algoritmo smartphone

AVETE MAI CAPITO COME FUNZIONANO DAVVERO GLI ANNUNCI PERSONALIZZATI SUL VOSTRO SMARTPHONE? SE LO È CHIESTO EMANUELE TREVI DEL "CORRIERE", SOTTO CHOC PER L'OFFERTA DI UN BUON FUNERALE SPUNTATA SUL SUO CELLULARE: "A CHI PRENOTA SPESSO RISTORANTI VENGONO SEGNALATI LOCALI GOURMET, IO SONO AGGIORNATO SUI PREZZI DELLE BARE. MI COMPAIONO GLI SPOT DI POMPE FUNEBRI DOPO UN LUTTO. MA COME SI RIEDUCA UN ALGORITMO?" (MAGARI SMANETTANDO UN PO', MA NON BISOGNA ESSERE BOOMER…)

Emanuele Trevi per il “Corriere della Sera

 

Non sono così ingenuo e tecnologicamente sprovveduto al punto di non sapere che quella che esercito sul mio smartphone è una sovranità del tutto limitata. È un oggetto che ho comprato in negozio, con emissione di un regolare scontrino, ma è diverso da un cavatappi o da un maglione.

 

Emanuele Trevi

Certo, lo smartphone appartiene pur sempre alla categoria degli oggetti: posso decidere se infilarmelo nella tasca destra o in quella sinistra, posso dotarlo di gusci protettivi in plastica che ne allunghino la vita (ne ho uno con la faccia sorridente di Ciro Immobile), al limite posso affogarlo in un lavandino, ma certo non posso controllare cosa succede al suo interno.

 

ALGORITMO CELLULARE

E a differenza di Alessandro Baricco, che si è messo a studiare seriamente queste complesse questioni e ci ha scritto sopra un libro molto interessante intitolato The Game, a me di questo gioco non importa assolutamente nulla, e il mio desiderio più intimo sarebbe che andasse tutto in malora, questo mondo di connessioni digitali o come diavolo volete definirlo, perché non mi piace, mi stanno antipatici i suoi inventori, e soprattutto ho l'età per testimoniare che si viveva benissimo prima, si sapeva quello che c'era da sapere, e la vita scorreva tranquilla nella sua irrimediabile imperfezione.

 

ALGORITMO SMARTPHONE

Però lo smartphone ce l'ho, perché detesto almeno quanto la Silicon Valley il narcisismo dei ribelli primitivisti, che è una perdita di tempo anche maggiore. E dunque, consapevole del fatto che è colpa mia, ho assistito a tutte le inquietanti intrusioni che gli algoritmi producono nelle nostre vite. Ma ho scritto questa parola, «algoritmi», senza avere la minima idea di cosa si tratti, per me un algoritmo potrebbe essere un pesce, un satellite, un pallottoliere alimentato a energia nucleare.

 

Semmai, mi sono abituato a considerare queste intrusioni abbastanza innocue. Credo che basti, per limitare i danni, non fare mai nulla: non «aggiorno» quando mi viene richiesto, non rispondo alle comunicazioni, se la memoria è piena non faccio più foto, e se proprio qualcosa si inceppa vado al negozio.

 

intelligenza artificiale

Con tutta questa buona disposizione d'animo, voglio raccontare un fatto che mi ha un po' scosso i nervi e fatto riflettere. Da qualche mese, ogni volta che prendo in mano il mio smartphone mi appare la pubblicità della migliore agenzia di onoranze funebri nelle vicinanze.

 

Questo l'ho imparato fin dall'inizio: «loro» sanno sempre dove vai. Pare che questa magia di localizzarti discenda da una formula di Albert Einstein, ma non chiedete a me. Ad ogni modo, in questi tempi di pandemia ci si sposta poco, ma qualche viaggio ho dovuto farlo, e prima o poi, eccolo arrivare, l'agognato annuncio: con attraenti menù di bare, tariffe di incinerazione, sconti a volte così irresistibili da farti venire voglia di crepare seduta stante.

