incidente tir autostrada

LE AUTOSTRADE DEL FUOCO: NEL 2017 MENO INCIDENTI MA PIÙ MORTI. QUATTRO TIR SU CINQUE NON RISULTANO IN REGOLA E QUELLI CHE TRASPORTANO COMBUSTIBILI SONO POTENZIALI BOMBE VAGANTI. ANCHE I PULLMAN DI TURISTI E STUDENTI NON SONO QUASI MAI A NORMA

 

Grazia Longo per "la Stampa"

 

Camion che, soprattutto se trasportano combustibili, possono trasformarsi in potenziali bombe che trasformano le autostrade in un insidioso campo minato.

 

Non a caso, il monitoraggio dell' autotrasporto rappresenta uno degli impegni prioritari della polizia stradale. Nel corso del 2017, sono stati effettuati 3.794 servizi con l' impiego di 20.146 operatori insieme a 6.074 unità del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

 

Sono stati controllati 46.997 veicoli pesanti, di cui 7.794 (pari al 16,6%) stranieri. E non sempre le cose sono risultate in regola: le infrazioni accertate sono state 37.242, le patenti ritirate 417 e le carte di circolazione ritirate 760.

 

«I controlli sono avvenuti su un doppio binario - precisa il vicequestore aggiunto della polizia stradale Damiano Pica -: uno risponde alle direttive europee del 2009, d' intesa con il ministero dell' Interno e quello dei Trasporti, e si focalizza su controlli minimi sia su mezzi italiani sia su quelli stranieri.

 

incidente tir autostrada

L' altro si avvale del ricorso a dispositivi specifici grazie all' utilizzo di centri mobili di revisione. Si tratta di una sorta di officine mobili che, grazie alla collaborazione con il ministero dei Trasporti, controlla in tempo reale i freni, le luci, l' asse motrice, ammortizzatori e gas di scarico emanati dai Tir».

 

Una doppia misura di prevenzione, quindi, che per un verso punta ad accertare le condizioni del conducenti dei giganti della strada, il rispetto dei turni di riposo, l' usura dei pneumatici e la correttezza dei documenti di guida e di carico. E su un altro versante, scende ancora più nel dettaglio grazie ai mezzi di revisione, camion attrezzati a officina per verificare l' effettiva sicurezza dei camion. A maggior ragione se trasportano sostanze infiammabili.

 

incidente tir

Il livello di allerta resta alto perché nel 2017, se da un lato sono diminuiti gli incidenti stradali, dall' altro sono aumentate le vittime. Si registra infatti un lieve calo nel numero complessivo di incidenti (72.015, il 2,5% in meno rispetto al 2016) e delle persone ferite (39.178, -0,6%), mentre c' è un lieve aumento dei casi con conseguenze mortali, con un incremento dei sinistri (1.519) +0,8% (12 in più) e delle vittime (1.656 ) + 2,2% (36 deceduti in più). Una tendenza confermata anche dall' Istat, che ha pubblicato una stima preliminare dei primi sei mesi del 2017, rilevando, rispetto allo stesso periodo del 2016, un decremento degli incidenti stradali con lesioni alle persone del 3,9% ed una diminuzione del numero dei feriti del 4,8% ma una inversione di tendenza per le vittime che tornano crescere del 7,5%.

 

incendio tir a21

L' attenzione ai Tir, ma anche ai pullman di turisti e studenti che affollano le autostrade, è stata oggetto anche di una particolare attività estiva a livello europeo. A fine luglio è infatti partita la campagna europea «Truck and Bus» programmata da Tispol (network europeo delle polizie stradali).

 

L' Italia ha aderito al programma grazie all' impegno della polizia stradale e del ministero dell' Interno.

 

«Per il 2018 - annuncia il vicequestore aggiunto Damiano Pica - è invece prevista una campagna di operazioni ad alto impatto proprio per i mezzi pesanti che trasportano combustibili. Anche se il controllo delle autocisterne è avvenuto regolarmente durante l' attività pianificata dalla polizia stradale durante tutto il 2017. Si sono infatti svolti 8 turni al mese di controlli dei mezzi pesanti».

 

Una mole di lavoro non da poco che ha coinvolto buona parte degli 11 mila agenti di polizia stradale in servizio nel nostro Paese. Nel 2017, intanto, le operazioni ad alto impatto hanno riguardato i seguenti settori: cinture sicurezza e sistemi di ritenuta; assicurazione obbligatoria; autotrasporto nazionale ed internazionale di persone; trasporto di animali vivi; trasporto di sostanze alimentari; uso corretto apparati radio e telefoni alla guida di veicoli; stato di efficienza degli pneumatici.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....