bangladesh

IL BANGLADESH E’ IL SECONDO PAESE AL MONDO PER TASSO DI CRESCITA ECONOMICA (7%), IL SECONDO ESPORTATORE DI ABBIGLIAMENTO (SETTORE CHE COSTITUISCE L' 80% DELL' EXPORT TOTALE) DOPO IL GIGANTE CINA. UN BRULICANTE PAESE-RISAIA CHE CON LA DELOCALIZZAZIONE HA RISCOPERTO LA TRADIZIONE TESSILE A BASSO COSTO

Michele Farina per il “Corriere della Sera”

 

miraj al lavoro in una conceria in bangladeshmiraj al lavoro in una conceria in bangladesh

Dietro quei nove nomi, quelle nove vite, volendo guardare oltre il dolore s' intravvede il mondo di oggi e l' Italia di domani: nomadi di provincia in viaggio d' affari, commesse, passioni e tessuti. Dietro l' inglese delle business card (managing director, country manager, buyer) si nascondevano intraprendenti di ogni età e regione, trentenni incinte e cinquantenni single, uomini e donne, friulani e siciliani, chi girava da un anno e chi in Oriente aveva messo radici, dipendenti che si erano messi in proprio, imprenditori che giravano come commessi viaggiatori.

 

una fabbrica legale del bangladeshuna fabbrica legale del bangladesh

Dentro quel bar di Dacca era rappresentato un terminale importante e un po' oscuro dell' Italia che amiamo pubblicizzare, eccellenze e grandi firme. C' era l' Italia testa dura e trolley pronto di chi deve o desidera esplorare nuovi mercati e orizzonti low-cost: cacciatori di fornitori, fanti della globalizzazione.

 

In Bangladesh avevano trovato il loro porto, la loro nicchia globale: una terra vasta come mezza Italia con il doppio degli abitanti, fatta di promesse e contraddizioni. Il secondo Paese al mondo per tasso di crescita economica (7%), il secondo esportatore di abbigliamento (settore che costituisce l' 80% dell' export totale) dopo il gigante Cina. Un brulicante Paese-risaia (all' Expo ha fatto squadra nel rice cluster ) che nell' epoca della delocalizzazione spinta ha riscoperto la tradizione tessile del periodo pre-coloniale, quando le sue mussoline erano ricercate in tutto l' Oriente.

una fabbrica abusiva vicino a dhakauna fabbrica abusiva vicino a dhaka

 

L' ex Bengala Orientale è diventato oggi un Paese-telaio, inondando il mondo di jeans e magliette a prezzi stracciati (che poi finiscono per moltiplicarsi in vetrina): settemila fabbriche, 4 milioni di addetti, buona qualità e basso costo del lavoro, il più basso dell' Asia (dopo la Birmania). Così basso da suscitare polemiche e campagne internazionali, soprattutto dopo la tragedia del 23 aprile 2013.

 

Quel giorno oltre 1.200 lavoratori morirono nel crollo del Rana Plaza, un edificio mal costruito dove una miriade di imprese locali producevano capi di abbigliamento per conto di grandi marchi americani ed europei. Da allora il salario minimo è stato aumentato (sulla carta) del 77%. E i marchi europei (compresi quelli italiani) si sono impegnati più di quelli americani a migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza. Si sono registrati progressi.

una bambina in una fabbrica di jeansuna bambina in una fabbrica di jeans

 

Tragedie come il Rana Plaza non si sono più verificate. Il mercato ha ripreso a crescere.

Anche se le conclusioni di un approfondito studio pubblicato dalla Columbia University di New York alla fine del 2015 indicano che «spesso lavorare nelle fabbriche tessili del Bangladesh continua a essere altamente rischioso».

 

Su questo fronte, manager e buyers stranieri in Bangladesh camminano sul filo, testa dura e trolley pronto. Sporcarsi le mani sulla «prima linea» della globalizzazione, cercare di combinare ogni giorno e in loco profitto e diritto, etica e mercato, dev' essere cosa assai più difficile e coinvolgente che impegnarsi da lontano, magari nel quartier generale di qualche multinazionale, a forza di comunicati stampa e post su Facebook.

 

un bambino e la sua macchina da cucireun bambino e la sua macchina da cucire

Tra Italia e Bangladesh i legami (non solo) economici non sono mai stati così fitti. Da noi vivono almeno 128 mila immigrati (la seconda comunità più popolosa d' Europa).

Le importazioni del made in Bangladesh hanno toccato nell' ultimo anno i 2,5 miliardi di euro (più 2%). Mentre la nostra industria di macchinari tessili (300 aziende, 12 mila addetti) ha trovato in Dacca un mercato fiorente (il settimo al mondo). Dopo la strage di venerdì notte gli industriali a Dacca temono la fuga degli stranieri e delle loro commesse. Andrà così? È sempre una questione di sicurezza. Tra i tavolini di un bar, o tra le macchine da cucire delle fabbriche. E quei nove nomadi italiani non sono più qui a consigliarci, a costruire il presente.

shanta   una bambina di 11 anni che lavora gia da un annoshanta una bambina di 11 anni che lavora gia da un annoragazzi bengalesi al lavororagazzi bengalesi al lavoropantanoli prodotti in una fabbrica abusiva del bangladeshpantanoli prodotti in una fabbrica abusiva del bangladeshragazzi al lavororagazzi al lavoro

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO