oratorio

CI SALVERANNO GLI ORATORI - NELL'ERA DEI SOCIAL, SONO ATTESI 2 MILIONI DI RAGAZZI NEI CAMPI ESTIVI ORGANIZZATI DA 8MILA PARROCCHIE - AD ANIMARE LE GIORNATE SARANNO GLI OLTRE 400MILA VOLONTARI - DON MERGOLA: “D'ESTATE AUMENTANO I RAGAZZI IN SITUAZIONI DI DISAGIO LASCIATI A SE STESSI, QUI SI SENTONO AL SICURO”

Paolo Ferrario per Avvenire

 

oratoriooratorio

Da domani e per un mese, gli oratori d' Italia aprono le porte ai due milioni di ragazzi del Grest, momento centrale dell' estate delle parrocchie. Ad animare le giornate saranno gli oltre 400mila volontari, molti dei quali rappresentanti da adolescenti e giovanissimi, vero e proprio motore dell' esperienza oratoriana.

 

Secondo un' indagine Ipsos del febbraio 2016, realizzata su un campione di 221 diocesi, gli oratori in Italia sono 8.245 e sono presenti in circa la metà delle diocesi. Soltanto in Lombardia, il 91% degli oratori organizza il Grest, mentre al Nord il dato è dell' 89%, del 93% al Centro e del 97% al Sud.

 

L' esperienza dell' oratorio estivo è, insomma, un fattor comune a tutti i territori e anche un crocevia multiculturale, visto che nel mese del Grest gli oratori ospitano non soltanto ragazzi italiani e cattolici, ma anche figli di immigrati di altre religioni. L' oratorio diventa così un' esperienza capace di incontro e di "normalità", riproducendo le medesime dinamiche che i nostri bambini e ragazzi incontrano quotidianamente a scuola e negli altri luoghi di aggregazione.

 

oratorio 4oratorio 4

Tra le novità positive dell' oratorio feriale, quella dei volontari è senz' altro la più evidente.Tra i 400mila che rendono possibile l' esperienza del Grest, moltissimi sono gli adolescenti che scelgono di dedicare tempo e passione ai più piccoli, dimostrando potenzialità che non sempre durante l' anno riescono ad esprimere. E per tanti è la prima esperienza di volontariato.

 

Ma è tutta la comunità che, in questo mese, si stringe all' oratorio; per esempio, con le mamme che si rendono disponibili per la distribuzione dei pasti e delle merende. Una comunità che si dona con generosità e gratuità, perché ha a cuore la buona riuscita di questa esperienza.

 

Che, per tanti ragazzi, è anche una modalità per affacciarsi al mondo del lavoro. Sono sempre più numerose le parrocchie che stringono accordi con gli Uffici scolastici territoriali per concordare esperienze di alternanza scuola-lavoro in oratorio. Momento formativo ormai riconosciuto e apprezzato anche a livello istituzionale, perché in grado di fornire quelle competenze trasversali, le soft skills, oggi tanto richieste dal mercato.

oratorio 3oratorio 3

 

2 - Danilo Poggio per Avvenire

 

Nella terra dove è nato il concetto moderno di oratorio per i giovani, nei luoghi dove l' idea di condivisione e di integrazione è stata approfondita e messa in atto dai santi sociali, anche per l'estate 2017 i progetti sono numerosissimi e coinvolgeranno diverse migliaia di ragazzi in tutto il Piemonte.

 

A San Salvario, uno dei quartieri maggiormente multietnici d' Italia, l' oratorio estivo incomincia lunedì, con la parrocchia SS. Pietro e Paolo e l' oratorio salesiano San Luigi. Le proposte sono differenziate e si passa dalla più tradizionale Estate ragazzi dai 6 ai 12 anni (con giochi, tornei sportivi, ma anche compiti e formazione) fino all' Estate giovani per gli adolescenti e ai campi estivi in montagna.

ORATORIORATORI

 

E tutti i pomeriggi, nell' enorme Parco del Valentino, ci sarà Estate anch' io, un vero e proprio "oratorio in uscita", all' esterno, rivolto a ragazzi dai 16 ai 20 anni che in oratorio, probabilmente, non sarebbero mai entrati. «Questa presenza in un luogo difficile come il Valentino - spiega don Mauro Mergola, salesiano, parroco e responsabile dell' oratorio San Luigi - prosegue tutto l' anno, ma d' estate aumentano i ragazzi in situazioni di disagio lasciati a se stessi, anche per la sospensione estiva delle normali attività educative e di integrazione.

 

L' oratorio è relazione e noi, cercando di seguire don Bosco, incontriamo i giovani borderline e a rischio di devianza». Il progetto fa parte della rete dell' educativa di strada torinese, che si svolge nel parco durante la giornata e, di notte, nei luoghi della movida: «A loro diamo la possibilità di intraprendere un percorso di vita orientato alla piena maturazione della persona.

PARCO VALENTINOPARCO VALENTINO

 

Ospitiamo anche un centro di accoglienza per migranti minori non accompagnati e i ragazzi ospitati daranno una mano come volontari durante le iniziative parrocchiali estive, pur essendo in gran parte musulmani. Essere educati al servizio è un ottimo modo per diventare cittadini consapevoli ».

 

Le difficoltà non esistono soltanto per gli adolescenti: «Già con i più piccoli, in oratorio, si manifestano profondi disagi. Le famiglie che si rivolgono a noi hanno spesso problemi economici e di certo non le mandiamo via: cerchiamo di aiutarle, purché si condivida un vero progetto educativo. La situazione è sempre più complicata ed è difficile sostenere le spese.

 

Abbiamo chiesto alla Circoscrizione, ma fino ad ora non abbiamo avuto risposta».

Don StefanoVotta guida due parrocchie a Chieri, ma è anche il presidente dell' associazione Noi Torino - Team oratori piemontesi: «Malgrado il sempre più scarso sostegno da parte delle istituzioni, gli oratori estivi hanno un grande ruolo per la crescita umana e spirituale e uniscono più età e più generazioni.

oratorio 2oratorio 2

 

Stiamo assistendo a un grande ritorno di queste realtà: i ragazzi vengono perché sentono che sono luoghi sicuri e anche da parte delle famiglie (cristiane e non) c' è una grande fiducia e stima nei confronti dell' oratorio».

 

Nella parrocchia di Santa Maria Maddalena, nella zona popolare e periferica della città, l' Estate ragazzi, tra giochi, canti e balli, si baserà sull' integrazione «a tutto tondo, nei confronti delle diverse religioni e culture, ma anche nei confronti della disabilità, in modo che tutti abbiano il loro posto»: anche durante la preghiera, i ragazzi di fede diversa sono invitati a restare «perché Dio non può e non deve essere considerato elemento di divisione».

 

DON MAURO MERGOLADON MAURO MERGOLA

La parrocchia di San Luigi Gonzaga, invece, si trova in una zona collinare più elegante. I ragazzi si troveranno con l' altra parrocchia in una sorta di gemellaggio, che contribuisca a una corretta integrazione sociale, e ci sarà una grande attenzione per la formazione degli adolescenti: «Mentre si impegnano nel servizio per i più piccoli - spiega don Stefano - vivono la formazione, in tutti i piccoli gesti quotidiani e direttamente e sul campo. Lo chiamiamo "Formarsi facendo"».

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…