 

le campagne social delle pompe funebri taffo 2

Tra le varie entità che popolano il mio smartphone come una volta gli dèi popolavano la cima dell' Olimpo, è Google Chrome che si accerta che io conosca, dovunque vada, il modo migliore per organizzare un funerale. Cos'è Google Chrome? Boh, ho cercato informazioni, dice qualcosa su «servizi personalizzati», ma questo non mi sembra molto personale, come si sa tutti siamo mortali.

 

Al ginnasio una docente all'antica per punizione fece studiare a memoria a tutta la mia classe «I sepolcri» di Ugo Foscolo, e nella mia mente ho dato a Google Chrome la fisionomia della professoressa Cavallari. «All'ombra dei cipressi e dentro l'urne confortate dal pianto/è forse il sonno della morte men duro?», eccetera eccetera.

 

le campagne social delle pompe funebri taffo 3

Sì, lo ammetto, rimpiango anche quel tipo di istruzione in cui, invece di predicare agli studenti cose boriose e generiche come «abbiate fame», si infliggevano gli endecasillabi del Foscolo da mandare a memoria. Nel frattempo un amico mi ha rivelato l'arcano: è sempre una consolazione sapere il perché delle cose.

 

le campagne social delle pompe funebri taffo 1

Qualche tempo fa, per un lutto familiare, in effetti ho cercato il numero di un'agenzia di pompe funebri: un po' più cara, devo ammettere, di quelle che mi vengono quotidianamente proposte, ma era gente accorta e gentile, quindi non mi rammarico di nulla.

 

le campagne social delle pompe funebri taffo 4

Ebbene, mi ha spiegato l'amico, in qualche maniera sono entrato nel giro delle onoranze funebri: l'algoritmo (o Google Chrome? o lo spettro della professoressa Cavallari?) presuppone che io coltivi un particolare interesse per la materia. Così come un buongustaio che prenota spesso tavoli al ristorante con il suo smartphone avrà piacere, se viaggia in Puglia, che gli venga segnalato il miglior posto dove mangiare le orecchiette alle cime di rapa, il previdente Google Chrome fa in modo che io possa coltivare il mio interesse per le pompe funebri senza mai rimanere a corto di notizie.

 

Tutto bene: ogni tanto prendendo in mano lo smartphone faccio un gesto un po' volgare, questo devo ammetterlo, ma la cosa mi fa ridere e quasi mi mette di buon umore. Però io tendo a buttare tutto a ridere, e non posso non chiedermi: fa piacere a una persona che ha vissuto una perdita che il suo smartphone lo condanni (per quanto?) a un aggiornamento continuo sulle migliori tariffe dei funerali?

 

le campagne social delle pompe funebri taffo 5

Non è qualcosa di privo dei più elementari tratti di gentilezza, umanità e rispetto che dovrebbero regolare i rapporti tra gli esseri umani, fisici o virtuali che siano? Ma soprattutto: come si insegna l'educazione a un algoritmo? O c'è qualcuno che governa l'algoritmo al quale la si può insegnare?

 

L'amico che mi ha rivelato il mistero mi ha suggerito di «disinstallare» non so cosa. Ma a parte il fatto che io non so disinstallare un bel nulla, così come non lo so installare, e ho paura di rovinare in qualche modo un aggeggio delicato e costoso, non sono sicuro che sia la mossa giusta.

 

le campagne social delle pompe funebri taffo

Quarant'anni dopo aver imparato a memoria per punizione «I sepolcri» di Ugo Foscolo, quale nuovo castigo potrebbe attendermi se mi rifiuto di conoscere i prezzi speciali, validi fino a marzo, di un funerale «tutto compreso» (anche la resurrezione?), calcolati i vantaggi del cashback?

le campagne social delle pompe funebri taffo 6funerale costi caro estinto funeralele campagne social delle pompe funebri taffo 7

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…