CHE BEL GRUPPETTO AL GARANTE DELLA PRIVACY! – OLTRE AD AGOSTINO GHIGLIA FINITO AL CENTRO DELLA VICENDA “REPORT”, C’È IL CASO DELLA VICEPRESIDENTE DELL'AUTORITÀ, GINEVRA CERRINA FERONI, CHE HA DIMOSTRATO UNA CERTA “VICINANZA” AL CENTRODESTRA – NEL 2024 HA DATO PARERE POSITIVO AL DECRETO DI SALVINI CONTRO UBER, BOCCIATO POI DAL TAR. E LO SCORSO GENNAIO HA PRESENTATO IL LIBRO DI GENNY SANGIULIANO A FIRENZE, PROPRIO MENTRE GLI ESPOSTI DELL’EX MINISTRO ERANO SUL TAVOLO DEL GARANTE (DUNQUE ANCHE SUL SUO) – NEL PIENO DEL PERIODO COVID, CERRINA FERONI HA PORTATO AVANTI CROCIATE CONTRO IL GOVERNO CONTE SULL'OBBLIGATORIETÀ DEI VACCINI...
Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”
Da giorni tutta Italia ha conosciuto Agostino Ghiglia, l'ex parlamentare di Fratelli d'Italia che, prima di comminare la multa a Report, si è fiondato nella sede del partito per «parlare con Arianna», ha raccontato la trasmissione di Sigfrido Ranucci. Ma, ricostruendo il lavoro dei componenti del Garante della privacy, c'è un'altra persona che ha dimostrato una vicinanza politica molto forte.
E lo ha fatto attraverso i provvedimenti: è la vicepresidente Ginevra Cerrina Feroni, professoressa universitaria fiorentina diventata in pochi mesi un punto di riferimento per i salotti della destra romana. Nominata in quota Lega, nell'ultimo periodo si è avvicinata particolarmente a Fratelli d'Italia (a gennaio era corsa a presentare il libro di Gennaro Sangiuliano, nonostante si apprestasse a discutere il ricorso presentato dall'ex ministro) nella speranza, dicono, di rientrare nella rosa dei candidati alla Corte costituzionale.
ginevra cerrina feroni luciano bozzo e gennaro sangiuliano
Ma a imbarazzare, al di là delle simpatie politiche, sono alcune posizioni della Cerrina Feroni, in relazione anche ad alcune decisioni prese. La professoressa è una no vax convinta, almeno a giudicare da alcuni suoi tweet degli ultimi anni: punto di riferimento di tutto il movimento sovranista e negazionista.
È il 27 agosto quando scriveva su X: «Da tempo ritengo che sarebbe un atto di civiltà istituire nel nostro Paese una giornata in memoria dei morti e dei danneggiati da vaccino anti Covid. In attesa, ovviamente, dell'accertamento delle relative responsabilità e dei risarcimenti dei danni».
servizio di report su agostino ghiglia
E ancora, crociate in pieno periodo Covid contro le decisioni del governo sull'obbligatorietà dei vaccini, proprio mentre il Garante doveva esprimere pareri sulle scelte fatte in tema di Green pass.
Ma ancora più clamoroso è quanto accaduto recentemente, su una norma per il vaccino, non obbligatorio, contro Papilloma virus per gli studenti voluta dalla regione Puglia. Il governo impugna la legge, e il Garante – ad agosto 2024, su input proprio della Cerrina (che lo pubblicizza sui suoi canali social) – firma un provvedimento di ammonizione, anche per non aver permesso ad alcuni tirocinanti senza vaccino Covid di entrare in corsia. Ad aprile però arriva la Corte costituzionale: la legge è regolare, dicono.
[...] Un caso particolare è stato quello relativo a Uber, tanto caro al ministro Matteo Salvini. Nel decreto interministeriale sul servizio di noleggio con conducente, firmato nell'ottobre del 2024, si faceva riferimento al foglio di servizio elettronico. In sostanza, per ogni corsa, l'autista avrebbe dovuto riportare gli estremi del conducente e del cliente, la targa del veicolo e i dati relativi alla partenza e all'arrivo (luogo, data e chilometri) su una piattaforma digitale.
Un problema enorme di privacy che, però, secondo l'Autorità, era superabile, tanto che fu concesso un parere positivo. (A proposito: pare che i pareri alle norme del governo fossero, nel Consiglio, quasi esclusiva della Cerrina).
[...] In questa maniera si aiutavano, e di molto, i tassisti tanto cari alla destra italiana, mettendo invece in grande difficoltà Uber sul mercato. Il Tar del Lazio, però, non è stato d'accordo: dopo lo sciopero degli Ncc e il ricorso presentato dagli autisti, i giudici amministrativi hanno smontato in toto il decreto, proprio per quelle norme da «ritenersi illegittime per eccesso di potere, violazione di legge e contrasto con i principi costituzionali ed eurounitari in materia di legalità, proporzionalità, libertà economica, protezione dei dati personali e concorrenza». Avvisate il Garante.
GINEVRA CERRINA FERONI 2
servizio di report su agostino ghiglia e sangiuliano
uber privacy
sigfrido ranucci puntata di report su agostino ghiglia
NO VAX


