1. ASPETTANDO LA SFIDA DEL 5 GENNAIO A TORINO, JUVENTUS E ROMA FANNO QUATERNA. DIETRO LA COPPIA IN FUGA, QUALCHE SEGNALE DI CEDIMENTO DA PARTE DEL NAPOLI 2. VINCE ANCHE LA QUINTA CLASSIFICATA, L’INTER, AGGIUDICANDOSI IL DERBY DI MILANO CON UN COLPO DI TACCO (BELLISSIMO) DI PALACIO. CON L’INDO THOHIR IN TRIBUNA, MOLTO GUARIN IN CAMPO E UN RIGORE SOLARE CHE MAZZOLENI NON CONCEDE AI NERAZZURRI 3. MILAN MAI COSÌ MALE DA 20 ANNI. LA SERIE B È A 5 PUNTI. IL PRIMO POSTO DISTA 25 PUNTI. RIMANGONO CHAMPIONS E COPPA ITALIA: BASTANO I NUOVI ARRIVI HONDA E RAMY? 4. LA LAZIO DI LOTITO EL DRITO HA UN KLOSE SPENTO, UN MARCHETTI CHE NON PARA PIÙ E OGGI CON OGNI PROBABILITÀ AVRÀ UN NUOVO TECNICO (IL VECCHIO TIMONIERE EDY REJA)

DAGOREPORT

Aspettando la sfida del 5 gennaio a Torino, Juventus e Roma si rispondono a distanza. Quattro gol a Bergamo con l'Atalanta per gli uomini di Conte (in polemico silenzio stampa dopo le note vicende cremonesi) e quattro gol per la Roma opposta al rassegnato Catania all'Olimpico. Con una media mostruosa, la Juve si avvia a diventare campione d'inverno, ma prima di capire se anche questo torneo debba essere messo in bacheca c'è ancora un ostacolo. Lo scontro diretto che tanto ricorda gli anni '80 e che con l'amarcord ci accompagnerà verso il 2014. Intanto nelle pagelle di fine anno Juve e Roma meritano pagelle altissime. Loro e i loro interpreti di punta, da Tevez a Pogba, da Totti a Gervinho. Applausi meritati e dietro la coppia in fuga, qualche segnale di cedimento da parte del Napoli.

Il solco

A Cagliari infatti, dopo un avvio choc, la truppa di Benitez non va oltre l'1-1. Scappano i sardi con Nenè, tornano in linea di galleggiamento gli azzurri con Higuain e poi più nulla o quasi. Poco per rincorrere la Juve (ora a nove punti, non abbastanza per non guardarsi le spalle dalla Fiorentina che con non poca fatica e il sigillo numero 13 di Giuseppe Rossi batte il Sassuolo al Mapei di Reggio Emilia a un soffio dai titoli di coda. Con i viola a 3 lunghezze e l'anticipata eliminazione dalla Champions i bilancio del gruppo De Laurentiis è agrodolce. Buono invece quello della viola. I punti sono 33 e il quarto posto un buon trampolino per osservare il futuro con fiducia.

Derby indonesiano

Vince anche la quinta classificata, l'Inter, aggiudicandosi il derby di Milano con un colpo di tacco (bellissimo) di Palacio. Con Thohir in tribuna, molto Guarin in campo e un rigore solare che Mazzoleni non concede, i nerazzurri meritano il successo finale ma rischiano qualcosa nel primo tempo. Poi il Milan cede fisicamente e dal cilindro, nel duello tra i tecnici livornesi, Mazzarri scongela la seconda punta che (forse) apre gli spazi decisivi per permettere a Palacio di colpire. Milan mai così male da 20 anni. La serie B è a 5 punti. Il primo posto dista 25 punti. Rimangono Champions e Coppa Italia, ma è dubbio che bastino i nuovi arrivi Honda e Ramy per invertire la tendenza.

Ciao Pekto

Niente da fare e solito desolante andazzo anche per la Lazio che oggi con ogni probabilità avrà un nuovo tecnico (il vecchio timoniere Edy Reja). Pektovic saluta a Verona dopo una prestazione confusa in cui alla fine, i gol presi saranno quattro. Mandorlini e i suoi sono la sorpresa di stagione. Iturbe è immarcabile e Luca Toni segna sempre indifferente all'età. La Lazio ha un Klose spento, un Marchetti che non para più e troppa paura. Lotito è furibondo. La gente che contesta la squadra a Fiumicino persino di più. Il teatrino allenatore sì/allenatore no non poteva durare a lungo. Ora gli alibi finiscono e si vedrà se davvero le colpe erano del promesso sposo alla nazionale svizzera.

Bene, Toro, Bis

Altri applausi condivisi con il Verona per il Torino di Ventura, Cerci e Ciro Immobile. Con il cartellino diviso tra Juve e Toro, l'ex del Genoa segna una doppietta al Chievo (finirà 4-1) e fa sognare i granata (mai così bene dal '94). Cerci è un mezzo genio. Disegna calcio sublime e si fa beffe di doppie e triple marcature. Il resto lo fa (da tre stagioni) Ventura. Ha 65 anni, ma Cairo farà bene a tenerselo molto stretto.

Il resto tra Cassano e Pioli.

Pari (1-1) a Genova tra Samp e Parma. Mihailovic fa il signore: «Avremmo meritato di perdere», Donadoni si chiede se Cassano rimarrà o vestirà (ancora) proprio la maglia della Samp. Nella zona calda, successo fondamentale del Bologna sul Genoa. Stafano Pioli, sfiduciato in settimana, si tiene la panchina e tiene distante il fantasma di Roberto Baggio grazie al gol di un arrabbiatissimo Diamanti: «In giro si dicono troppe cazzate». Si ricomincia presto. Intanto, calciomercato, panettoni, auguri e qualche esonero.

 

VALENTINO ROSSI A SAN SIRO THOHIR PREGA thohir INTER MILAN PALACIO INTER MILAN PALACIO GALLIANI BARBARA BERLUSCONI E FABIO NOVEMBRE barbara kaoE U EJI x Corriere Web Sezioni tevez

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO