preservativi

COME SARA' IL PRESERVATIVO DEL FUTURO? - MOLTE AZIENDE STANNO STUDIANO NUOVI MATERIALI PER MIGLIORARNE L'EFFICACIA: DAL GRAFENE ALL'ERBA SPINIFEX, I NUOVI PROFILATTICI PUNTANO ALL'ELASTICITA', ALLA COMODITA' E ALLA RESISTENZA - C'E' CHI SI ATTREZZATO DIFFERENZIANDO LE TAGLIE: UN'AZIENDA USA LI VENDE IN 60 FORMATI DIVERSI - SECONDO L'OMS SI TRASMETTONO ANCORA TROPPE MALATTIE PER VIA SESSUALE 

Dagotraduzione dalla Bbc

Preservativi

 

Circa 5.000 anni fa era il sovrano di una delle prime, grandi civiltà in Europa. Ma secondo la leggenda, il re Minosse di Creta aveva un problema: il suo seme era velenoso. Si dice che molte delle amanti del re siano morte dopo aver fatto sesso con lui mentre eiaculava «serpenti e scorpioni». Sebbene si trattasse di una malattia venerea piuttosto insolita, ha portato a quella che ora è un'innovazione familiare. Minosse è stata la prima persona di cui abbiamo notizia ad aver usato un preservativo. La guaina protettiva era stata ricavata dalla vescica di una capra, ma contribuì a mantenere al sicuro i partner del re durante il rapporto (anche se c'è non tutti sono d'accordo su chi indossasse il dispositivo, se il re o le sue partner).

 

Oggi vengono venduti in tutto il mondo quasi 30 miliardi di preservativi ogni anno. Secondo l'organizzazione Unaids, dal 1990 ad oggi sono state evitate 45 milioni di infezioni da HIV. Ma l'Organizzazione mondiale della sanità avverte che ogni giorno vengono ancora contratte più di 1 milione di infezioni a trasmissione sessuale. E si stima che circa 80 milioni di gravidanze ogni anno non siano intenzionali.

 

Preservativi

Questi dati hanno portato molti esperti di sanità pubblica a insistere sul fatto che i preservativi dovrebbero svolgere un ruolo ancora maggiore nell'aiutare a prevenire la diffusione delle malattie e nella pianificazione familiare. I moderni preservativi maschili in lattice offrono una protezione dell'80% o superiore contro la maggior parte delle malattie sessualmente trasmissibili. Questa cifra include l'uso scorretto e persino incoerente del preservativo maschile. Se usati correttamente, i preservativi possono essere efficaci fino al 95% nel prevenire la trasmissione dell'HIV, secondo alcuni studi.

 

Ma convincere le persone a usare correttamente i preservativi è ancora una grande sfida, dice William Yarber, direttore senior del Rural Center for AIDS / STD Prevention presso l'Indiana University, Bloomington. «Dalla nostra ricerca, emerge che molti vogliono usare il preservativo ma hanno avuto esperienze negative, credono nella "cattiva reputazione" dei preservativi, o non sanno molto sull'uso corretto del preservativo e su come usare i preservativi mentre provano piacere», dice.

 

Preservativi

Ci sono una serie di ragioni per le quali le persone sono resistenti all'uso del preservativo: motivi religiosi, scarsa educazione sessuale e antipatia per il modo in cui si sentono  Le rotture o gli scivolamenti del preservativo sono relativamente rari, ma si verificano - alcuni studi stimano che si verificano tra l'1% e il 5% dei casi - e questo può anche influire sulla fiducia. Ecco perché i ricercatori stanno studiando alcune tecniche per migliorare il prodotto con materiali e tecnologie innovative.

 

Un'idea promettente per preservativi più resistenti è quella di utilizzare il grafene, un singolo strato ultrasottile di atomi di carbonio che è stato identificato per la prima volta da alcuni scienziati (hanno vinto il Nobel) presso l'Università di Manchester, nel Regno Unito, nel 2004. Aravind Vijayaraghavan, scienziato dei materiali presso il National Graphene Institute dell'Università di Manchester, ritiene che sia «il materiale più sottile, leggero, resistente e conduttore di calore al mondo» e che potrebbe essere l'ideale per migliorare le proprietà dei preservativi. Il suo team ha ricevuto una sovvenzione dalla Bill and Melinda Gates Foundation nel 2013 come parte di una campagna per sviluppare modelli innovativi di preservativi. Ma il grafene non può essere trasformato da solo in oggetti indipendenti, quindi il team di Vijayaraghavan sta combinando il grafene con lattice e poliuretano.

 

Preservativi

«Il grafene è un materiale su nanoscala, spesso composto di un solo atomo e largo pochi micrometri», afferma. «Ma su quella piccola scala, è il materiale più resistente del pianeta. La sfida è trasferire quella forza dalla nanoscala alla macroscala, in cui utilizziamo oggetti del mondo reale. Lo facciamo combinando le forti particelle di grafene con un polimero debole, come il lattice di gomma naturale o il poliuretano. Il grafene conferisce quindi la sua forza al polimero debole per renderlo più forte rinforzandolo su nanoscala».

 

Questa combinazione può aumentare la resistenza di un film polimerico sottile del 60% o consentire che i preservativi siano più sottili del 20% pur mantenendo la loro forza attuale, aggiunge Vijayaraghavan. Sebbene i preservativi al grafene non siano ancora disponibili, il team sta attualmente lavorando alla commercializzazione della loro gomma innovativa e rinforzata.

