FATEMI SANTO, MA NON SUBITO (PORTASSE MALE) - BERGOGLIO SMORZA L’IDEA DI OPUS-DEI BERNABEI DI REALIZZARE UNA FICTION SULLA SUA GIOVINEZZA E SULL’ARGENTINA DI PERÒN

Paolo Conti per ‘Il Corriere della Sera'

Papa Francesco potrebbe incontrare presto attori, registi, sceneggiatori di tutto il mondo in Vaticano. L'idea è nata venerdì 13 dicembre durante il lungo incontro che il Pontefice ha avuto con Ettore Bernabei, presidente onorario della Lux Vide (la presidenza operativa è ora di sua figlia Matilde Bernabei) e con suo figlio Luca, amministratore delegato della società di produzione televisiva.

Il Papa li ha accolti con grande cordialità, senza alcuna formalità: Luca Bernabei racconta di essere stato molto colpito dal primo gesto, cioè di far sedere suo padre Ettore su una sedia accanto a lui e non di fronte alla scrivania. Bergoglio si è interessato alla storia della Lux Vide raccontata dall'ex direttore generale della Rai.

Ettore Bernabei ha ricostruito il progetto nato vent'anni fa quando un gruppo di imprenditori italiani (Falck, Pesenti, Merloni, Arvedi, Bazoli, Capaldo e altri) decise di sostenere l'idea di una casa di produzione italiana che si sarebbe impegnata in contenuti diversi dalla solita fiction. Una scelta editoriale legata a un forte impegno etico, ha sottolineato Bernabei, che ha trovato in Vaticano sempre appoggio e approvazione.

Papa Francesco ha raccontato di essere profondamente preoccupato dalla questione dei contenuti televisivi, senza entrare in dettagli o in esempi: ma la comunicazione audiovisiva è un tema che Bergoglio ha detto di seguire con attenzione e inquietudine. Poi Luca Bernabei ha trovato il coraggio di mostrare al Papa i dvd dei tanti film prodotti dalla Lux Vide.

In particolare Bergoglio si è soffermato su quella dedicata a san Filippo Neri, il santo della gioia e dell'aiuto ai ragazzi in difficoltà. E ha detto che «è importantissimo per i cristiani essere portatori di gioia e non di tristezza. Perché la tristezza significa lontananza dallo Spirito Santo e impossibilità di rendere attraente il messaggio di Cristo per altri uomini. I cristiani tristi non credono allo Spirito Santo».

Poi il discorso è passato su altre fiction, per esempio su quella dedicata alla figura di Maria, e poi «Guerra e pace» e la recente «Anna Karenina». Il Papa ha detto ai Bernabei che bisogna «perseverare in un lavoro che mostri all'uomo la bellezza che è specchio di Dio. Nella bellezza e nel creato gli uomini incontrano Dio e sollevano lo sguardo al cielo».

Per il Pontefice è molto importante «una comunicazione per l'uomo pensata e non improvvisata». Ha mostrato i suoi timori anche per il mondo di Internet, per quella comunicazione che ha definito, usando volutamente un termine di Internet, «viralizzata», riferendosi a quei virus che contagiano non solo i computer ma anche l'uomo.
Ettore Bernabei gli ha poi descritto il loro rapporto di produttori con attori come Terence Hill, Elena Sofia Ricci ed Alessandro Preziosi.

Bernabei gli ha detto che «sono stati fortemente toccati dai personaggi testimoni di fede che hanno portato sullo schermo». Bergoglio si è incuriosito e a sua volta ha raccontato che quando viveva a Buenos Aires accanto alla sede arcivescovile c'erano anche gli uffici della televisione della curia e che lì ha avuto modo di incontrare tanti artisti.

In un primo momento, ha raccontato il Papa, erano diffidenti, ma quando capivano che lui non aveva mire proselitiste, cioè non intendeva convertirli «ma c'era solo amore e interesse verso la persona, si lasciavano andare a rapporti veri e a confidenze». E proprio da lì è nata l'idea di un incontro collettivo tra gli artisti di tutto il mondo e il Papa, per proseguire questo dialogo.

I Bernabei gli hanno raccontato che da più parti arrivano richieste alla Lux Vide di realizzare una fiction sulla sua giovinezza e sull'Argentina di Perón. Bergoglio ha detto di sapere che in vari Paesi si sta progettando qualcosa di simile ma ha fatto chiaramente capire che certe iniziative non gli sono gradite.

Invece si è detto contento del progetto su Sant'Ignazio di Loyola, il film della Lux Vide ora in lavorazione: per Bergoglio sarebbe giusto «rimuovere quella patina di uomo inquisitore mentre invece sant'Ignazio fu un credente di grande spirito, pietà e di enorme modernità che fu capace di costruire un esercito di sacerdoti colti e formati che nei secoli è sempre stato al fianco della chiesa».

Poi è arrivato monsignor Georg Gänswein per ricordare al Papa l'incontro successivo. Quindi i saluti, la benedizione. Con un Ettore Bernabei particolarmente emozionato, e salutato con affetto da chiunque lo incontrasse lasciando il Vaticano. Racconta suo figlio Luca: «Mio padre ha incontrato tutti i politici che hanno avuto un ruolo di rilievo in questo Paese negli ultimi 60 anni, da De Gasperi fino a Renzi, come ha conosciuto presidenti degli Stati Uniti o segretari di Stato, ma solo quando ha incontrato i pontefici l'ho visto emozionato. E venerdì era scosso come raramente lo avevo visto».

 

PAPA BERGOGLIOPAPA BERGOGLIOPAPA BERGOGLIOEttore Bernabei Ettore Bernabei ETTORE BERNABEI GIANCARLO ELIA VALORI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....