frana cimitero camogli

BARE IN MARE – DOPO LA FRANA DEL CIMITERO DI CAMOGLI, CON 200 BARE FINITE IN MARE, SONO STATI AVVISTATI I RESTI DELLE SALME NELLE ACQUE TRA GENOVA E CELLE LIGURE IN PROVINCIA DI SAVONA - LE CORRENTI, COME GIÀ EVIDENZIATO NEL TRAGICO CASO DELLA CONTESSA FRANCESCA VACCA AUGUSTA IL CUI CORPO NEL 2001 DA PORTOFINO VENNE RECUPERATO IN COSTA AZZURRA, SPINGONO IN LIGURIA DA SEMPRE VERSO PONENTE - ALCUNI RESTI COMINCIANO A ESSERE PREDA DI PESCI E GABBIANI – VIDEO

 

Tommaso Fregatti per “la Stampa”

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI

Le prime segnalazioni alle centrali operative arrivano da passanti che transitano sul lungomare o da chi, complice il bel tempo e il clima mite di questo anticipo di primavera, si gode qualche ora di sole e relax su spiagge e scogliere. E i recuperi avvengono a tempo di record con motovedette e sommozzatori «per evitare che i corpi raggiungano la riva», spiega uno dei soccorritori. Il mare da ieri pomeriggio inizia a restituire le salme del crollo del cimitero di Camogli, mentre alcuni resti cominciano dolorosamente a essere preda di pesci e gabbiani.

 

Le correnti, come già evidenziato nel tragico caso della contessa Francesca Vacca Augusta il cui corpo nel 2001 da Portofino venne recuperato in Costa Azzurra, spingono in Liguria da sempre verso ponente. Per questo i ritrovamenti di salme e feretri precipitate dalla falesia lunedì pomeriggio avvengono nello specchio acqueo tra il levante di Genova e Celle Ligure in provincia di Savona.

FRANA CIMITERO CAMOGLI

 

La prima segnalazione è delle 14.40. È primo pomeriggio quando a mezzo miglio dalla spiaggia di Vesima tra Genova e Arenzano c' è il primo avvistamento. Il secondo è davanti al Monumento di Quarto dedicato alla partenza dei Mille. «Sotto costa», scrive la capitaneria nella relazione di servizio. Che sta a significare a pochi passi dalla scogliera da dove partì Garibaldi.

 

A Quinto, invece, nella piazza sul mare dei giardini Rusca vicino agli scogli, non emergono resti umani ma parti di bare finite in mare nel crollo del cimitero. Le notano alcune mamme mentre controllano i propri figli che giocano sulla scogliera. Come a Celle Ligure dove un pescatore scorge dalla riva quel che resta di un feretro. Le operazioni di recupero vengono condotte dai vigili del fuoco e della capitaneria di Porto.

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI

Ora, però, si apre la partita di cosa fare di quelle salme che sono state ritrovate lontano dal cimitero crollato. Perché tecnicamente trattandosi di «salme non identificate» occorre seguire il protocollo che si applica ogni volta che viene ritrovato un cadavere senza nome. Ecco la procedura: la salma viene presa in carico dalla polizia mortuaria che porta il corpo all' istituto di medicina legale dove viene messo a disposizione dell' autorità giudiziaria.

 

Spetterà dunque al pubblico ministero di turno decidere come operare e stabilire le procedure per l' identificazione. Anche perché, come primo accertamento, bisogna confermare che il corpo recuperato arrivi realmente da quelli precipitati in mare nel crollo del cimitero di Camogli. E che non si tratti di un altro caso, di un decesso per altri motivi o circostanze.

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI

Se sul corpo non vengono trovati elementi utili all' identificazione si può procedere con il prelievo del Dna o l' analisi delle impronte digitali per arrivare a dare un nome al cadavere. Passaggi che rendono ancora più pesante il clima che grava su questa vicenda.

Per valutare tutte le possibili situazioni, si vagliano anche le eventuali denunce di scomparsa arrivate in queste ultime ore alle forze dell' ordine.

FRANA CIMITERO CAMOGLI 7

 

Se invece viene confermato che si tratta di una delle salme del cimitero di Camogli (in un caso accanto al corpo è stato trovato un pezzo di legno che si ipotizza essere una parte di una bara) si lavora in stretto contatto con il Comune e la Protezione civile che hanno l' elenco delle duecento bare finite in mare per dare un contributo all' identificazione. E riuscire a recuperare tutte le salme finite in acqua.

 

FRANA CIMITERO CAMOGLI 3

Attualmente, oltre quelle di ieri, sono dieci le salme recuperate dal mare.

FRANA CIMITERO CAMOGLI 2

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)