italiani cibo

BASTA CHE SE MAGNA! ECCO COME SI NUTRONO GLI ITALIANI A TAVOLA - UN RAPPORTO INDAGA PER LA PRIMA VOLTA LA NOSTRA DIETA – TRA LE CARENZE IMPORTANTI IL CALCIO (“PER MODE DEL TUTTO INFONDATE, I RAGAZZI TENDONO AD ABBANDONARE IL LATTE E I SUOI DERIVATI, CON UN DANNO CERTO PER IL BENESSERE DELLE LORO OSSA”) E IL FERRO – E SUI CONTAMINANTI…

Agnese Codignola per la Repubblica-Salute

 

italiani cibo

Mangiamo tutto sommato bene, noi italiani rispetto ad altri. Ma dal punto di vista nutrizionale restano comunque carenze importanti. E siamo anche esposti a qualche contaminante di troppo. Inoltre non mancano alcune criticità e settori nei quali sarebbe opportuno intervenire, soprattutto tra i bambini e i ragazzi. Lo dimostra il primo Studio sulla Dieta Totale (Tds), condotto dai ricercatori dell' Istituto Superiore di Sanità, coordinati da Francesco Cubadda.

 

Una rilevazione che segna un punto di svolta per quanto riguarda questo genere di ricerche, perché fino a pochissimo tempo fa era molto complicato avere misurazioni comprensibili e soprattutto omogenee. Ora invece, grazie a una metodologia riconosciuta a livello internazionale e univoca, e approvata anche dalla Fao e dall' Efsa, è stato possibile sia effettuare confronti con altri paesi, sia continuare, nel tempo, a verificare come si nutrono gli italiani in generale così come, per esempio, in aree geografiche o popolazioni specifiche.

 

italiani cibo

Per capire come è stato condotto lo studio si può immaginare una delle 51 tipologie di alimenti individuate (raggruppate in 13 categorie alimentari, fino a coprire più del 99% dei cibi consumati abitualmente), per esempio il pane.

 

I ricercatori, nell' arco di due anni (tra il 2012 e il 2014), hanno prelevato molti campioni dei diversi tipi di pane (in totale oltre 3.000, per tutti i cibi) tanto in rivenditori grandi e piccoli quanto nella grande distribuzione in ciascuna delle 4 grandi aree geografiche definite ( nord est, nord ovest, centro, sud e isole) e li hanno analizzati per decine di sostanze diverse, talvolta riproducendo le ricette più diffuse.

 

Quindi hanno preso i dati sui consumi alimentari, suddividendoli in base a 5 fasce d' età: i bambini piccoli (tra 1 e 2,9 anni); i bambini (da 3 a 9,9 anni); gli adolescenti (da 10 a 17,9 anni); gli adulti (da 18 a 64,9 anni) e gli anziani (più di 65 anni), fatto che ha permesso di disegnare una mappa di ciò che le persone acquistano - e presumibilmente mangiano - ( nel caso dell' esempio: che tipo di pane) nelle diverse fasi della vita. Alla fine hanno incrociato le due serie di dati, visto che tipo di pane mangiava un certo tipo di persona e, di conseguenza, quanti nutrienti e contaminanti si poteva supporre che assumesse con esso.

zuppe 4

 

Spiega Francesco Cubadda: « Per quanto riguarda i nutrienti, nell' insieme la situazione è buona e, per esempio, migliore di quella francese. Tuttavia emergono due possibili punti critici, il primo dei quali è il calcio negli adolescenti, che risulta subottimale in percentuali piuttosto elevate. Si tratta di un ambito nel quale sarebbe opportuno studiare iniziative specifiche, perché come si sa è proprio in quell' età che le ossa raggiungono il massimo della densità, e sarebbe quindi bene assumere più calcio possibile.

il latte di soia non cosi salutare come dicono

 

Al contrario, molto spesso, per motivi prettamente culturali, e non di rado per mode del tutto infondate, i ragazzi tendono ad abbandonare il latte e i suoi derivati, con un danno certo per il benessere delle loro ossa». La popolazione nel suo complesso, spiega ancora l' esperto, assume il 51% del calcio dal latte e dai suoi derivati, il 16% dai cereali e il 14 da verdure e ortaggi, e questo spiega perché se si tolgono dalla tavola latte e latticini la carenza sia dietro l' angolo.

 

porzioni di latte

Il secondo elemento critico è il ferro: anche in questo caso, sono soprattutto i bambini, le ragazze e le donne in età fertile a rischiare di non raggiungere le soglie di sicurezza, queste ultime in parte perché tendono a perderne con il ciclo mestruale, e non sempre ne sono consapevoli. Analogamente, anche lo zinco è a rischio insufficienza negli adolescenti e negli anziani, probabilmente per insufficiente apporto di frutta e verdura, mentre le quantità di rame e selenio sono più che soddisfacenti.

 

Lo studio Tds ha poi quantificato anche i contaminanti, che di solito provengono dall' ambiente. Il primo dato è generale: ne assumiamo all' incirca tanti quanti ne emergono in studi Tds effettuati in altri paesi e, anzi, spesso un po' di meno. Non mancano comunque, anche in questo caso, alcuni punti delicati, ancora una volta soprattutto tra i bambini e gli adolescenti. «Gli elementi che più spesso risultano essere in quantità che superano i limiti di sicurezza - continua Cubadda - sono l' aflatossina B1, un cancerogeno, il metilmercurio, le micotossine H-2 e HT-2 (cancerogene e responsabili di vari danni alla salute). Poi c' è il cadmio: se tra la popolazione generale il tasso di persone esposte a una quantità elevata è del 21%, tra i bambini questa sale al' 83%, perché questi ultimi lo assumono tramite i cereali da colazione e i dolciumi: un dato che giustifica un monitoraggio e probabilmente interventi mirati».

 

nichel cibi da evitare

Altri contaminanti sono su livelli più sicuri; tra questi il nichel, il piombo ( importante soprattutto fino ai 7 anni, dato il suo effetto sullo sviluppo del sistema nervoso), l' arsenico inorganico (da monitorare in aree dove può essere presente nell' acqua), l' alluminio (le cui quantità variano in funzione del contatto con i contenitori e i materiali per alimenti), l' ocratossina A ( una micotossina molto variabile nelle diverse aree), le diossine e i PCB ( le cui quantità dipendono dalla quantità di pesce, e che andrebbero verificate attentamente soprattutto nei bambini e nei ragazzi).

 

La fotografia della dieta degli italiani restituisce quindi un quadro abbastanza positivo, o comunque non drammatico, ma esistono ampi spazi di miglioramento, soprattutto tra i più giovani. « I dati del Tds - conclude Cubadda - sono importanti perché costituiscono finalmente una base affidabile per progettare interventi specifici, per esempio nelle scuole, fin dai primi anni, per migliorare la conoscenza di bambini e genitori sul ruolo dei diversi tipi di nutrienti e sul pericolo derivante sia da alcune carenze sia da possibili contaminanti. Inoltre il monitoraggio continua, e se ci saranno i fondi, porterà, in futuro, a dati precisi su specifiche fasce di popolazione, che ci aiuteranno ancora meglio a capire come agire in modo efficace e selettivo ».

allergia nichel

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…