 

Preservativi

Un altro gruppo che lavora per rendere il materiale utilizzato nei preservativi più sottile e resistente ha sede presso l'Università del Queensland, in Australia. Qui stanno sviluppando preservativi che combinano il lattice con le fibre dell'erba spinifex nativa australiana.

 

La resina Spinifex è stata a lungo utilizzata come adesivo dalle comunità indigene in Australia, ad esempio per fabbricare strumenti e armi con la punta di pietra. I ricercatori hanno scoperto di essere in grado di rinforzare il lattice con una nanocellulosa estratta dall'erba spappolata. I film in lattice risultanti sono fino al 17% più resistenti e possono essere resi più sottili. I ricercatori affermano di aver prodotto un preservativo in grado di resistere al 20% in più di pressione in un test di scoppio.

 

Nasim Amiralian, un ingegnere dei materiali presso l'Università del Queensland, uno di quelli che guidano il progetto, afferma che il team sta ora lavorando con i produttori di preservativi nel tentativo di ottimizzare le formulazioni e i metodi di lavorazione. La loro speranza è che possano realizzare preservativi più resistenti ma forse anche fino al 30% più sottili degli attuali preservativi.

I PRESERVATIVI NELLA STORIA

 

Circa il 4,3% della popolazione mondiale soffre anche di allergia al lattice: sono milioni di persone che non possono utilizzare il tipo più comune di preservativo. Sebbene siano disponibili alternative come i preservativi in poliuretano o in membrana naturale, questi hanno degli svantaggi. I preservativi in poliuretano si rompono molto più facilmente dei preservativi in lattice, mentre i preservativi a membrana naturale contengono piccoli pori che non bloccano il passaggio di agenti patogeni MST, tra cui l'epatite B e l'HIV.

 

Un altro gruppo di scienziati australiani vuole sostituire il lattice con un nuovo materiale chiamato «idrogel duro». La maggior parte degli idrogel - una rete polimerica gonfia d'acqua - tendono a essere morbidi e sdrucciolevoli, ma quelli su cui stanno lavorando i ricercatori della Swinburne University of Technology e dell'Università di Wollongong in Australia sono resistenti ed elastici come la gomma.

 

Il team ha creato una società spin-out chiamata Eudaemon che sta cercando di basarsi sulla ricerca iniziale dei «GelDom». Poiché non contengono lattice, possono essere evitati i problemi di allergia associati ai preservativi tradizionali, ma il team afferma che i loro idrogel possono anche essere progettati per sembrare più simili alla pelle umana, e quindi avere una sensazione più naturale.

 

I PRESERVATIVI NELLA STORIA

Poiché l'idrogel contiene acqua, sono autolubrificanti e possono essere creati con farmaci anti-STD incorporati nella loro struttura che vengono rilasciati durante l'uso.

 

Garantire che i preservativi possano essere utilizzati senza ulteriore lubrificazione è un'altra sfida su cui gli scienziati hanno rivolto la loro attenzione. Un gruppo di ricercatori della Boston University negli Stati Uniti ha sviluppato un rivestimento che può essere applicato ai preservativi che consente loro di diventare autolubrificanti.

 

I ricercatori hanno fondato una società spin-off, HydroGlyde Coatings, per l'innovazione. Stacy Chin, amministratore delegato e co-fondatore della start-up, afferma che i preservativi autolubrificanti possono sopportare almeno 1.000 spinte, mentre i normali preservativi solo 600.

 

La maggior parte dei lubrificanti utilizzati sui preservativi in lattice tendono ad essere appiccicosi, respingono l'acqua e si disperdono durante l'uso. I ricercatori della Boston University, tuttavia, hanno scoperto di poter legare un sottile strato di polimeri idrofili - o amanti dell'acqua - alla superficie del lattice. Quando i polimeri entrano in contatto con l'acqua diventano scivolosi al tatto. Ciò significa che potrebbero utilizzare l'umidità dei fluidi corporei per rimanere scivolosi e ridurre l'attrito durante l'uso..

 

preservativi 1

Poiché il prodotto sta attualmente attraversando un processo di commercializzazione, Chin afferma di non poter rivelare ulteriori dettagli su quanto tempo potrebbe passare prima che i nuovi preservativi autolubrificanti siano disponibili.

 

La vestibilità è un altro fattore che spesso può essere un problema e un produttore di preservativi negli Stati Uniti vende preservativi su misura in 60 taglie. Uno studio dell'Università dell'Indiana nel 2014 ha rilevato che la lunghezza eretta dei peni di 1.661 uomini sessualmente attivi negli Stati Uniti variava da 4 cm a 26 cm mentre la loro circonferenza variava da 3 cm a 19 cm. La lunghezza media di un preservativo maschile è di 18 cm.

 

In risposta, la Global Protection Corporation offre preservativi disponibili in 10 diverse lunghezze e nove circonferenze. Cynthia Graham, professoressa di salute sessuale e riproduttiva presso l'Università di Southampton e ricercatrice presso il team condom presso il Kinsey Institute presso l'Indiana University, ha anche valutato se nuovi modi di indossare i preservativi potrebbero renderli più facili da usare. Hanno testato un nuovo tipo di preservativo che utilizza un applicatore incorporato che consente di indossare il preservativo senza che venga toccato.

 

preservativi

Viene fornito con un involucro dotato di una linguetta per una facile presa e apertura. Lo scopo è prevenire il potenziale danno di un involucro di preservativo in alluminio convenzionale. Utilizza un paio di strisce di srotolamento che si disimpegnano quando è completamente srotolato - un tentativo di assicurarsi che siano montate correttamente prima dell'uso. Ma il dispositivo deve ancora essere utilizzato negli studi clinici a causa della mancanza di fondi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....