italiani cibo

BASTA CHE SE MAGNA! ECCO COME SI NUTRONO GLI ITALIANI A TAVOLA - UN RAPPORTO INDAGA PER LA PRIMA VOLTA LA NOSTRA DIETA – TRA LE CARENZE IMPORTANTI IL CALCIO (“PER MODE DEL TUTTO INFONDATE, I RAGAZZI TENDONO AD ABBANDONARE IL LATTE E I SUOI DERIVATI, CON UN DANNO CERTO PER IL BENESSERE DELLE LORO OSSA”) E IL FERRO – E SUI CONTAMINANTI…

Agnese Codignola per la Repubblica-Salute

 

italiani cibo

Mangiamo tutto sommato bene, noi italiani rispetto ad altri. Ma dal punto di vista nutrizionale restano comunque carenze importanti. E siamo anche esposti a qualche contaminante di troppo. Inoltre non mancano alcune criticità e settori nei quali sarebbe opportuno intervenire, soprattutto tra i bambini e i ragazzi. Lo dimostra il primo Studio sulla Dieta Totale (Tds), condotto dai ricercatori dell' Istituto Superiore di Sanità, coordinati da Francesco Cubadda.

 

Una rilevazione che segna un punto di svolta per quanto riguarda questo genere di ricerche, perché fino a pochissimo tempo fa era molto complicato avere misurazioni comprensibili e soprattutto omogenee. Ora invece, grazie a una metodologia riconosciuta a livello internazionale e univoca, e approvata anche dalla Fao e dall' Efsa, è stato possibile sia effettuare confronti con altri paesi, sia continuare, nel tempo, a verificare come si nutrono gli italiani in generale così come, per esempio, in aree geografiche o popolazioni specifiche.

 

italiani cibo

Per capire come è stato condotto lo studio si può immaginare una delle 51 tipologie di alimenti individuate (raggruppate in 13 categorie alimentari, fino a coprire più del 99% dei cibi consumati abitualmente), per esempio il pane.

 

I ricercatori, nell' arco di due anni (tra il 2012 e il 2014), hanno prelevato molti campioni dei diversi tipi di pane (in totale oltre 3.000, per tutti i cibi) tanto in rivenditori grandi e piccoli quanto nella grande distribuzione in ciascuna delle 4 grandi aree geografiche definite ( nord est, nord ovest, centro, sud e isole) e li hanno analizzati per decine di sostanze diverse, talvolta riproducendo le ricette più diffuse.

 

Quindi hanno preso i dati sui consumi alimentari, suddividendoli in base a 5 fasce d' età: i bambini piccoli (tra 1 e 2,9 anni); i bambini (da 3 a 9,9 anni); gli adolescenti (da 10 a 17,9 anni); gli adulti (da 18 a 64,9 anni) e gli anziani (più di 65 anni), fatto che ha permesso di disegnare una mappa di ciò che le persone acquistano - e presumibilmente mangiano - ( nel caso dell' esempio: che tipo di pane) nelle diverse fasi della vita. Alla fine hanno incrociato le due serie di dati, visto che tipo di pane mangiava un certo tipo di persona e, di conseguenza, quanti nutrienti e contaminanti si poteva supporre che assumesse con esso.

zuppe 4

 

Spiega Francesco Cubadda: « Per quanto riguarda i nutrienti, nell' insieme la situazione è buona e, per esempio, migliore di quella francese. Tuttavia emergono due possibili punti critici, il primo dei quali è il calcio negli adolescenti, che risulta subottimale in percentuali piuttosto elevate. Si tratta di un ambito nel quale sarebbe opportuno studiare iniziative specifiche, perché come si sa è proprio in quell' età che le ossa raggiungono il massimo della densità, e sarebbe quindi bene assumere più calcio possibile.

il latte di soia non cosi salutare come dicono

 

Al contrario, molto spesso, per motivi prettamente culturali, e non di rado per mode del tutto infondate, i ragazzi tendono ad abbandonare il latte e i suoi derivati, con un danno certo per il benessere delle loro ossa». La popolazione nel suo complesso, spiega ancora l' esperto, assume il 51% del calcio dal latte e dai suoi derivati, il 16% dai cereali e il 14 da verdure e ortaggi, e questo spiega perché se si tolgono dalla tavola latte e latticini la carenza sia dietro l' angolo.

 

porzioni di latte

Il secondo elemento critico è il ferro: anche in questo caso, sono soprattutto i bambini, le ragazze e le donne in età fertile a rischiare di non raggiungere le soglie di sicurezza, queste ultime in parte perché tendono a perderne con il ciclo mestruale, e non sempre ne sono consapevoli. Analogamente, anche lo zinco è a rischio insufficienza negli adolescenti e negli anziani, probabilmente per insufficiente apporto di frutta e verdura, mentre le quantità di rame e selenio sono più che soddisfacenti.

 

Lo studio Tds ha poi quantificato anche i contaminanti, che di solito provengono dall' ambiente. Il primo dato è generale: ne assumiamo all' incirca tanti quanti ne emergono in studi Tds effettuati in altri paesi e, anzi, spesso un po' di meno. Non mancano comunque, anche in questo caso, alcuni punti delicati, ancora una volta soprattutto tra i bambini e gli adolescenti. «Gli elementi che più spesso risultano essere in quantità che superano i limiti di sicurezza - continua Cubadda - sono l' aflatossina B1, un cancerogeno, il metilmercurio, le micotossine H-2 e HT-2 (cancerogene e responsabili di vari danni alla salute). Poi c' è il cadmio: se tra la popolazione generale il tasso di persone esposte a una quantità elevata è del 21%, tra i bambini questa sale al' 83%, perché questi ultimi lo assumono tramite i cereali da colazione e i dolciumi: un dato che giustifica un monitoraggio e probabilmente interventi mirati».

 

nichel cibi da evitare

Altri contaminanti sono su livelli più sicuri; tra questi il nichel, il piombo ( importante soprattutto fino ai 7 anni, dato il suo effetto sullo sviluppo del sistema nervoso), l' arsenico inorganico (da monitorare in aree dove può essere presente nell' acqua), l' alluminio (le cui quantità variano in funzione del contatto con i contenitori e i materiali per alimenti), l' ocratossina A ( una micotossina molto variabile nelle diverse aree), le diossine e i PCB ( le cui quantità dipendono dalla quantità di pesce, e che andrebbero verificate attentamente soprattutto nei bambini e nei ragazzi).

 

La fotografia della dieta degli italiani restituisce quindi un quadro abbastanza positivo, o comunque non drammatico, ma esistono ampi spazi di miglioramento, soprattutto tra i più giovani. « I dati del Tds - conclude Cubadda - sono importanti perché costituiscono finalmente una base affidabile per progettare interventi specifici, per esempio nelle scuole, fin dai primi anni, per migliorare la conoscenza di bambini e genitori sul ruolo dei diversi tipi di nutrienti e sul pericolo derivante sia da alcune carenze sia da possibili contaminanti. Inoltre il monitoraggio continua, e se ci saranno i fondi, porterà, in futuro, a dati precisi su specifiche fasce di popolazione, che ci aiuteranno ancora meglio a capire come agire in modo efficace e selettivo ».

allergia nichel

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO