bergoglio ratzinger

LA “PAPATA” BOLLENTE - BERGOGLIO VA A TROVARE RATZINGER PER GLI AUGURI DI PASQUA MA L’INCONTRO SERVE A STEMPERARE LE TENSIONI DOPO LA PUBBLICAZIONE DEGLI “APPUNTI” DEL PAPA EMERITO SULLA PEDOFILIA NELLA CHIESA - LA TESI SECONDO CUI RATZINGER NON SIA IL VERO AUTORE DEL TESTO VIENE SMENTITA DAL CARDINALE HERRANZ: “E’ LUCIDISSIMO…”. E INFATTI ORA ESCE IL SUO NUOVO LIBRO...

Lorenzo Bertocchi per “la Verità”

 

BERGOGLIO RATZINGER

Ieri pomeriggio, papa Francesco è andato a trovare Benedetto XVI al monastero Mater Ecclesiae «per rivolgergli di auguri di Pasqua». È il «nonno saggio in casa», ha detto più volte Francesco. La visita assume un significato particolare, non solo perché oggi il Papa emerito, Benedetto XVI, compie 92 anni, ma perché sembra voler chiudere le polemiche apertesi con gli «appunti» di Ratzinger sugli abusi nella Chiesa, che molti zelanti difensori del Papa regnante avevano letto come attacchi. Tesi che evidentemente Bergoglio non sposa.

 

Benedetto XVI è oggi un uomo anziano con molti acciacchi, ma «è lucidissimo». Lo ha dichiarato anche il cardinale spagnolo, Julián Herranz, nel corso del bel servizio che il Tg 2 dossier ha dedicato proprio a Benedetto XVI sabato scorso. E lo testimonia alla Verità una fonte che ha incontrato Joseph Ratzinger in questi ultimi mesi: «Segue benissimo la vita della Chiesa e del mondo».

 

BERGOGLIO RATZINGER

I corvi che in questi giorni si aggirano sul monastero Mater Ecclesiae, dove vive il Papa emerito, lo sanno, ma l' articolo apparso su Klerusblatt li hanno fatti alzare in volo minacciosi. L' ex vicedirettore dell' Osservatore Romano, Gianfranco Svideroschi, ha scritto che le condizioni fisiche di Ratzinger, «salute non solo fisica», ha precisato con nonchalance, pongono il dubbio che sia stato veramente lui a scrivere quelle 18 pagine di «appunti».

 

Le considerazioni del Papa emerito, fondate sulla concomitante azione del clima culturale del Sessantotto e del «collasso» della teologia morale cattolica, non può averle scritte un Benedetto XVI che si trova «nelle ore della dura vecchiaia e della severa malattia»; così sostiene il direttore del sito paravaticano Il Sismografo, Louis Badilla.

 

bergoglio ratzinger

Ma del Papa emerito, che non sarebbe in grado di mettere insieme le sue 18 pagine, esce proprio oggi un libro, Ebrei e cristiani. In dialogo con il rabbino Arie Folger (San Paolo), curato da Elio Guerriero, teologo e scrittore. Nel testo il rabbino e Ratzinger dissertano su un tema complesso e importante come quello del dialogo tra ebraismo e cristianesimo, anche con uno scambio epistolare e grazie a un «colloquio intenso», avvenuto al Mater Ecclesiae lo scorso 16 gennaio, come testimonia Folger nella prefazione del libro.

 

BERGOGLIO RATZINGER

Benedetto XVI quindi è capace di confrontarsi e scrivere di dialogo con l' ebraismo, ma per qualcuno è diventato improvvisamente incapace di ragionare su abusi e crisi della fede.

Gli «appunti» sarebbero «un' operazione» politico-mediatica, e la colpa è di chi è vicino a Ratzinger e lo utilizza per affari di bottega intra ed extra ecclesiali. Eppure la terapia al male degli abusi proposta da Ratzinger, sebbene con accenti diversi, sembra essere in linea con quella di Francesco.

 

Occorre rimettere Dio al suo posto, pena la perdita di un'autentica libertà. Ma improvvisamente, la questione del Papa emerito è divenuta un problema da affrontare con urgenza, come ha ricordato lo storico del cristianesimo Massimo Faggioli. L' emerito, ha scritto, deve restare «invisibile». «Vogliono zittirlo», ha risposto il cardinale Gerhard Müller in un' intervista alla Nuova Bussola quotidiana.

 

«Abbiamo lo scandalo di un ateo come Eugenio Scalfari che può impunemente affermare le sue interpretazioni di ciò che il Papa gli dice negli incontri privati, che viene trattato come autorevole interprete del Papa, e invece una figura come Ratzinger dovrebbe stare zitto? Ma dove siamo?». Lo stesso Müller, intervistato da Tgcom 24, ha ribadito come il testo sia completamente farina del sacco di Ratzinger.

 

BERGOGLIO RATZINGER

«È stato aiutato da una segretaria», ha spiegato il cardinale, «ma intellettualmente non ha bisogno di aiuti perché ha grande esperienza, si ricorda di tutti i responsabili della caduta della teologia morale che è una delle cause per cui avvengono questi abusi».

 

Forse è proprio questa memoria il vero motivo che ha fatto alzare in volo corvi e corvacci. Nelle sue riflessioni, Benedetto XVI individua nella caduta della teologia morale il punto dolente anche per la crisi degli abusi e della Chiesa. Sarà per questo che ieri dalla sua Germania gli è stato recapitato un gentile biglietto di auguri: una dichiarazione da parte del gruppo dei docenti tedeschi di teologia morale che ricordano all' ex capo della Dottrina della fede di essere «prigioniero dei suoi pregiudizi».

 

BERGOGLIO E RATZINGER A SAN PIETRO PER IL CONCISTORO

E scrivono che «il modo di presentare gli sviluppi del rinnovamento teologico-morale non attesta un adeguato tenore intellettuale». Insomma, Ratzinger sarebbe un po' corto di intelligenza. Per questi signori, Benedetto XVI, e, con lui, Giovanni Paolo II, sono sempre stati un problema, perché, come ha ricordato Ratzinger nei suoi «appunti», con l' enciclica Veritatis splendor, nel 1993, venne posto un rimedio alla tendenza per cui «non c' era più il bene, ma solo ciò che sul momento e a seconda delle circostanze è relativamente meglio».

 

È questa ancora oggi la questione cruciale. Fino a che punto si può articolare una libertà di coscienza senza un riferimento a quel «minimum morale inscindibilmente connesso con la decisione fondamentale di fede e che deve essere difeso, se non si vuole ridurre la fede a una teoria»? La risposta è già stata data, basta appunto leggere l' enciclica Veritatis splendor. Il problema è che molti teologi sedicenti cattolici vorrebbero passarla in breccia.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)