
“UNA PORNOGRAFIA ARTIFICIALE SAREBBE MORALMENTE PIÙ ACCETTABILE?” – ASSIA NEUMANN DAYAN COMMENTA “GROK IMAGINE”, LA NUOVA FUNZIONALITÀ DEL CHATBOT DI ELON MUSK CHE È IN GRADO DI CREARE FOTO E VIDEO A LUCI ROSSE: “SAREBBE LA FINE DI ONLYFANS E SEGNEREBBE LA CRISI DELL'INDUSTRIA DEL PORNO E RELATIVI SFRUTTAMENTI. SICCOME SIAMO ANDATI TROPPO OLTRE CON L'AI, L'UNICA COSA DA FARE E' REGOLAMENTARLA IN MODO EFFICACE. TUTTI QUELLI CHE HANNO UN TELEFONO LA POSSIBILITÀ DI ELABORARE VIDEO PORNO CON LA FACCIA DI CHIUNQUE, BAMBINI, CELEBRITIES, POLITICI..."
+Estratto dell’articolo di Assia Neumann Dayan per “la Stampa”
Elon Musk ha infine messo in commercio il suo generatore di skibidi boppy: Grok Imagine. Questa è una funzionalità dell'intelligenza artificiale di Grok che, in maniera onesta, ha l'opzione per video più o meno erotici. […] La funzionalità di chiama "spicy": si parte da un'immagine reale o generata con Grok e si realizza un video di pochi secondi. […]
Faccio una premessa: questa modalità di Grok non pone nessun problema nuovo, perché il problema c'è già e questo problema non ha soluzione. Mettere in mano a tutti quelli che hanno un telefono la possibilità di elaborare video porno con la faccia di chiunque – bambini, celebrities, politici e via dicendo- è un problema che esiste da tempo, e nessuno ha fatto niente, perché nessuno ci può fare niente, perché è come aver prodotto un veleno senza l'antidoto. […]
A cosa serve, e per cosa è nata, la funzionalità video dell'intelligenza artificiale? Immagino anche, se non soprattutto, per produrre pornografia. Questo comporterebbe diverse cose, e secondo me vale la pena rifletterci più che indignarsi: la fine di Onlyfans, la crisi dell'industria del porno e relativi sfruttamenti, ad esempio. Una pornografia completamente artificiale sarebbe una pornografia, per così dire, moralmente più accettabile?
Siccome siamo andati troppo oltre con l'AI, l'unica cosa da fare è regolamentarla in maniera efficace. Bisogna fare in modo di poter rintracciare chi produce immagini vietate o chi commette reati -e i reati vanno scritti e aggiornati-, bisogna che certe funzionalità costino molto, bisogna rendere l'AI complicata, o riconoscibile. […]
Musk ha messo un video in cui prendeva vita un disegno scrivendo: "Grok Imagine può trasformare i disegni di tuo figlio in un film di animazione", e poi ci sono varie donne bellissime e artificiali: sono tutte immagini false in maniera molto chiara.
Ad un certo punto un utente posta un video virato seppia con una giovane donna in treno, molto più realistico degli altri. Questo utente scrive che ha usato Grok con alcune foto di sua madre da giovane per farne dei video, e soprattutto che sua madre è morta nel 2002.
"Stai condividendo l'allucinazione di un momento che non è mai accaduto grazie a un programma del computer" gli scrivono, e questo è quello che succede con l'AI in qualunque modo sia usata. La morte è rimasta l'unica cosa che non si può sconfiggere e l'immortalità è l'unica cosa che i miliardari non possono comprare: l'intelligenza artificiale serve anche a battere la morte. Riportare in vita i morti è la risposta a un bisogno che nessuno dovrebbe avere.
Le persone hanno iniziato a fare terapia con ChatGPT, è come andare in analisi gratis, e insomma fai tornare in vita tua madre con un video, poi fai una seduta parlando con l'AI di quanto ti manca, e alla fine scopri che la tua è una soluzione che alimenta il problema, se ti va bene. […]