non al top. Meglio una cosa fatta bene che cento fatte male».

 

Diventare prima ballerina della Scala non è stato quindi un punto d' arrivo?

«Ero molto orgogliosa di raggiungere dei risultati ed è stata una gratificazione che mi ha fatto molto piacere. Non è stato un punto d' arrivo, perché poi ho continuato, sono diventata étoile, ho fatto altre cose. La mia è tutta un' evoluzione in divenire».

 

MAURICE BEJART

Un incontro fondamentale nella sua vita è stato quello con Maurice Bejart, il grande coreografo francese.

«È stato un incontro assolutamente importante. Mi ha scelto per la Nona sinfonia che abbiamo fatto a Bruxelles. È stato subito attratto da questo mio modo di essere, da questa mia fisicità un po' anomala: era come lui intendeva la ballerina. È stato un artista meraviglioso, con una cultura immensa, e lavorare con lui è stata un' esperienza che mi ha fatto crescere in modo esponenziale: mi ha forgiato e mi ha proiettato verso mondi che magari non avrei neanche immaginato. Con lui sono cresciuta, questa è stata la cosa più importante. Ogni giorno era un' esperienza».

fracci nureyev

 

Ha incontrato altre figure di questo livello?

«Ne ho incontrate altre: Mario Pistoni, Micha van Hoecke e poi ballerini meravigliosi che hanno accompagnato il mio percorso artistico. Tante persone sono state importanti nella mia vita».

 

Si è esibita con un talento come Rudolf Nureyev

«Nureyev, più che talento, aveva un carisma che gli apparteneva, e basta: quando entrava in scena, era lui».

carla fracci

 

L' aveva solo Nureyev questo carisma?

«L' ho riscontrato anche in altri, uno su tutti Jorge Donn».

 

In colleghe?

«Ballerine brave ce ne sono tantissime. Io avevo un' ammirazione incondizionata verso Majja Pliseckaja, Margot Fonteyn, la stessa Carla Fracci, personaggi da conoscere e che ho avuto la fortuna di veder ballare».

 

Che ricordo ha di Carla Fracci, recentemente scomparsa?

«È stata una collega verso la quale ho avuto molto stima. Soprattutto c' era sempre da imparare guardando i grandi e lei era un' altra di quelle ballerine che, quando entravano in scena, c' erano, come Nureyev».

luciana savignano 6

 

Ricorda la prima volta che l' ha vista all' opera?

«Ero più piccola di lei: io facevo il cavallino e lei Cenerentola, quindi già la guardavo con ammirazione, con stupore. L' ho seguita sempre perché magari partecipavamo a serate, dove lei faceva delle cose, io ne facevo delle altre, perché avevamo due repertori diversi. È un po' come se fosse venuta meno una parte della mia famiglia: non vederla mi mancherà tantissimo».

 

Non ci sono grandi rivalità nell' ambiente del ballo?

«Ci saranno anche, ma non fanno parte del mio mondo».

luciana savignano 11

È soprattutto un viaggio dentro sé stessi, per superare i propri limiti«Io trovo che ognuno è un caso a sé: ogni artista è diverso dall' altro, per il repertorio, la sensibilità, la personalità. È questa la bellezza dell' arte».

 

A 20 anni ha fatto un corso di perfezionamento al Teatro Bolshoi di Mosca.

«Sono andata per imparare. Anche lì c' era da guardare e apprendere, vedere i ballerini, gli spettacoli. Mi rendevo conto che eravamo delle privilegiate perché avevamo una maestra russa tutta per noi che ci curava e ci accompagnava nel nostro studio quotidiano».

 

C' erano differenze nel metodo di insegnamento rispetto alla Scala?

luciana savignano 12

«La danza, quando è con la D maiuscola, non è che presenti grandi differenze. È stata un' esperienza che mi ha aiutato a far sì che controllassi di più il mio corpo perché, essendo molto duttile, in alcuni momenti dovevo capire cosa usare con il mio fisico».

 

Qual è il rapporto con il suo corpo, che è la forma e lo strumento della sua arte?

«Io ho sempre ascoltato molto il mio corpo e questo è il mio segreto. Per far sì che ti risponda con l' andare del tempo bisogna ascoltarlo perché ti lancia dei messaggi e se li senti, hai dei vantaggi. Io, avendolo sempre fatto, mi posso permettere di ballare tutt' oggi. Faccio ancora degli spettacoli. Se le regalano una pianta di fiori e lei la innaffia tutti i giorni e la cura, la pianta dura nel tempo, se la trascura invece».I messaggi del corpo sono ovviamente diversi nelle varie fasi della vita.

«Bisogna intelligentemente capire di cosa il corpo ha bisogno in quel momento».

luciana savignano 8

 

E questo consente di ballare in ogni età?

«Sì, se si tratta bene il materiale a disposizione. Ci siamo detti tutto?».

 

Tutto no, molto! Un' ultima domanda: lei vive a Torino?

«No, io vivo a Milano, mio marito vive a Torino. Mi destreggio tra queste due città.

Mio marito fa il medico a Torino ed è un modo di vita che io consiglio a chi si sposa».

 

luciana savignano 4

Vivere tra due città?

«È un modo per far sì che tutto continui nella maniera più idilliaca. Il fatto di vivere un po' qui e un po' là permette, ogni volta che ci si incontra, che il rapporto si rinnovi e non cada nella routine del quotidiano».

 

Rinnovarsi è il verbo che la contraddistingue!

«Il segreto è che bisogna sempre rinnovarsi, nell' arte come nella vita».

luciana savignano 7

luciana savignano 9luciana savignano 13luciana savignano 3luciana savignano 19luciana savignano 15luciana savignano 14luciana savignano 18luciana savignano 2luciana savignano 5

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...