ASTE CHE CUCCAGNA! – CHRISTIE’S E SOTHEBY’S CHIUDONO UN 2014 DA URLO: +12% PER LA MAISON DI PINAULT E +24% PER SOTHEBY’S – IL TRIONFO DELL’ARTE POVERA CON L’ASTA DA 60 MILIONI DI CHRISTIE’S

1 - OLTRE I RECORD DEL BENE RIFUGIO GLOBALE

Paola Manazza per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

boetti alighieroboetti alighiero

Lo scenario del mercato internazionale dell’arte gode di ottime prospettive. Ma è anche in radicale trasformazione. Le due major — Christie’s e Sotheby’s — hanno riempito le pagine dei giornali nel 2014 con una pioggia di record e risultati milionari. Confermando un’ascesa inarrestabile dell’arte come ottimo investimento alternativo. Il 2013 si era concluso con un giro d’affari pari a 7,1 miliardi di dollari per Christie’s e 6,3 per Sotheby’s. Il primo semestre 2014 ha registrato un ulteriore (e inaspettato) incremento. Del 12% per la maison di Pinault (4,5 miliardi di dollari) e del 24% per la competitor Sotheby’s (2,7 miliardi).

 

Ora è necessario attendere febbraio 2015 per conoscere i totali ufficiali dell’anno.

Anche se è possibile stimare in 6 miliardi gli incassi che Sotheby’s ha registrato dalle aste, a cui bisognerà aggiungere il flusso di denaro derivante dalle cosiddette private sale (le vendite a trattativa privata) che l’anno scorso era stato di 1,2 miliardi. L’orizzonte delle compravendite mondiali sta cambiando pelle. Merito della nuova geolocalizzazione dei buyer.

 

LOGO DI CHRISTIESLOGO DI CHRISTIES

Il pericolo d’una bolla speculativa, molto forte nelle stagioni precedenti, sta progressivamente sgonfiandosi in ragione d’una multiforme stratificazione degli acquirenti. Se un Paese o un continente o un’area geografica va in crisi e quindi apporta una diminuzione di compratori d’arte, viene immediatamente compensato da nuovi appassionati provenienti da zone e Paesi emergenti nel mondo. Questo inedito equilibrio è la radice del cambiamento nel top-management delle due major.

 

OBIETTIVI

Steven Murphy, il ceo mondiale Christie’s, lascerà entro il 31 dicembre. Ecco la sua dichiarazione: «Quando il signor Pinault e Mme Barbizet mi hanno portato in Christie’s, mi è stato affidato il compito di modernizzare l’azienda e di farla crescere nella società moderna conservando il suo straordinario spirito e la sua cultura.

 

Ora abbiamo concluso un ambizioso piano triennale che ha portato l’azienda ad essere leader del settore». Murphy ha aggiunto di non avere impegni immediati per il suo futuro se non godersi il relax con la sua famiglia. Anche lo storico Ceo Sotheby’s William Ruprecht, conosciuto da tutti come Bill, ha lasciato il suo incarico dopo quattordici anni.

 

steven murphy steven murphy

È chiaro che il giro di boa è necessario per agganciare l’onda che sta obbligando le grandi aziende internazionali a cambiare sguardo. Tornando al report 2014 impossibile dimenticare l’asta di Contemporanea passata alla storia, a New York da Christie’s a novembre, che ha realizzato 852,8 milioni di dollari, la più alta di sempre. Mentre sul fronte dell’arte moderna e impressionista il super record spetta a Sotheby’s che sempre a novembre ha venduto per 422,1 milioni.

 

BILANCI

Il 2014 sarà inoltre ricordato per il grande successo dell’arte italiana. A febbraio da Christie’s l’asta «Eyes Wide Open: An Italian Vision», incornicia 14 record e un fatturato di oltre 60 milioni di dollari, con il trionfo dell’Arte Povera. Ad ottobre arrivano le annuali Italian Sale londinesi. Christie’s archivia 43,9 milioni di fatturato, poco più dell’anno precedente. Sotheby’s lascia tutti a bocca aperta. Con 49 opere in catalogo, 5 record mondiali d’artista, un solo invenduto e il totale più alto di sempre: 65 milioni.

 

Sul fronte internazionale i dieci nomi top nella tabella a fianco parlano da soli nell’evidenziare le tendenze in atto, che incoronano l’astrattismo e la pop art storica insieme alle sculture moderne. La tabella dei fatturati italiani mostra una crescita tendenziale. Escludendo Porro e Poleschi — che non sono riusciti a fornire i risultati — il totale del 2014 (163,2) è superiore (23,%) rispetto al 2013 (132,6). Un auspicio per il 2015. Staremo a vedere.

 

2 - IL MERCATO TRICOLORE SPERA DI VOLARE ANCORA SULLE ALI DI ALIGHIERO BOETTI

Paola Manazza per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

Il tempo di posare il calice e voilà il mondo dell’arte è già ripartito. Pronto a nuove avventure. Il 2015, in Italia, si inaugura alla Meeting Art con un catalogo dedicato all’arte moderna contemporanea suddiviso in sei sessioni d’asta (dal 10 al 25 gennaio). L’esposizione delle quasi 700 opere apre sabato 3 gennaio. Smaltiti spumante e panettone i collezionisti potranno visionare online i quadri addirittura il giorno prima, venerdì 2, quando tutto il catalogo sarà disponibile online sul sito www.meetingart.it.

 

william ruprecht william ruprecht

Il segmento della moderna e contemporanea ha centrato un ottimo risultato nel corso del 2014, per questa casa d’aste. Rispetto all’anno prima l’incremento è stato pari al 22,4% grazie a un fatturato di 12,7 milioni di euro. Tra i lotti in arrivo, in questa prima vendita del prossimo anno, si segnala un Max Bill realizzato tra il 1974 e il 1980, stimato 105-120 mila con base d’asta 60 mila.

 

Un Alighiero Boetti «Aerei», biro blu su carta montata su tela (23x48,5 cm.) del 1983, è stimato 72-80 mila ma parte da 40 mila. Mentre un bel Georges Mathieu del 1958 («Léauté doit», 54,5x90,5 cm.) stima 105-120 e parte da 60 mila. Infine, sempre nel segmento molto ricercato dell’informale, un acrilico su tavola di Victor Vasarely (49,5x49,5 c.) quota 27-30 mila ed ha come base d’asta 15 mila. Non resta che attendere che finiscano le feste per andare sul sito e scoprire tutte le altre opere e gli autori. Registrandosi, sarà possibile lanciare delle offerte sin dal 2 gennaio, prima dell’asta. Prosit!

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" - VIDEO

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....