
“AHO’, BABY, BUTTA UN OCCHIO LASSÙ, CHE ORMAI CE SEMO” – LA CRONACA DEL "CORRIERE DELLA SERA" DELLA PRIMA FUMATA NERA VISTA DA PIAZZA SAN PIETRO - I BALCONI DI VIA PAOLO VI, QUELLI CHE OFFRONO LA PROSPETTIVA MIGLIORE VERSO IL COMIGNOLO, VENGONO AFFITTATI A 500 EURO AL GIORNO (A PIAZZA DEL CAMPO PER IL PALIO DI SIENA CHIEDONO DI PIU’) - UNA PELLEGRINA CON IL FAZZOLETTO IN TESTA DICE CON ARIA SACCENTE: “IO SO CHE NELLA STUFA INFILANO UN COLORANTE PER…”
Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera - Estratti
il gabbiano sul tetto dietro il comignolo della cappella sistina conclave 3
Rosari e occhiate rapaci sul comignolo della Cappella Sistina, si prega e s’aspetta la prima fumata che tarda ad arrivare: è subito il momento dell’incertezza, dei sospetti, e del resto nessuno può permettersi altro (a parte lo Spirito Santo, s’intende).
Piazza San Pietro, un’ora dopo il tramonto: c’è sempre quel certo brivido per il mistero del Conclave, rito arcano e solenne. Stavolta, però, sembra di cogliere un’elettricità diversa: i 133 cardinali elettori, che a metà pomeriggio hanno lasciato in processione la Cappella Paolina cantando l’inno «Veni, Creator spiritus» per andarsi a rinchiudere nel bunker affrescato, erano accompagnati, sospinti da una inedita narrazione già molto pop, e travolgente.
il giuramento dei cardinali conclave
Mai stata così mediatica l’elezione di un Pontefice, tanto attesa e commentata, soprattutto immaginata. Al Totopapa hanno partecipato a milioni, sui social e nei talk tivù. Sarà un altro Francesco?
(...)
Uno sguardo all’orologio.
«Aho’, baby, butta un occhio lassù, che ormai ce semo»: un cameraman italiano avverte la corrispondente della tv tedesca, tutta presa a passarsi un po’ di fard sulle guance. C’è una diffusa eccitazione. I giornalisti accreditati sono 5.300, collegate in diretta tutte le televisioni del pianeta.
UN CARDINALE CAMMINA NEL COLONNATO DI SAN PIETRO
I balconi di via Paolo VI, quelli che offrono la prospettiva migliore verso il comignolo, affittati a 500 euro al giorno. Su SkyTg24 stanno dicendo che, molto probabilmente, nonostante il ritardo, la prima fumata sarà nera. Si volta una pellegrina di Rovigo, con il fazzoletto in testa, come si usava un tempo, e dice, con aria saccente: «Io so che nella stufa infilano un colorante».
Sfoggiano discorsi da vaticanisti consumati. Hanno letto e ascoltato tanto. Sanno che, giunta nella Sistina, la processione dei cardinali si è sciolta e si è proceduto con il giuramento: ciascun elettore ha recitato la formula in latino tenendo la mano destra sul Vangelo. Poi, l’atto dell’extra omnes, pronunciato dal maestro delle cerimonie pontificie, Diego Ravelli.
il balcone della basilica di san pietro
il gabbiano sul tetto dietro il comignolo della cappella sistina conclave 1