UNA BEFFA CHIAMATA MONOPOLI – IL GIOCO CREATO A INIZIO '900 AVEVA INTENTI PROGRESSISTI, MA IN MANO ALLA “PARKER BROTHERS” DIVENTO' UN INNO ALLA RAPACITÀ CAPITALISTA - ORA ESCE LA VERSIONE "TRONO DI SPADE"

monopoli trono di spademonopoli trono di spade

1 - “MONOPOLI” SI TRASFORMA IN “TRONO DI SPADE”

Da “la Repubblica” - È stata la stessa tv via cavo Hbo ad annunciare che sarà messa in vendita un’edizione speciale del gioco “Monopoli” dedicata alla serie Il trono di spade. Sul quadrante uova di drago e corvi con tre occhi, al posto di case e alberghi ci saranno castelli e villaggi. Sarà vietato ai minori di 18 anni.

 

2 - LA VERA STORIA DEL MONOPOLI

Giuliano Aluffi per “la Repubblica”

 

IL 6 novembre del 1935, ad Arlington, Virginia, il burbero settantenne George Parker, magnate dei giochi da tavolo Parker Brothers, arriva dal Massachusetts per incontrare la donna che teme di più al mondo. Una signora spiritosa, una sua coetanea: Elizabeth Magie Phillips, o “Lizzie”, come la chiamavano tutti. «Non approvo il messaggio politico del suo gioco» esordisce Parker.

 

monopoli monopoli

«Però sono interessato ad acquistarne i diritti». Lei è estasiata. Finalmente il gioco che aveva brevettato trent’anni prima, il Landlord’s Game, potrà essere pubblicizzato e distribuito su vastissima scala. E soprattutto il suo messaggio politico diffondersi. «Lo scopo del gioco non è solo divertire, ma mostrare come, con le leggi vigenti, i proprietari terrieri siano privilegiati rispetto agli altri imprenditori, e come il sistema della tassa unica scoraggerebbe gli speculatori» spiegava ai giornali dell’epoca.

 

Nel ‘35 già molti americani conoscevano il Landlord’s Game, non tanto nella versione ufficiale pubblicata dal 1910 dalla Economic Game Company di New York, quanto in versioni ricopiate su cartoncino e personalizzate con varianti di ogni tipo. L’idea della tassa unica era stata lanciata nel 1880 dal politico Henry George nel libro-manifesto Progress and poverty. Ma solo dopo il crollo di Wall Street, nel 1929, si era creato terreno fertile per idee più progressiste.

 

MONOPOLI MONOPOLI

Così, quel giorno a Magie, l’offerta di Parker — cinquecento dollari e nessuna royalty — sembrò allettante più per l’auspicato successo pedagogico del gioco che per la somma. E accettò. Due giorni dopo, mandò a Parker questo biglietto: “Addio all’amato frutto del mio ingegno. Addio, mio caro gioco. Mi separo da te con rimpianto, ma ti sto dando a qualcuno che potrà fare più di quanto possa fare io per darti successo. Ti raccomando di non deviare dal tuo alto scopo, dalla tua vera missione! Ricorda: il mondo si aspetta molto da te”.

 

Ma George Parker aveva altri piani per il Landlord’s Game. Quel giorno era andato ad Arlington per ucciderlo, ossia comprarlo e produrlo in modo che Lizzie Magie non desse fastidi (soprattutto legali) alla vera punta di diamante della Parker Brothers: il neonato Monopoly. Era stato il Landlord’s Game a introdurre l’idea di una tavola da gioco che riproduce una città con le vie, quattro stazioni ferroviarie, un parcheggio e una prigione, sulla quale muoversi tirando i dadi, pagando tasse, pescando carte con probabilità e imprevisti e commerciando in proprietà. L’unica differenza tra il Landlord’s Game e il Monopoly era lo spirito: progressista il primo, capitalista il secondo.

