attilio fontana giuseppe sala

“LA SCALA E’ SACRA, CONTRARIO ALL’INGRESSO DEI SAUDITI” - IL GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA, ATTILIO FONTANA: “NON SAPEVO NULLA DI QUESTA TRATTATIVA, LA VERITÀ SU QUESTA VICENDA BISOGNA CHIEDERLA AL SINDACO SALA E AL MINISTRO BONISOLI” - LA REPLICA DI GIUSEPPE SALA: “FONTANA SI ISCRIVE AL GIOCO “IO NON C’ERO E SE C’ERO DORMIVO”. E’ TUTTO VERBALIZZATO: IL CDA DELL’11 FEBBRAIO HA DISCUSSO LA QUESTIONE. COME FACEVA A NON SAPERE?”

sala fontana

1 - SCALA: SALA, FONTANA FA GIOCO 'IO NON C'ERO'

(ANSA) - A proposito della possibilità che l'Arabia Saudita entri nel consiglio di amministrazione del teatro alla Scala e delle relative polemiche che ne sono seguite "noto solo che più di uno non resiste alla tentazione di partecipare al gioco del 'io non c'ero e se c'ero dormivo'. Oggi si iscrive a questo club il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana". Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che del Cda del teatro è anche presidente.

 

loggione del teatro alla scala

Il presidente Fontana "dice che non ne sapeva nulla", ha aggiunto Sala che poi si è rivolto nel post direttamente al governatore lombardo. "Presidente, ci spieghi una cosa. Visto che, è tutto verbalizzato, il CdA della Scala dell'11 febbraio ha discusso della questione e che la Regione ha una rappresentante nel CdA, come faceva a non essere al corrente di una questione così delicata?". "Delle due l'una - ha continuato - O il suo rappresentante in CdA non ha compreso una comunicazione così importante e rilevante per Milano e la Lombardia e non la avverte, e allora lo revochi immediatamente, oppure lei fa il furbo". Infine Sala ha ribadito che nel Cda del 18 marzo "esamineremo le carte, è inutile arrivare a conclusioni prima".

 

2 - SCALA ALTOLÀ DI FONTANA

Giampiero Rossi per il “Corriere della Sera”

 

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA

La Lega che agisce come cavallo di Troia per portare i Sauditi nel cuore della cultura ambrosiana? «Quanto di più falso si possa pensare, affermare, scrivere e leggere», replica il presidente della Regione Attilio Fontana. E dopo una pausa aggiunge: «Ho le prove di quello che dico e per smentire quello che dicono altri». Insomma, sulle misteriose trattative che potrebbero portare capitale (e quindi potere) targato Arabia Saudita nel consiglio d' amministrazione del Teatro alla Scala il governatore leghista della Lombardia allontana i sospetti e punta lo sguardo sul sindaco di Milano Giuseppe Sala e sul ministro della Cultura Alberto Bonisoli.

Teatro Alla Scala

 

Presidente Fontana, lei dunque sapeva o no che fosse in corso una trattativa per l'eventuale ingresso dei Sauditi nel cda della Scala?

«Assolutamente no».

 

Però il sovrintendente Alexander Pereira dice che Max Ferrari, collaboratore della Regione, sapeva da mesi di quest' operazione?

«È falso anche questo. La verità, molto più semplicemente, è che Ferrari mi ha informato di una trattativa in corso per portare La Traviata e altri spettacoli della Scala in Arabia Saudita. E io ho detto che mi sembrava una bella idea, perché trovo importante e utile che la nostra cultura sia conosciuta ovunque. Ma questa è l' unica cosa di cui sono venuto a conoscenza. Ho le prove di quello che dico: conservo uno scambio di email con Pereira che non lascia spazio a dubbi».

 

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA

Ma lei e la Lega in generale siete favorevoli o no ad aprire il cda della Scala ai Sauditi e ai loro soldi?

«Le ripeto: questa cosa l' ho letta sui giornali e so per certo che la Lega non ha collaborato alla trattativa per un ingresso nel cda. Dopodiché aggiungo che La Scala è un simbolo importante e prezioso della milanesità, della nostra cultura, è il volto più bello della nostra tradizione, ha un valore quasi sacrale. Quindi se qualcuno mi avesse chiesto un parere su un' operazione di questo tipo avrei espresso la mia contrarietà, a prescindere dai soldi, che certamente servono».

 

TEATRO ALLA SCALA

Qual è, allora, la verità su questa vicenda, secondo lei?

«Lo chieda al sindaco e al ministro. Loro la conoscono bene. Da parte mia, posso dire quello che ho detto a Pereira quando l' ho incontrato, due giorni fa: se altri non avessero cercato di addossare a me e alla Lega la paternità di un' iniziativa di cui non sappiamo niente avrei taciuto, come faccio sempre su queste cose, fino al consiglio d' amministrazione del 18 marzo. E la mia idea è che il sindaco Sala e il ministro Bonisoli avessero intenzione di proseguire le trattative fino a quel giorno».

maria elisabetta alberti casellati con alexander pereira

 

E adesso che succede?

«Succede che il cda, nella sua piena libertà, deciderà cosa fare e cosa non fare. La Regione Lombardia è rappresentata dal consigliere Philippe Daverio, persona preparata che non ha certo bisogno dei miei consigli, anzi ne sa molto più di me e gode della mia piena fiducia e stima. Sa che può decidere e agire secondo la sua coscienza. E io accetterò qualsiasi decisione del consiglio di amministrazione, a prescindere dal mio punto di vista. Non avrei aperto bocca neanche adesso se non avessero tentato di coinvolgermi».

il ministro alberto bonisoli al suo arrivo al teatro brancaccio

 

Adesso Pereira rischia il posto?

«Non mi interessa fare speculazioni sul futuro del sovrintendente. Comunque spetta al Cda decidere».

 

Ma secondo lei fa bene a cercare finanziatori in giro per il mondo?

«Certo, sappiamo che quello delle risorse è un problema fondamentale per ogni istituzione culturale, anche per una del valore della Scala. Però, ripeto, questo non significa dimenticarsi che quel teatro è un valore che appartiene alla cultura e alla tradizione milanese e lombarda».

 

l eleganza di philippe daverio (3)

E quindi?

«E quindi un conto è adoperarsi per esportare le produzioni della Scala e portare in giro per tutto il mondo questa nostra cultura, ben altro è cedere pezzi dell' istituzione. Si possono vendere i prodotti della Scala, ma non si può vendere la Scala stessa».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)