pell bergoglio preti pedofili

PRELATI AVVISATI, MEZZI SALVATI - BERGOGLIO INAUGURA LA TOLLERANZA ZERO VERSO I VESCOVI CHE NON DENUNCIANO O INSABBIANO GLI ABUSI SESSUALI DI ALTRI RELIGIOSI: SARANNO RIMOSSI - NESSUN PONTEFICE HA USATO IL PUGNO DI FERRO CONTRO GLI ABUSI NELLA CHIESA COME FA PAPA FRANCESCO

Luigi Accattoli per il “Corriere della Sera”

 

SELFIE CON PAPA BERGOGLIO  SELFIE CON PAPA BERGOGLIO

La tolleranza zero in materia di pedofilia, varata da Papa Benedetto, ha fatto ieri un passo avanti con una decisione di Francesco riguardante i vescovi: in caso di «negligenza» nel contrasto agli abusi sessuali su minori potranno essere rimossi. Lo stabilisce un motu proprio, un documento intitolato «Come una madre amorevole» che si presenta come una misura d' emergenza: la rimozione di un vescovo è un atto drammatico, previsto tra i poteri papali, ma che ci si aspetta debba farsi più raro e che qui invece trova una nuova fattispecie.

PRETI PEDOFILIPRETI PEDOFILI

 

Il «compito» di proteggere i minori dagli abusi - scrive il Papa - tocca «specialmente» i pastori ed eventuali loro «gravi mancanze di diligenza» potranno essere perseguite. Il riferimento è ai casi di insabbiamento delle denunce e di copertura dei fatti, attuati per esempio con il trasferimento dei colpevoli senza chiamarli in giudizio e senza impedire che tornino ad avere contatti con minori.

 

Il documento ricorda che il Codice canonico già prevede «la possibilità della rimozione dell' ufficio ecclesiastico per cause gravi» e stabilisce che rientri tra esse «la negligenza» a riguardo dei «casi di abusi sessuali compiuti su minori ed adulti vulnerabili».

La negligenza può consistere nel «porre od omettere» iniziative provocando a persone o comunità un danno che può essere «fisico, morale, spirituale o patrimoniale».

RIVELATI I FILE SUI PRETI PEDOFILIRIVELATI I FILE SUI PRETI PEDOFILI

 

Il vescovo (al quale qui sono equiparati i superiori maggiori delle famiglie religiose) può essere rimosso se «abbia oggettivamente mancato in maniera grave alla diligenza che gli è richiesta dal suo ufficio pastorale, anche senza grave colpa morale da parte sua».

 

L' istruttoria per la rimozione viene condotta dai competenti uffici della Curia romana che operano presso le congregazioni per i vescovi, per l' evangelizzazione dei popoli, per le Chiese orientali, per i religiosi, ma la decisione finale andrà sempre approvata dal Papa assistito da un «collegio di giuristi». Il portavoce Lombardi ha precisato che questo collegio sarà «costituito da cardinali e vescovi».

 

Preti PedofiliPreti Pedofili

Mentre nelle altre iniziative in materia di pedofilia del clero Francesco fino a ieri era restato nel campo tracciato dal predecessore, che era già stato severissimo, stavolta è andato oltre, perché di responsabilità e rimozione di vescovi non si era mai parlato prima.

La proposta era venuta un anno fa dalla «Commissione per la tutela dei minori» e il Papa l' ha fatta sua.

 

Ma spontaneamente già il 7 luglio 2014 aveva detto parole che preludevano alla decisione di ieri: «Chiedo perdono - aveva detto durante una messa a Santa Marta, avendo come ospiti un gruppo di vittime di abusi - anche per i peccati di omissione da parte dei capi della Chiesa che non hanno risposto in maniera adeguata alle denunce di abuso presentate da familiari e da coloro che sono stati vittime di abuso».

 

BERGOGLIO 1BERGOGLIO 1

Il primo maggio scorso, salutando dalla finestra l' Associazione Meter - che combatte i reati di pedofilia - aveva detto parole drastiche sulla «tragedia» di tali reati: «Non dobbiamo tollerare gli abusi sui minori. Dobbiamo difenderli e dobbiamo punire severamente gli abusatori».

 

Un' altra decisione di riforma ha preso ieri Francesco: ha unito in un unico dicastero i Consigli per i laici e la famiglia. È il terzo passo nella riforma della Curia che va conducendo a tappe e che aveva già visto la costituzione delle segreterie per l' economia e per la comunicazione. Questi nuovi organismi ne accorpano altri e il fine è di ridurre le spese e di ricondurre a unità la governance curiale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....