MONOPOLY LAGOS jpegMONOPOLY LAGOS jpeg

 

Ma cominciamo dall’inizio. Nel 1906 Magie si era trasferita dalla sua piccola Canton, nell’Illinois, a Chicago. E si era ritrovata subito in difficoltà: il salario da stenografa, dieci dollari la settimana, non bastava. Così mise un’inserzione sui giornali: “Offresi giovane schiava americana. Bruna, grandi occhi grigio-verdi, labbra piene, denti splendidi. Non bella, ma attraente. Rare capacità drammatiche. Intrattenitrice nata. Religiosa, ma non pia. Abilissima dattilografa, ma la dattilografia è un inferno”.

 

La sua provocazione fece il giro del mondo. Lizzie Magie rivelò al Washington Post che il suo intento era sottolineare le scarse prospettive di emancipazione sociale offerte alle donne. «Se potessimo essere ridotte allo stato di macchine, che hanno solo bisogno di essere oliate, forse dieci dollari basterebbero. Ma non siamo macchine».

 

«Mostrò un’audacia straordinaria per una donna del suo tempo» racconta oggi alla Domenica di Repubblica Mary Pilon, giornalista del New York Times che sta per pubblicare negli Usa The monopolists: obsession, fury and the scandal behind America’s favorite board game ( Bloomsbury), libro- inchiesta in cui ripercorre, a partire dal Landlord’s Game, la vera storia del Monopoli. Eccola dunque.

MONOPOLY LAGOS jpegMONOPOLY LAGOS jpeg

 

All’inizio il Landlord’s Game si era diffuso negli Stati Uniti tramite passaparola. Chi ne veniva a conoscenza tendeva a costruirsi da sé l’occorrente riproducendo con qualche variazione la mappa. Fu così anche per Daniel Layman, pubblicitario, che nel 1931 produsse la sua versione del “gioco del monopolio” (come ormai lo chiamavano tutti), cambiò il nome di qualche via e corredò il tutto di soldi finti introducendo un elemento nuovo: casette in miniatura, di legno di artigianato russo, che gli erano state regalate da un amico.

 

Infine ribattezzò il gioco Finance perché non si confondesse con quello di Magie. Il gioco si diffuse ad Atlantic City, soprattutto nella comunità dei quaccheri. Poi, a Filadelfia, un tale Charles Todd ricopiò una delle tavole arrivategli da Atlantic City: copiando commise però un errore, e i “Marven Gardens” della città del New Jersey divennero i “Marv in Gardens”. Il caso volle che Todd iniziasse a giocare con un commerciante caduto in disgrazia, Charles Darrow, il quale un giorno chiese all’amico di scrivergli tutte le regole su carta.

 

Darrow domandò poi a un vicino, Franklin Alexander, vignettista, di ridisegnare la tavola che prese l’aspetto del Monopoli odierno. Quindi lo commercializzò con i disegni di Alexander e i nomi delle vie riscritte da Todd, Marvin Gardens compresa. Nel marzo 1935, ottant’anni fa, la svolta: Robert Barton, presidente della Parker Brothers, compra la versione di Darrow per settemila dollari. Per cautelarsi gli chiede di scrivere in che modo avesse ideato il Monopoly. Darrow gli consegna un testo dove si presenta come il solo inventore delle regole e dei nomi del gioco, nonché come unico illustratore. Nessuna menzione né al Landlord’s Game, né a Finance o al suo vicino Alexander.

MONOPOLY LAGOS jpegMONOPOLY LAGOS jpeg

 

Finisce così la storia di Lizzie Magie e inizia quella del successo planetario del Monopoly. Un finale con un paradosso e un ironico prequel. Il paradosso è fin troppo ovvio: il gioco nato per diffondere maggior equilibrio economico si trasfigura nel simbolo del capitalismo americano e diventa, esso stesso, un monopolio. Meno evidente il precedente.

 

Nel 1897 una certa Lizzie Magie, aspirante scrittrice, attrice dilettante e attivista politica, aveva pubblicato sulla rivista Godey’s un racconto intitolato Il furto di un cervello . Narrava di una giovane scrittrice che si affidava a uno psicoterapeuta per vincere la paura dell’ipnosi. Dopo un po’ di sedute, al momento di pubblicare il libro, la donna si accorge che in libreria il suo romanzo esiste già. È un bestseller. Solo che la firma in copertina non è la sua. È quella dello psicoterapeuta.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…